22 Jul, 2025 - 15:24

Magione, sequestrati un chilo di hashish e cocaina: nei guai un 27enne

Magione, sequestrati un chilo di hashish e cocaina: nei guai un 27enne

Arrestato un 27enne italiano, in flagranza di reato: l'uomo, già con precedenti e residente nell’area del Trasimeno, girava a piedi con la droga addosso (nella frazione di Torricella, nel comune di Magione).

Magione, arrestato un 27enne

Durante un servizio adibito al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Magione hanno fermato un 27enne, già conosciuto alle autorità.

Mentre era a piedi nella frazione di Torricella (Magione), l'uomo aveva con sé 27 involucri di cocaina per un totale di 16 grammi e circa 180 euro in contanti. L’arresto è stato convalidato dal giudice con applicazione dell’obbligo di dimora nel comune di Magione.

Fermato anche il fornitore degli stupefacenti

I militari, coadiuvati dal 6° battaglione carabinieri ‘Toscana’, hanno poi identificato il fornitore dello stupefacente, un cittadino marocchino 53enne domiciliato a Castiglione del Lago. 

"La perquisizione domiciliare a carico di quest’ultimo - spiega l’Arma - ha permesso di rinvenire e sequestrare, in prossimità della sua autovettura e occultati all’interno di una panchina rudimentale in legno posizionata su pubblica via a pochi metri di distanza dalla sua abitazione, 8 panetti di hashish per un peso complessivo di 800 grammi, verosimilmente nella disponibilità dell’uomo, che è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti all’autorità giudiziaria".

Altro caso a Magione la scorsa setttimana: albanese in arresto con la droga in auto

L'ennesimo arresto per droga in Umbria. Durante i tanti controlli previsti dalle forze dell'ordine, per cercare di contrastare l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri di Magione hanno fermato la scorsa settimana, in località Torricella, uno spacciatore di 23 anni, di passaporto albanese, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il giovane, privo di fissa dimora in Italia, era stato fermato mentre era alla guida di un’auto a noleggio. Le forze dell'ordine avevano, perciò, proseguito con una perquisizione veicolare e personale imbattendosi in 9 involucri con “cocaina” per un peso complessivo di poco inferiore ai 7 grammi e 285 euro in contanti, ritenuti costituire presumibilmente il provento dell’attività di spaccio. 

Per questo motivo il giovane era stato dichiarato in stato di arresto, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo essere stato condotto in caserma, i militari avevano anche riscontrato anche lo stato di irregolarità sul suolo nazionale da parte del 23enne: Il giovane era in Italia senza fissa dimora, con i tre mesi del visto da turista scaduti.

Una volta celebrato il processo per "direttissima", il giudice del Tribunale di Perugia aveva disposto nei confronti dell’indagato il divieto di ritorno nella provincia di Perugia, autorizzando il procedimento di espulsione dal territorio nazionale.

Traffico di stupefacenti in aumento

Il Procuratore della Repubblica di Terni, Andrea Claudiani, negli scorsi giorni, ha segnalato un ingente traffico di sostanze stupefacenti, con una prevalenza marcata della cocaina. Le attività investigative in corso confermano come la rete di distribuzione sia strutturata e capillare, con canali che si estendono ben oltre il territorio provinciale.

“Parliamo di dinamiche che non si esauriscono a livello locale, ma che coinvolgono soggetti con collegamenti anche extraregionali, in alcuni casi con veri e propri cartelli organizzati”, ha affermato Claudiani, ascoltato questa mattina dalla Commissione d’inchiesta Antimafia dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.

Il traffico di stupefacenti resta il principale canale di penetrazione della criminalità nel territorio ternano, ma la crescita della violenza domestica e delle truffe agli anziani impone uno sguardo più ampio”.

Operazioni antidroga: continua il lavoro delle forze dell’ordine

Nelle ultime settimane l’attività antidroga non si ferma: la Polizia di Stato e i Carabinieri hanno effettuato sequestri significativi. A Terni, nel febbraio 2025, un 40enne fermato in piazza Buozzi è stato trovato con 14 g di droga (circa 9 g di cocaina e poco più di 5 g di crack) e 450 euro in contanti, verosimilmente provento di spaccio.

Nelle scorse settimane, invece, sempre a Terni, la Guardia di Finanza ha intercettato un maxi carico: un blocco di 20 kg di cocaina, nascosta in cruscotto e bagagliaio, che avrebbe fruttato milioni sul mercato illegale.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE