Alle 21:00 al Libero Liberati va in scena la sfida tra Ternana e Ascoli, valida per la seconda giornata del campionato di Serie C, per il Girone B.
Sarà l'occasione per gli uomini di Liverani, per riscattare il ko di Livorno. Il tecnico romano sembra intenzionato a confermare il 3-4-2-1, modulo scelto già al debutto di campionato. La prima notizia negativa riguarda l’assenza pesante di Marco Capuano: il capitano rossoverde, fermato da una lesione muscolare di primo grado, non sarà della partita e rientrerà solo tra circa tre settimane. Anche Kerrigan non è al meglio e non dovrebbe essere rischiato. Alle spalle dell’unica punta Ferrante, favorito Orellana su Romeo.
L’Ascoli di Francesco Tomei risponderà invece con un più classico 4-2-3-1, assetto che garantisce equilibrio e compattezza. Il tecnico dei bianconeri ha tutta la rosa a disposizione. A centrocampo potrebbe debuttare la coppia dei due grandi ex come Damiani e Corradini.
Toccherà a Maksym Frasynyak dirigere il match tra Ternana e Ascoli in programma domenica 31 Agosto alle ore 21, allo stadio " Libero Liberati". Il fischietto della sezione di Gallarate, al secondo anno in Can C, sarà coadiuvato da Boato e Tesi di Padova e dal quarto ufficiale Carbasi di Arezzo. Operatore FVS Andrea Cecchi di Roma 1. Frasynyak in carriera, non ha precedenti con le Fere e nemmeno con l'Ascoli.
Sono venticinque per la precisione i precedenti tra Ternana ed Ascoli disputati allo stadio “Liberati”. Il bilancio vede i rossoverdi in vantaggio: con 12 successi contro i 7 dei bianconeri e ovviamente i 6 pareggi. Trentacinque in totale i gol segnati dalle Fere, venticinque quelli subìti.
L'ultima affermazione fa riferimento proprio alla scorsa stagione, quando la squadra dell'allora tecnico Abate calò il tris con le reti di Cianci, Curcio e Mattheus. Tra le curiosità da evidenziare c'è la vittoria più larga dei rossoverdi, che è datata 1938: 4-0. La sconfitta con il peggior passivo si è verificata invece nel 2022, 2-4 (campionato di serie B).
SECONDO TEMPO
90+6' TRIPLICE FISCHIO. TERNANA-ASCOLI: 0-2. Cade ancora la Ternana. Due sconfitte su altrettante gare per gli uomini di Liverani che perdono in casa contro un Ascoli capace di pungere nel primo tempo e soffrire nella ripresa. D’Uffizi è chirurgico dopo pochi minuti, così come Del Sole a fine primo tempo, sfruttando errori in costruzione delle Fere. I rossoverdi nel primo tempo potrebbero trovare la via della rete, cosa che, però, arriva nell’episodio più controverso del match. Dopo dieci minuti della ripresa, dopo una review richiesta da Liverani per un rigore non assegnato neanche dopo controllo al FVS, le Fere trovano la rete con Romeo, da pochi passi su sponda aerea di Tripi. La decisione finale è di fuorigioco anche se non è chiaro di chi fosse la posizione irregolare. La rabbia di Liverani e di tutto il popolo rossoverde pervade la sfida che, però, non vede altri grandi sussulti, se non il lancio di alcuni fumogeni da parte dei tifosi più caldi allo stadio, non soddisfatti del risultato. Secondo ko di fila per le Fere che restano a quota zero in classifica, mentre l'Ascoli centra il primo successo in questo campionato, portandosi a quota quattro punti.
90' Ultimo cambio anche nella Ternana: Fuori Loiacono, dentro Fulga.
90' Assegnati 6' di recupero.
89' L'Ascoli resta in fase offensiva.
87' Ci prova da Donati ma il suo destro viene bloccato da Vitale.
84' Altro cambio per Liverani. Esce Vallocchia, rilevato da Bruti.
83' L'Ascoli prova a rendersi pericoloso su sviluppi di corner ma senza efficacia.
81' Il pubblico del Liberati continua a spingere la squadra nonostante il risultato a pochi minuti dal termine.
78' Due cambi nell'Ascoli. Dentro il grande ex Corradini per Milanese. Fuori anche D'Uffizi colpito dai crampi per Palazzini.
77' Gioco interrotto per i crampi per D'Uffizi.
73' Altra ammonizione nell'Ascoli: giallo anche per Rizzo.
70' Sostituzione anche nella Ternana: dentro Longoni per Orellana.
68' Doppio cambio nell'Ascoli. Fuori Del Sole per Rizzo e dentro Corazza per Chakir.
67' Diversi gli insulti al presidente D'Alessandro da parte del settore più caldo al Liberati.
66' Il gioco può ripartire.
64' Gioco interrotto per il lancio di alcuni fumogeni da parte dei supporters della Ternana.
63' Primo cambio nell'Ascoli: dentro Ndoi per Oviszach.
62' Ammonito l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei.
60' Successo di tutto in questo primo quarto d'ora della ripresa.
57' Il direttore di gara dichiara Fuorigioco. La posizione irregolare era quella di Tripi al momento della sponda.
56' CONTROLLO AL FVS.
