Nella giornata di oggi, lunedì 3 novembre, l'Umbria è alle prese con una nuova allerta gialla per temporali su tutta la regione. La buona notizia è che il maltempo avrà breve durata dal momento che già da domani, tornerà il bel tempo e le colonnine si porteranno anche al di sopra della media stagionale.
Già dalla tarda serata di ieri e per buona parte della notte, l'Umbria è stata interessata da temporali sparsi. La causa, spiegano dal Centro Funzionale della Protezione Civile regionale è "una profonda saccatura, di matrice nord-atlantica, che sta transitando lungo la Penisola, preceduta da un fronte freddo disteso in azione sulle regioni adriatiche centrali ed al meridione".
Un fenomeno che per la giornata di oggi ha fatto sì che venisse diramata la nuova allerta gialla per temporali. La saccatura è comunque in rapida evoluzione e già domani si allontanerà dall'Umbria verso il Meridione "mentre un miglioramento si affaccerà al Settentrione e su parte del Centro. Martedì - specificano dal Centro Funzionale - con la rimonta dell’anticiclone il miglioramento si estenderà su tutto il Paese".
Insomma, almeno per oggi, sarà bene uscire di casa con l'ombrello. Come ricordiamo spesso, l'allerta gialla indica una "ordinaria criticità" con un "occasionale pericolo per la sicurezza delle persone con possibile perdita di vite umane per cause incidentali" richiamando alla prudenza.
"Su Toscana, Umbria e Lazio, già lunedì mattina subentrerà un rapido miglioramento con ultimi fenomeni sul basso Lazio in esaurimento - confermano gli esperti di 3B Meteo -. Sarà il preludio ad una fase stabile e soleggiata che durerà diversi giorni, complice il ritorno dell'alta pressione". La conferma arriva anche da Umbria Meteo da cui sottolineano che "da martedì 4 a giovedì 6 novembre avremo ancora alta pressione con temperature massime sopra media".
L'umidità potrebbe però portare "tuttavia banchi di nebbia tra notte e mattino possibili sulle vallate tosco-umbre, nonché su Reatino e Frusinate" proseguono da 3B Meteo. Durante il giorno il clima si manterrà invece "sempre piuttosto mite per il periodo, con valori sopra media, anche di diversi gradi in montagna. Probabile nuovo progressivo peggioramento nel corso weekend" anche se ancora è presto per avere certezze.
Dopo le piogge di stanotte, stiamo assistendo ora a un miglioramento generale delle condizioni meteo. "Il tempo - scrive anche Michele Cavallucci di Perugia Meteo -, nei prossimi giorni, andrà nettamente migliorando con l'ennessima incursione di un promontorio di alta pressione di origine subtropicale, che porterà nebbie anche estese e persistenti per molte ore, in pianura, e caldo anomalo in collina e in montagna, con massime di molti gradi superiori alla norma".
Nei prossimi giorni avremo quindi una, probabilmente breve, fase autunnale calda e umida. "Dal fine settimana, sembra che la depressione che si formerà sulla penisola iberica, andrà spostandosi verso est, interessando progressivamente la nostra penisola, portando precipitazioni nel weekend anche sull'Umbria".
Almeno fino a giovedì sono previste "buone giornate assolate per chi starà in collina e pazienza per la nebbia per chi abita nelle zone pianeggianti e i fondovalle" conclude Cavallucci.
L'autunno quest'anno ha fatto ufficialmente il suo ingresso lo scorso 23 settembre. Finora le temperature sui cieli dell'Umbria sono state molto variabili: la prima neve a Castelluccio ha fatto capolino già al principio di ottobre, mentre altrove buona parte del mese ha visto temperature miti che hanno consentito a molti di potersi dedicare alle attività outdoor. La pioggia di ieri è stata particolarmente benefica, arrivando in un momento dell'anno in cui la terra è più bisognosa di precipitazioni da immagazzinare prima dell'arrivo dell'inverno.