Il primo weekend di agosto sui cieli dell'Umbria è stato insolitamente fresco. I temporali hanno interessato tutta la regione, portando una - a lungo invocata - boccata d'ossigeno. I fenomeni localmente sono stati anche molto intensi, incluse grandinate e forte vento. Non sono mancati i disagi dovuti al maltempo che però già da oggi, lunedì 4 agosto, inizierà a lasciare spazio ad una graduale rimonta dell'anticiclone africano. I siti di informazione meteo sono tutti concordi: da mercoledì 6 torna l'alta pressione e con essa anche le temperature roventi. Meglio godersi questi scampoli di fresco allora e prepararsi ad affrontare la nuova fase in arrivo.
Fino alla mezzanotte di domani, martedì 5 agosto, è in vigore una nuova allerta gialla per temporali su tutta la regione. Ieri, un po' in tutta l'Umbria, si è assistito ad allagamenti diffusi e in più di qualche caso, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in molti casi, soprattutto nel sud della regione.
La scia del fresco ci accompagnerà ancora fino a domani andando in esaurimento perché nel frattempo la pressione sta aumentando. Il meteo tornerà stabile per tutto il resto della settimana con massime in netto aumento.
"Da lunedì 4 agosto un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque" confermano da 3B Meteo.
Da domani, martedì 5 agosto, scrive Michele Cavallucci di Perugia Meteo, il tempo sarà "stabile e soleggiato con minime sotto la media, e massime che gradualmente riprenderanno quota, ma senza particolari eccessi".
Mercoledì 6 agosto "si torna in media" con "probabile lunga fase calda" sottolineano da Umbria Meteo. "Da venerdì (8 agosto ndr) probabilmente saremo interessati da una nuova ondata di calore che, però, proveniendo noi da una situazione molto fresca e da terreni che, in parte, sono stati bagnati dalle piogge di questi ultimi giorni, ci metterà più del previsto ad instaurare condizioni di caldo intenso nei bassi strati, anche se non mancheranno massime elevate e sopra media di diversi gradi" spiega ancora Michele Cavallucci.
Insomma, in questa settimana che precede quella di ferragosto, tornerà il caldo. Ma, come sottolinea anche Cavallucci, "dovrebbe smorzarsi prima di ferragosto" anche se ancora è presto per avanzare previsioni certe.
Il fresco di questi giorni mitigherà in parte il calore in arrivo ma non sarà l'unico scudo contro le temperature roventi. L'altra buona notizia infatti è che le notti si stanno via, via allungando "dando la possibilità, alle temperature minime, di scendere di più, evitando così, valori tropicali". Grazie infatti alle maggiori ore di buio, le temperature seppure elevate, avranno una durata minore nell'arco del giorno consetendo una "ripresa" dal caldo durante la notte.
Dando uno sguardo alle temperature, sembra che nei prossimi giorni sarà Terni la città più calda dell'Umbria. Il picco massimo, secondo il sito 3B Meteo, dovrebbe aversi nella giornata di domenica 10 agosto quando la colonnina sfiorerà i 39 gradi. Nel resto della regione, fatta eccezione per le zone montane intorno a Castelluccio, le temperature saranno comunque molto alte attestandosi fra i 32 e i 37 gradi.
In questi casi è della massima importanza proteggersi dagli eccessi di calore che possono determinare conseguenze anche gravi per la salute. Come raccomandano gli esperti, bisogna ricordarsi di mantenere una buona idratazione, evitare di uscire nelle ore più calde, vestirsi con colori chiari, utilizzando anche cappelli e occhiali da sole, e mantenere gli ambienti della casa il più possibile al fresco.