Ore 15:00, lo stadio "Porta Elisa" di Lucca è pronto a ospitare la sfida tra Lucchese e Ternana, incontro valido per la 34ª giornata del campionato di Serie C, girone B. Obiettivi diametralmente opposti per le due squadre: i padroni di casa cercano punti per uscire dalla zona play-out o allontanarsi il più possibile per evitare il post-season; gli ospiti, invece, sono chiamati a rincorrere il primo posto per il sogno della promozione diretta.
Le due squadre hanno un qualcosa in comune: la penalizzazione che, di certo, ha mischiato le carte. La Lucchese, senza i 6 punti tolti dal giudice sportivo, sarebbe molto più vicina alla posizione che vale la salvezza diretta. La Ternana, invece, ha due punti in meno, in attesa di capire se verrà ribaltato il risultato mediante il ricorso, che sono decisivi nella rincorsa alla capolista Virtus Entella (distante 4 lunghezze).
I rossoneri di mister Gorgone dovrebbero recuperare un tassello utile come Galli che sembra aver superato il problema muscolare. Il problema è che si dovrà rinunciare a Gemignani e Catanese, con quest'ultimo che ha ormai terminato la sua stagione per un infortunio al ginocchio. Out anche Saporiti e Tumbarello.
Le Fere di vogliono dimenticare il pari nel derby e rimettersi a caccia della Virtus Entella. L'unica novità nell'undici di base è rappresentata da Cicerelli, che, come confermato da mister Abate nella conferenza della vigilia, è in dubbio per dei problemi muscolari (fastidio al flessore). Out sicuri Loiacono e Brignola, mentre Romeo potrebbe trovare spazio nella ripresa.
SECONDO TEMPO
90+4' Triplice fischio al "Porta Elisa". Vincono i rossoneri 4-1. Vittoria importantissima per la Lucchese che ha la meglio sulla seconda della classe che, ora, salvo miracoli abbandona quasi del tutto le speranze di promozione diretta. Tre punti, invece, che danno speranze salvezza per i rossoneri, colpiti in questa stagione da tre cambi di società e punti di penalizzazione assegnati. Prima mezz'ora sontuosa per la squadra di casa che con la doppietta di Magnaghi e il centro di Selvini indirizza la sfida. Cicerelli, nonostante le noie muscolari, riapre il match al tramonto della prima frazione quando la Ternana potrebbe ancora di più accorciare. La ripresa, però, riporta le Fere sulla terra ed è la Lucchese, dopo un buon avvio degli ospiti, a chiudere la partita con il primo centro in rossonero di Bakye e sfiorando più volte la cinquina. Crollo per la squadra di Abate che ora avrà altre assenze nel prossimo match col Carpi.
90'+1' Due cambi per la Lucchese. Gasbarro e Gheza (all'esordio) entrano al posto di Welbeck e Selvini.
90' Assegnati tre minuti di recupero.
86' Ammonizione per la Lucchese. Giallo per Welbeck. Punita la sua giocata fallosa su Romeo.
84' Cambio nella Lucchese. Fuori Fedato e dentro Salomaa.
81' OCCASIONISSIMA LUCCHESE. Selvini cestina la palla del 5-1. Azione perfetta in ripartenza in zona centrale. La palla arriva al 10 che si allarga un po' troppo sulla sinistra e, invece di trovare la porta, spedisce a lato.
77' La Lucchese ora viaggia sulle ali dell'entusiasmo. Bakye riparte in velocità e poi serve Selvini. L'attaccante converge dalla sinistra e ci prova a giro: palla che termina alta.
76' Soluzione imprecisa da parte di Antoni che ci prova col sinistro dai venti metri. Tiro da dimenticare.
74' Ammonizione per Romeo. Frustrazione in casa Ternana. L'attaccante si vede estrarre il giallo per fallo su Selvini.
73' Ammonito Badye. Il giocatore della Lucchese nel segnare si è tolto la maglia.
72' GOL DELLA LUCCHESE. Badye cala il poker. Azione perfetta da parte della Lucchese che va in verticale. L'attaccante ex Cavese salta Vannucchi e insacca, siglando la sua prima rete in rossonero.
70' Ternana che in questa ripresa ha iniziato bene ma ha creato davvero poco. Si era resa più pericolosa alla fine del primo tempo. La Lucchese, per ora, sta legittimando il vantaggio.
67' Altro giallo pesante. Ammonito Vallocchia. Anche lui salterà la prossima gara col Carpi. Fallo netto su Fedato.
66' Ultimo cambio Ternana. Romeo rileva Curcio.
65' Lucchese a un passo dal 4-1. Vannucchi tiene in vita le Fere. Azione da una parte e dall'altra. Selvini è bravo a calciare dall'interno dell'area, nonostante la presenza di un difensore davanti. Vannucchi, però, coi piedi evita il 4-1.
64' Occasione Ternana. Azione tambureggiante delle Fere che, poi, porta alla conclusione Cicerelli. Il tiro dal limite dell'area viene deviato dalla difesa in maniera provvindenziale.
62' Lucchese che prova a rendersi pericolosa ma Selvini viene fermato da Fazzi con una grande chiusura.
59' Cambio per la Lucchese. Magnaghi non riesce a proseguire la contesa. Al suo posto entra Badje.
57' Conclusione di Cicerelli. Il capocannoniere del campionato cerca il bis con un tiro dalla distanza che si perde sul fondo.
55' Torna a rendersi pericolosa la Lucchese. Deviazione da corner da parte di Benedetti che va vicino alla porta.
53' Il gioco si interrompe per un problemino a Magnaghi. L'attaccante rossonero, però, sembra voler continuare.
50' Altra ammonizione pesante. Giallo per Melgrati. Il portiere della Lucchese, ammonito per aver ritardato la ripresa del gioco, salterà il match col Pontedera.
49' Tiro di Magnaghi che stavolta viene smorzato e diventa comodo per Vannucchi.
47' Ancore Ternana che ci crede. Cianci conclude l'azione ma il suo tiro viene intercettato da Melgrati.
46' Ternana vicina al 3-2. Benedetti devia il pallone spiovente da corner ma per poco non va vicino a effettuare autorete. Si salva la Lucchese.
46' Inizia la ripresa. Tre cambi per la Ternana. Entrano in campo Ferrante, Fazzi e Martella. Escono dal terreno di gioco Tito, Corradini, Donati.
PRIMO TEMPO
45+2' Finisce 3-1 il primo tempo al "Porta Elisa". Partita frizzante e inaspettata al Porta Elisa. Lucchese avanti dopo il primo tempo per 3-1, con un dominio netto per una mezz'ora, iniziato dopo sessanta secondi. Prima il palo colpito da Selvini e poi sugli sviluppi arriva un super gol di Magnaghi. Visconti dopo 10' col sinistro trova il raddoppio e Magnaghi fa doppietta con un gol senza senso. Partita chiusa? Macché. Cicerelli su punizione al 36' riapre il match e rianima la squadra che due volte va vicina addirittura al 3-2. Restano due reti da recuperare per gli uomini di Abate che hanno perso anche Capuano per infortunio e il suo capocannoniere per la prossima sfida per un'ammonizione da diffidato.
45' Assegnati 2' di recupero.
44' Occasione sprecata dalla Ternana. Curcio perdona Melgrati. Liberato in area di rigore l'attaccante calcia ma debolmente.
43' Giallo pesante per la Ternana. Ammonito Cicerelli che era diffidato e salterà Ternana-Carpi. Continuano le notizie negative per Abate.
42' Ci prova Cianci di testa su sviluppi di corner: tiro deviato e ancora angolo per gli ospiti.
41' Ammonito il tecnico dei rossoneri Gorgone per proteste.
38' Occasione Ternana. Melgrati super su Corradini. Dopo il gol c'è subito occasione per il 3-2. Azione sulla sinistra di Cicerelli che poi porta a un cross in area di rigore dove il centrocampista delle Fere è bravo a battere al volo dal limite dell'area piccola ma il portiere rossonero si esalta e salva.
36' GOOOOOOOOL DELLA TERNANA. Proprio Cicerelli. Destro perfetto su punizione che batte il portiere della Lucchese. Rete numero 18 in campionato e gara riaperta. Il primo lampo in una giornata, fin qui, complicatissima per le Fere.
34' Calcio di punizione conquistato da Curcio bravissimo a inserirsi palla al piede verso il limite dell'area. Opportunità per Cicerelli.
33' Ternana che prova ad arrivare in area di rigore con scambi precisi in zona centrale. Curcio calcia in porta trovando la rete ma il gioco era stato interrotto per un fallo di Vallocchia.
30' Proteste al "Porta Elisa" per un fallo fischiato in favore della Ternana. Partita adesso complicatissima per le Fere.
26' GOL DELLA LUCCHESE. Ancora Magnaghi. Partita pazzesca al "Porta Elisa": giocata super da parte di Magnaghi che parte da posizione centrale, salta Maestrelli e dal centrodestra arma un destro che termina all'incrocio dei pali.
25' Proteste da parte della Ternana per un possibile tocco di mano di Fedato. Secondo il direttore di gara Mbei non ci sono gli estremi per un rigore.
24' Primo giallo nella partita. Ammonito Fedato nella Lucchese. Saltato da Vallocchia, il giocatore rossonero spende il fallo tattico.
23' Dopo un inizio arrembante da parte della Lucchese che continua a marcare a tutto campo ora la Ternana prova a prendere il possesso del gioco.
19' Mancino di Tito vicino a trovare la porta. Il terzino della Ternana arma il suo piede preferito e trova una conclusione che sfiora l'incrocio dei pali dai 20 metri.
17' Prova a scuotersi la Ternana. Difesa palla di Curcio che poi scarica per Cianci ma il suo tiro dal limite finisce abbondantemente alto.
14' Primo cambio Ternana. Fuori il capitano Capuano e dentro Vallocchia.
13' Problemi che continuano per la Ternana. Si fa male Capuano, costretto a uscire.
12' GOL DELLA LUCCHESE. Visconti raddoppia. Mancino perfetto dal limite che spegne all'angolino. Nulla da fare per Vannucchi. Prima rete stagionale per il giocatore rossonero. Inizio da incubo per le Fere.
7' Occasione Lucchese. Ci prova ancora Selvini ma trova un grande riflesso da parte di Vannucchi. Inizio super da parte dei rossoneri.
2' GOL DELLA LUCCHESE. Dopo il palo colpito pochi istanti prima, arriva la girata al volo di Magnaghi, su cross di Antoni, che porta subito avanti i padroni di casa.
1' Palo colpito dalla Lucchese. Selvini rientra sul sinistro ma il suo tiro viene respinto dal palo alla destra di Vannucchi.
1' Inizia la sfida. Lucchese in rossonero, Ternana con la tenuta bianca.
Formazioni ufficiali
LUCCHESE: (3-5-2) Melgrati, Gucher, Benedetti, Rizzo, Antoni, Welbeck, Benedetti, Visconti, Fedato, Selvini, Magnaghi. A disposizione: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Gasbarro, Salomaa, Badje, Cartaro, Artem, Moschella, Gheza, Galli. Allenatore: Gorgone.
TERNANA: (4-3-2-1) Vannucchi, Casasola, Maestrelli, Capuano, Tito, De Boer, Corradini, Donati, Cicerelli, Curcio, Cianci. A disposizione: Vitali, Fazzi, Vallocchia, Millico, Ferrante, Aloi, Romeo, Ciammaglichella, Martella, Donnarumma. Allenatore: Abate.
Arbitro: Mbei di Cuneo.
Assistenti: Emanuele Bracaccini di Macerata e Manuel Cavalli di Bergamo.
Quarto uomo: Mattia Nigro di Prato.