54' Sponda di testa di Tripi e Romeo insacca. Goal annullato oer fuorigioco ma il fuorigioco non sembra esserci dal replay.
52' OCCASIONE ASCOLI. Grande triangolo tra Del Sole e Milanese, con il fantasista dell'Ascoli che calcia in porta da ottima posizione ma Vitali si fa trovare pronto.
51' Il tecnico della Ternana ha ora un'altra card a disposizione. L'allenatore ha chiesto una review per un contatto in area ma per il direttore di gara non c'era nulla.
50' Revisione al monitor da parte di Frasynyak al FVS che decide che non c'è rigore per la Ternana.
49' CARD CONSEGNATA DA LIVERANI.
46' Inizia la ripresa. Un solo cambio tra le fila della Ternana: Fuori Proietti e dentro Tripi
PRIMO TEMPO
45+1' TERMINA IL PRIMO TEMPO: Ternana-Ascoli 0-2. Primo tempo dove l'Ascoli ha massimizzato a pieno gli errori delle Fere, punendo all'alba e al tramonto, prima con D'Uffizi e poi con Del Sole. Nel mezzo alcune opportunità non capitalizzate dalla squadra di Liverani che, però, deve recriminare soprattutto per gli errori che hanno spianato la strada alla squadra marchigiana.
45' Assegnato 1' di recupero.
44' GOL DELL'ASCOLI. Del Sole sigla il bis per gli ospiti. Altro errore in fase di costruzione della Ternana, con un retropassaggio che spalanca la strada al 10 dell'Ascoli che, poi, fredda Vitali con un bel diagonale.
42' Cross di Ndrecka per l'inserimento di McJannet. Il colpo di testa dell'irlandese termina alto.
39' Attacca l'Ascoli ma Del Sole, questa volta, è impreciso e le Fere riescono ad allontanare.
38' Orellana cade in area ma per l'arbitro non ci sono gli estremi per fischiare un calcio di rigore e lascia proseguire il gioco.
35' Gioco ancora interrotto. Scontro tra Chakir e Biondini. Punizione sulla trequarti per le Fere.
32' Primo ammonito in casa Ternana. Giallo a Orellana. Il giocatore delle Fere ha scalciato irregolarmente D'Uffizi.
31' Il gioco si interrompe momentaneamente per prestare le cure a Chakir e intanto il tecnico dell'Ascoli ne approfitta per dare indicazioni ai suoi.
28' OCCASIONE TERNANA. Grande palla messa dentro da Orellana ma Ferrante non arriva a trovare il pallone per pochissimo. Fere vicine al pari.
26' Cross pericoloso anche da parte Di Guiebre: troppo lungo per i compagni.
23' Molto ispirato in questa fase Ndrecka e tutte le azioni delle Fere sembrano passare dall'ex Virtus Entella.
21' La Ternana, ora, pare essersi scrollata di dosso le scorie dopo il gol subito e prova a imporre il suo gioco.
17' Primo ammonito del match. Giallo a D'Uffizi. L'uomo che ha sbloccato il match è entrato duro su Romeo a centrocampo.
16' Che occasione per la Ternana. Ottimo cross di Ndrecka che trova l'inserimento perfetto di Vallocchia. Il numero 4, però, non riesce a inquadrare la porta di testa, dal limite dell'area piccola.
15' Ancora Ascoli pericoloso in avanti, con l'azione avviata da Chakir per Del Sole: si salva la squadra di casa.
11' Ascoli in vantaggio e Ternana che sembra aver accusato il colpo in questo momento.
9' Primo gol stagionale per il giovane nato a Roma.
7' GOL DELL'ASCOLI. D'Uffizi porta in vantaggio l'Ascoli. Errore di Ndrecka e Percussione centrale vincente del classe 2004 che, servito in verticale da Del Sole, poi, dal limite dell'area ha lasciato partire un destro rasoterra che si è spento all'angolino con Vitali incolpevole.
5' Punizione calciata dalla Ternana. Nessun problema per l'estremo difensore degli ospiti.
3' Ritmi finora molto bassi. Giro palla lento da parte dell'Ascoli finora.
1' Inizia la sfida al Liberati. Ternana in tenuta rossoverde mentre l'Ascoli è in completo giallo.
Formazioni ufficiali:
Ternana (3-5-1-1): Vitali; Donati, Loiacono, Biondini; Romeo, Vallocchia, Proietti, McJannet, Ndrecka; Orellana; Ferrante. A disposizione: Morlupo, Franchi, Tripi, Maestrelli, Longoni, Rovaglia, Valenti, Turella, Fulga, Coltorti, Bruti, Martella. Allenatore: Liverani
Ascoli (4-2-3-1): Vitale, Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre, Damiani, Milanese, Del Sole, D'Uffizi, Oviszach, Chakir. A disposizione: Barosi, Caucci, Menna, Rizzo, Pagliai, Cozzoli, Corradini, Bando, Ndoj, Lo Scalzo, Silipo, Gorica, Palazzino, Corazza. Allenatore: Tomei
ARBITRO: Maksym Frasynyak di Gallarate.
Assistenti: Boato e Tesi di Padova.
Quarto ufficiale: Carbasi di Arezzo.
Operatore FVS: Andrea Cecchi di Roma 1.