21 Mar, 2025 - 17:00

Nicolò Filippucci al serale di Amici: l'umbro che canta e spacca

Nicolò Filippucci al serale di Amici: l'umbro che canta e spacca

Ha la voce, ha la faccia pulita, ha la voglia di spaccare e ora ha anche la maglia dorata del serale. Nicolò Filippucci, diciotto anni compiuti nella scuola più seguita del Paese, è ufficialmente tra i concorrenti di punta della nuova fase di Amici. Da sabato 22 marzo il banco di prova si fa serio, e a ogni puntata salterà qualcuno. Lui, nel frattempo, resta in piedi.

Chi è davvero Nicolò Filippucci: biografia con chitarra e nervi saldi

Nato a Corciano l'11 gennaio 2007, segno Capricorno, Nicolò Filippucci non è uno che arriva per caso. A sette anni già pizzicava la chitarra, a nove cantava nel coro del Conservatorio Morlacchi di Perugia. Ha studiato con Aurora Scorteccia e Michele Rosati, due che il mestiere lo conoscono, e si è fatto le ossa tra sport di squadra e palchi improvvisati. Pallanuoto, tennis, pallavolo: non ha mai mollato una sfida. Nel tempo libero, sforna inediti. Vive con i genitori, un fratello e un cane.

Premi, palchi e primi posti: la gavetta fatta bene

Nel 2021 inizia a collezionare premi. Vince "Il Mio Canto Libero" a Santa Maria degli Angeli, arriva in finale al Cantagiro con l’inedito "Fingere", si fa notare al Tour Music Fest e nel 2023 vola a New York per NyCanta, dove chiude secondo. Stessa annata: fa incetta di premi al contest Guerriero di Ronciglione dedicato a Mengoni e canta da solista con le Clinics della Berklee a Umbria Jazz. Il 2024 lo vede trionfare al "Fatti sentire Festival" con "Senza parlare". Poi arriva Amici, dove la vera gara comincia.

Amici, scontri, lacrime e gloria

Appena entrato, Anna Pettinelli lo vuole in squadra. La voce è potente, l’intonazione stabile, la presenza già da palcoscenico. Rudy Zerbi gli fa le pulci dall’inizio, Lorella Cuccarini lo osserva da lontano tra alti e bassi. Ma Nicolò tiene il punto: cinque primi posti nelle classifiche del pomeridiano, secondo solo ad Antonia, che i bookmaker già danno in orbita trionfo. Le esibizioni che restano? "Beautiful Things", "Knockin’ on Heaven’s Door", "Impossible". Amadeus, da ospite, lo premia. Non male per uno che deve ancora incidere un disco.

Penalità, prove extra e il gesto che ha fatto parlare

A un certo punto resta fuori gara per settimane: punizioni di gruppo, disordine in casetta, nulla che riguardi la musica. Quando finalmente conquista la maglia del serale con "Jealous", fa quello che nessuno si aspettava: la restituisce. Accetta di rimettersi in discussione come tutti, con umiltà vera, e dopo un trittico da sudore e fiato – "Duemilaminuti", "Halo", "Sei nell’anima" – se la riprende. Adesso è nella squadra di Pettinelli e Deborah Lettieri, insieme a Trigno, Raffaella, Francesca e Dandy.

La fanbase cresce, l’Umbria lo coccola

Instagram e TikTok lo spingono in alto: fanpage, commenti a raffica, numeri che parlano di affetto sincero. Il Comune di Ronciglione l’ha adottato simbolicamente dopo la sua vittoria al contest Guerriero, il sindaco ci ha messo la firma: "Vedo un ragazzo diverso, con la testa tra le nuvole ma tanta voglia di cantare". In una classifica interna dello staff di Amici, Nicolò è salito sul podio dei più corretti. Lui, quando ha potuto, ha telefonato alla madre in lacrime per dire grazie. Non serve altro per capire chi è.

Inediti, streaming e un futuro che si costruisce a suon di canzoni

A oggi, su Spotify ha piazzato "Non mi dimenticherò" sopra il milione di ascolti, "Yin e Yang" ha superato quota 460 mila e ha vinto pure la sfida delle radio. "Cuore bucato" deve ancora uscire, ma ha già fatto rumore in puntata. Online si trova anche "Just Friends", in collaborazione con Lotty Carrington. Album non pervenuti, per ora. Ma tempo al tempo.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE