05 Oct, 2025 - 19:00

Meteo, sole e temperature miti: le previsioni dell’Umbria dal 6 al 10 ottobre

Meteo, sole e temperature miti: le previsioni dell’Umbria dal 6 al 10 ottobre

Da lunedì 6 ottobre 2025 l’Umbria entra in una fase stabile dominata dall’alta pressione: mattinate fresche con inversioni nelle valli e pomeriggi miti e soleggiati attendono gli abitanti del cuore verde d'Italia per questa settimana. Tra martedì e mercoledì le massime guadagneranno qualche grado, soprattutto nel Ternano, mentre tra giovedì e venerdì transiteranno solo velature senza fenomeni. Nel dettaglio, ecco l’andamento meteo atteso a Perugia, Terni, Foligno, Assisi, Spoleto, Città di Castello, Gubbio e Orvieto con temperature e tendenza giorno per giorno.

Lunedì 6 ottobre, il meteo: alta pressione in rinforzo, mattine fresche in Umbria

Un campo di alta pressione torna a stabilizzarsi sull’Italia centrale, riportando cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte dell’Umbria. Il lunedì si apre con minime frizzanti all’alba (4–7 °C nelle valli interne, 6–8 °C sull’Appennino) e un rapido aumento termico nelle ore centrali. A Perugia attese massime intorno a 18 °C con schiarite ampie; Terni più mite e ventilata con punte di 22 °C.

Bene anche la fascia centrale: Foligno e Assisi oscillano fra 20–21 °C, mentre Spoleto si ferma intorno a 18 °C. In Alta Umbria Città di Castello si assesta sui 20 °C con aria asciutta; sul settore collinare di Orvieto valori prossimi ai 19 °C. A Gubbio invece il quadro resta più fresco (11 °C di massima in quota urbana) con passaggi nuvolosi innocui. Ventilazione debole, a tratti moderata per residui rinforzi da nord.

Martedì 7 e mercoledì 8: stabile e soleggiato, massime in graduale aumento

Tra martedì e mercoledì il tempo si mantiene stabile e luminoso, con una lieve risalita delle temperature diurne. A Perugia si toccano i 19–20 °C, con minime sui 7–8 °C. Terni vive le giornate più miti del periodo: 23–26 °C nel primo pomeriggio grazie all’esposizione della conca ternana. Nella Valle Umbra, Foligno e Assisi viaggiano fra 21–23 °C, con aria limpida e visibilità ottima; Spoleto torna sui 20–21 °C con cielo ampiamente sereno.

Nella zona dell'Alta Valle del Tevere, Città di Castello sale fino a 23 °C mercoledì, mentre Gubbio si porta sui 13–14 °C di massima locale, con nottate più rigide per l’inversione nelle conche. L’Orvietano si mantiene molto gradevole, 22 °C mercoledì con ore centrali quasi primaverili. I venti restano deboli, con locali brezze di valle e di pendio.

Previsioni meteo in Umbria giovedì 9 e venerdì 10: nubi alte e velature

La seconda parte della settimana vede il transito di innocue nubi alte e velature, specie giovedì, senza fenomeni significativi. A Perugia massime stabili sui 20 °C con qualche copertura tra tarda mattinata e pomeriggio. Terni si conferma la più mite con 24–25 °C e cielo di latte; analogo il quadro per la fascia centrale (Foligno–Assisi 23–24 °C, Spoleto 20–21 °C).

In Alta Umbria, Città di Castello oscilla fra 22–23 °C con serate fresche (9–10 °C), mentre a Gubbio le nubi possono risultare un po’ più compatte, ma senza piogge. L’Orvietano resta su valori di 22 °C con sensazione termica gradevole. Venti deboli variabili, qualche rinforzo sui crinali appenninici.

Consigli meteo e tendenza climatica

Il quadro rimane favorevole fino al weekend grazie alla protezione anticiclonica: giornate luminose, aria secca e sbalzo termico tra alba e pomeriggio. Abbigliamento “a cipolla” consigliato per chi si muove presto la mattina o in serata, specie nei fondovalle e nelle aree appenniniche. Non si escludono locali rinforzi di vento sui rilievi, ma il rischio di fenomeni significativi resta basso. La tendenza verso il fine settimana vede proseguire la fase stabile, con eventuali nuove velature in transito ma senza peggioramenti organizzati.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE