15 Sep, 2025 - 11:00

Il meteo per gli ultimi giorni d'estate in Umbria. Alta pressione in rinforzo, torna il bel tempo

Il meteo per gli ultimi giorni d'estate in Umbria. Alta pressione in rinforzo, torna il bel tempo

L'estate, almeno quella astronomica, sta finendo. Concluse le vacanze, anche le scuole hanno riaperto e gli studenti sono tornati fra i banchi proprio oggi. Eppure il meteo, per quest'ultima settimana estiva, ci riporterà un assaggio delle temperature tipiche della bella stagione con un rinforzo dell'alta pressione e massime che in alcuni casi, dicono gli esperti, potranno sfiorare anche i 30 gradi.

La situazione generale sul centro Italia: attese giornate soleggiate

Per quanto riguarda il centro Italia, "su Toscana, Umbria e Lazio, eccetto locali nubi basse o nebbie al mattino - scrivono dal sito di informazione 3B Meteo - un possente anticiclone si espanderà su gran parte del Mediterraneo garantendo generale stabilità, giornate soleggiate e temperature in aumento fino al 20-21 Settembre".

L'unica nota diversa sembrerebbe al momento "un maggiore disturbo legato a blande circolazioni depressionarie, potrà riguardare la medio-alta Toscana nella giornata di martedì, con probabili pioviggini al mattino".

In base a quanto riportato anche dal Centro Funzionale della Protezione Civile Regionale dell'Umbria, quel "flusso perturbato occidentale presente sull'Europa centro settentrionale interessa marginalmente anche le regioni centro settentrionali italiane". 

Le previsioni per l'ultima settimana d'estate in Umbria: rinforzo dell'anticiclone in arrivo

L'autunno farà il suo ingresso ufficiale alle 20:20 (ora italiana) del 22 settembre 2025 anche se l'equinozio non porterà ancora con sé le temperature tipiche della stagione. La lunga coda dell'estate si estenderà per i prossimi giorni che si prevedono caldi, a parte qualche foschia mattutina e nubi passeggere.

Secondo quanto riferisce Michele Cavallucci di Perugia Meteo, "nella giornata di domani 16 e in quella di mercoledì 17 avremo delle nubi di passaggio, che manterranno le temperature vicine alle medie del periodo, ma da giovedì e ancor più da venerdì, una robusta espansione dell'anticiclone africano sull'Italia, convoglierà aria subtropicale anche sulla nostra regione, con temperature in sensibile aumento e clima estivo, almeno fino a martedì 23, quando una perturbazione atlantica potrebbe interrompere l'afflusso di caldo africano sull'Italia".

L'estate più calda degli ultimi 227 anni

L'ultimissimo periodo sul Bel Paese ha visto la rimonta della perturbazione atlantica, con temporali sparsi, anche molto intensi, che hanno fatto scendere di molto le colonnine.

Le piogge di questi giorni non devono però trarre in inganno perché l'estate che si appresta a terminare, non è stata una stagione fresca, tutt'altro. Come sottolineano da Umbria Meteo, secondo i dati diffusi dal CNR si è trattato della quarta più calda degli ultimi 227 anni. Giugno soprattutto è stato un mese di caldo intenso dove non si sono registrate precipitazioni significative in grado di mitigare gli effetti delle ondate di calore.

Secondo un recente approfondimenot di Quotidiano Sanità, a giugno si è registata "un'anomalia termica media di +2,81° C rispetto al trentennio climatico 1991-2020, con punte di +3,49° C in Italia". Anomali che ha interessato principalmente il nord-ovest, l'Emilia-Romagna, il centro (Toscana, Lazio, Umbria) e la Sardegna.

Ancora secondo Umbria Meteo "per l'Umbria abbiamo avuto un luglio ed agosto sostanzialmente in media o poco sopra, però il giugno molto caldo ha fatto la differenza, mentre noi, a sensazione, tendiamo a ricordare i mesi più recenti, luglio e soprattutto agosto, meno caldi. La nostra regione, secondo i dati CNR, ha chiuso l'estate con valori un po' meno elevati del centro in generale (+1,49°C), probabilmente stimiamo poco sopra il +1°C".

Anche settembre potrebbe chiudersi con temperature al di sopra della media

Per settembre è ancora presto prevedere se le temperature si attesteranno sopra alla media ma "tenendo conto che sull'Umbria per la seconda metà della prossima settimana sono attesi valori anche oltre 30°C, non è difficile ipotizzare che anche settembre chiuderà ampiamente sopra media" concludono da Umbria Meteo.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE