Il maltempo è stato il protagonista delle ultime ore. In diverse zone dell'Umbria si sono registrati disagi e allagamenti, con le squadre dei Vigili del Fuoco al lavoro incessante dalla mattinata.
Anticipato già nei giorni scorsi dei temporali in arrivo in Umbria, come riporta il portale specializzato meteoweb.eu si sono registrate diverse criticità.
A Trevi - riferiscono i Vigili del Fuoco - in località San Lorenzo, l'intervento si è reso necessario per via dell’esondazione del torrente che attraversa la zona. L’acqua ha invaso un piazzale e ha raggiunto alcune abitazioni, provocando allagamenti fino a circa 50 cm in alcuni edifici.
I Vigili del fuoco di Spoleto, con idrovore e motopompe, sono dovuti intervenire a Castel Ritaldi, dove i torrenti Ruiggiano e Tatarena sono esondati, allagando alcune abitazioni.
Nella stessa area, un’auto rimasta bloccata è stata rimossa con un carroattrezzi, mentre un altro veicolo è rimasto fermo in via La Penna. Un altro intervento a Fratta, dove una squadra fluviale dei Vigili del fuoco è intervenuta per fronteggiare l’allagamento di alcuni capannoni.
Se si sono verificati diversi disagi tra le strade e qualche edificio, c'è, però, fortunatamente, da registrare l'assenza di criticità per le persone nelle zone di Trevi e di Castel Ritaldi. La conferma arriva direttamente dai primi cittadini dei due Comuni ai microfoni dell'ANSA.
"Per fortuna ha smesso di piovere ed è tornato il sole - ha detto la sindaca di Castel Ritaldi Elisa Sabbatini - L'acqua dei torrenti esondati ha invaso soprattutto terreni. Ci sono danni ad alcune abitazioni, ma nessuno ha dovuto lasciare le case, e ad una attività. Siamo sul posto anche con la protezione civile per seguire la situazione".
"Sono state allagate qualche abitazione e dei campi - il commento del sindaco di Trevi Ferdinando Gemma - Stiamo monitorando la situazione ma non ci sono pericoli per le persone".
I disagi, per via del maltempo, si erano già iniziati a registrare nella giornata di ieri. A Terni, ad esempio, nella tarda mattinata, si era allagato il sottopasso di via Breda.
Per cercare di ripristinare la situazione, deviando la circolazione e cercando di previnire incidenti o situazioni di pericolo, prima di ristabilire la viabilità ordinaria, la Polizia locale si era prontamente portata sul luogo.
Conviene, quindi, dopo aver dato notizia di disagi e allagamenti provocati nelle scorse ore dal maltempo, fornire le previsioni meteo per quanto riguarda l'Umbria per la giornata odierna e quella di domani.
Riprendendo quanto riportato dal sito specializzato sull'Allerta in Umbria, cfumbria.regione.umbria.it, per quanto riguarda oggi 11 settembre, il tempo incerto al mattino con qualche isolato ed intermittente piovasco, specie sui settori orientali e meridionali della regione, dovrebbe migliorare con più decisione nel pomeriggio.
I venti dovrebbe passare da deboli a moderati dai quadranti meridionali, di direzione variabile in serata. Le temperature, invece, massime sono in aumento ma in sensibile diminuzione nei valori serali.
Nella giornata di domani 12 settembre, il meteo sarà in miglioramento, ma con cielo irregolarmente nuvoloso. Non si prevedono precipitazioni. I venti previsti sono deboli e moderati di direzione variabile nel corso della giornata. Le temperature minime, infine, saranno in calo mentre le massime saranno stazionarie o in lieve aumento .