19 May, 2025 - 18:56

Nuovo ospedale di Terni, la Regione rassicura sul progetto ma Melasecche (Lega) incalza: "Dove, come e quando?"

Nuovo ospedale di Terni, la Regione rassicura sul progetto ma Melasecche (Lega) incalza: "Dove, come e quando?"

La Regione promette che il progetto del nuovo ospedale di Terni è in corso di redazione, ma dal centrodestra - dopo la battaglia sulla sanità delle ultime elezioni - incalzano e rilanciano i dubbi sulle reali intenzioni della giunta Proietti. Sul nuovo ospedale di Terni, la giunta regionale dell’Umbria prova a spegnere le preoccupazioni sollevate da più parti dopo il mancato inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche. E in una nota stampa diffusa dal consigliere ternano del PD Francesco Filipponi assicura che l’iter per la realizzazione della struttura sanitaria è in fase di preparazione.

Una risposta, però, che non convince l'opposizione. Prima col dibattito di fuoco in consiglio comunale raccontato da Tag24 Umbria. E poi con il consigliere regionale Enrico Melasecche (Lega) che torna all’attacco e chiede conto di dettagli che, a suo dire, mancano ancora all’appello:Dove, come e soprattutto quando verrà fatto il nuovo nosocomio?”. Un interrogativo che si trasforma in pressing politico, con la sanità ternana che rischia di diventare, ancora una volta, terreno di scontro istituzionale.

La nota di Palazzo Donini: "Il progetto è in corso di elaborazione, ma serve una base finanziaria solida"

Nella nota rilanciata da Filipponi, la Giunta regionale ha precisato che, sebbene il progetto del nuovo ospedale di Terni non sia attualmente inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, sono in corso attività per definire ipotesi progettuali e fonti di finanziamento credibili e sostenibili. Un passaggio, spiegano da Palazzo Donini, essenziale per poter formalizzare l'inserimento del progetto nella programmazione regionale.

"Il progetto sarà iscritto nel piano triennale delle opere pubbliche - sostengono dalla Regione -, una volta partecipato con l'amministrazione comunale del territorio, gli operatori e le forze sociali e sindacali. Nel dettaglio - si legge nella nota - la fase attuale prevede la definizione del documento di fattibilità, da sviluppare con il coinvolgimento dell’amministrazione comunale, degli operatori sanitari e delle parti sociali. L’obiettivo è arrivare a una proposta condivisa e solida, in grado di garantire la sostenibilità economica dell’intervento". 

Rassicurazioni anche sull'ospedale di Narni-Amelia: "Non è ricompreso nel piano triennale delle opere pubbliche regionale perché è presente in quello della USL competente territorialmente. Il progetto dell'ospedale sarà realizzato da INAIL, come confermato anche dall'ultimo incontro avuto con la stessa (a cui hanno partecipato l'assessore De Rebotti, la Direttrice Donetti, il Direttore della USL Carsili ed i rispettivi tecnici) per programmare i prossimi ed esaustivi adempimenti formali e tecnici".

Melasecche (Lega) incalza la sanità regionale: “Non basta dire che l'ospedale si farà. Serve dire come e quando”

Non si è fatta attendere la replica di Enrico Melasecche, consigliere leghista e già assessore alle Opere Pubbliche, che in una lunga nota ha puntato il dito contro l’ambiguità che ancora circonderebbe il progetto ternano. L’assenza, ad oggi, di un sito definito, di un cronoprogramma operativo e di un piano di finanziamento strutturato lascia spazio, infatti, a interpretazioni diverse e alimenta il confronto politico.

Siamo al punto in cui si annuncia che il progetto si farà, ma non si dice dove, come, quando - contrattacca Melasecche -. E' necessario abbandonare ogni ipotesi rinviata a un futuro indefinito, che metterebbe ulteriormente in difficoltà la sanità umbra e ternana in particolare, già penalizzata da strutture obsolete e investimenti carenti".

Il consigliere ha inoltre sottolineato come, già nel 2024, il suo assessorato avesse elaborato un documento di fattibilità tecnica ed economica (docfap), che ora giace in Terza Commissione regionale. “È urgente – ribadisce – che si convochino i tecnici competenti per discutere quel documento e scegliere finalmente la strada da percorrere in maniera chiara, trasparente e definitiva”.
Già, perché secondo l'ex assessore della giunta Tesei, la sanità ternana assiste a un continuo dissanguamento e spreco di danaro pubblico nel mettere cerotti alla attuale struttura obsoleta, sulla quale "è del tutto inutile continuare nell’accanimento terapeutico degli ultimi decenni. I cittadini chiedono a gran voce l’ospedale oggi - conclude Melasecche -. Il rischio, invece, è quello di allontanare negli anni la soluzione definitiva per non realizzarla mai a causa dei tempi biblici, dei costi in aumento, delle procedure tradizionali defatiganti, della politica che cambia idee e in cui il negazionismo di sinistra ricomincia anche qui a prevalere”.

Su Narni-Amelia, Melasecche ha rivendicato con forza il lavoro svolto dalla Giunta di centrodestra, affermando che dopo “trenta anni di stallo sotto la sinistrail progetto è stato finalmente sbloccato proprio grazie al coordinamento tecnico assunto dalla Regione nel 2024. Il consigliere chiede ora di accelerare ulteriormente, anche sul fronte delle opere accessorie, come la rotatoria sulla Strada Regionale 205 Amerina, la cui realizzazione è ritenuta fondamentale per garantire un accesso funzionale alla nuova struttura.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE