Alle 15:00 al Pietro Barbetti va in scena il primo derby umbro stagionale tra il Gubbio e il Perugia valido per la terza giornata del campionato di Serie C, per il Girone B.
I rossoblù di Di Carlo arrivano da una vittoria e un pari, i biancorossi invece hanno raccolto solo due pareggi e vogliono centrare il primo successo del campionato. Ci sarà grande entusiasmo, con circa 3500 spettatori presenti (1005 da Perugia nel settore ospiti).
In casa rossoblù Di Carlo recupera gli infortunati Rosaia, Saber e Tentardini, ma dovrà fare ancora a meno di Di Massimo e Costa, che resteranno ai box per qualche settimana.
Cangelosi potrebbe cambiare rispetto alla sfida col Bra ed affidarsi al 4-3-3. Diversi dubbi per il tecnico biancorosso. Saranno out Lewis infortunato e lo squalificato Nwanege.
Gubbio e Perugia si sono affrontate per la prima volta 96 anni fa. E' passato quasi un secolo e le due squadre sono ancora difronte. Tra le curiosità di questa sfida, c'è che è stata giocata anche in serie B (1947-1948), dove prevalsero i rossoblù 2-1, grazie alla doppietta di Tugnoli: per i perugini segnò Serone.
Era il 30 maggio del 1948. Per quanto riguarda i precedenti, in terra eugubina sono precisamente diciotto. Il bilancio vede in vantaggio il Grifo con sei vittorie, contro le quattro dei rossoblù e gli otto pareggi. Il Grifo non vince dalla stagione 2023-2024 (serie C), quando conquistò i tre punti grazie ad una rete di Matos (0-1, 17 marzo 2024).
Il risultato più largo c'è stato nel 2013-2014 (Prima Divisione). Il Perugia di Camplone travolse infatti i rossoblù per 5-0, con le reti di Eusepi (doppietta), Mazzeo, Moscati e Nicco. L'ultimo precedente (20 gennaio 2025) è invece a favore del Gubbio e risale alla scorsa stagione: 1-0 con gol di Rosaia in pieno recupero.
A dirigere la gara tra Gubbio e Perugia sarà Edoardo Manedo Mazzoni della sezione di Prato, coadiuvato dagli assistenti Manuel Cavalli di Bergamo e Vincenzo Russo di Nichelino, quarto ufficiale Mario Picardi di Viareggio, operatore FVS Simone Iuliano di Siena.
Mazzoni è un arbitro al terzo anno in Lega Pro e ha un precedente col Grifo che riguarda la stagione 2023/2024: Cesena-Perugia 2-0, del 28 aprile 2024 (ultima giornata di campionato). Nessun precedente invece con il Gubbio.
3ª giornata
Oggi: Gubbio-Perugia ore 15; Carpi-Campobasso 17.30; Arezzo-Vis Pesaro 17.30; Ascoli-Juventus NG 17.30; Torres-Pianese 17.30.
Domani, domenica 7 settembre: Pineto-Pontedera ore 17.30; Ravenna-Bra 17.30; Livorno-Guidonia Mont. 20.30; Rimini-Ternana 20.30; Sambenedettese-Forlì 20.30.
Classifica: Arezzo 6; Ascoli, Juve NG, Carpi, Gubbio, Pineto e Sambenedettese 4; Campobasso, Livorno, Torres, Forlì e Ravenna 3; Perugia e Vis Pesaro 2; Bra, Pianese, Rimini, Guidonia Montecelio 1; Ternana, Pontedera 0.
SECONDO TEMPO
90'+15' TRIPLICE FISCHIO. IL DERBY TERMINA 1-1. Un derby finito col fiato sospeso per Riccardi, uscito in ambulanza, dopo essere caduto male in uno scontro, prendendo un colpo alla testa. In bocca al lupo di pronta ripresa al giocatore che aveva stappato la sfida dopo soli 3’. A lui ha risposto Signorini alla mezz’ora. Un derby molto equilibrato, dove il Gubbio ha creato qualcosina in più nella prima frazione mentre il Grifo con Ogunseye e Giunti ha sfiorato di vincerla nella ripresa. Il risultato, dopo gli attimi finali, passa in secondo piano ma si tratta di un altro passo positivo per il Gubbio che vola a quota 5 mentre il Perugia fa il pieno di pareggi (3 su 3).
90'+13' Ci prova Ogunseye di testa ma Bagnolini la blocca in tuffo senza affanni.
90+10' Il gioco riprende. Da ora si giocheranno altri 5'.
90+9' Cambio nel Perugia: Angella sostituisce Riccardi.
90+8' Riccardi esce con la barella e con l'ambulanza entrata a bordo campo tra gli applausi di tutto lo stadio Barbetti.
90+7' Grande tensione e preoccupazione tra i giocatori del Perugia.
90'+5' Il gioco è ancora fermo. Riccardi ha perso i sensi dopo essere caduta con la testa sul terreno di gioco.
90'+2' C'è apprensione al Barbetti. Entrato lo staff sanitario con la barella per soccorrere Riccardi.
90'+1' Gioco interrotto per una brutta caduta di un giocatore del Perugia. Cade a terra con la testa Riccardi.
90' Sono 6' di recupero. Maxi recupero tra le sostituzioni e il check al FVS.
87' Ci si avvia verso la fine della partita. Persiste un grande equilibrio.
84' Altri due cambi nel Gubbio. Fuori Signorini e Carraro, dentro Baroncelli e Conti.
82' Fallo in attacco commeso da Ogunseye.
80' Occasione clamorosa per il Perugia. Giunti si libera dal limite e lascia partire un destro fortissimo. Bravissimo Bagnolini a opporsi.
76' Altri cambi nel Gubbio: Bruscagin per Di Bitonto (rimasto contuso dopo lo scontro precendente). Entra anche Niang per Djankpata.
75' Contrasto Ogunseye-Bagnolini. Tutto regolare per il direttore di gara. Uscita perfetta da parte dell'estremo difensore che ha anticipato l'attaccante ma che travolge il suo compagno Di Bitonto che è costretto a uscire.
73' Hraiech cerca la conclusione al volo ma il suo tiro è respinto dalla difesa.
70' Due cambi anche nel Gubbio. Esce Tommasini ed entra La Mantia. Fuori anche Spina per Ghirardello.
69' Cooling break anche nel secondo tempo. Il caldo inizia a farsi sentire.
68' Che occasione per il Gubbio. Tommasini si crea da solo lo spazio per calciare all'interno dell'area ma il suo sinistro è debole e Gemello neutralizza un'ottima chance rossoblù.
67' Ci prova Kanouté dal limite dell'area. Il tiro dell'attaccante del Perugia termina alto.
64' Altra sostituzione nel Perugia. Esce Joselito per far spazio a Torrasi.
61' Proprio Ogunseye, dopo pochissimi istanti dall'ingresso, sfiora di testa il gol da sviluppi di corner.
60' Doppio cambio nel Perugia: Fuori Tumbarello, dentro Broh. Fuori Bacchin e dentro Ogunseye, il grande acquisto del Grifo verso la fine del mercato.
58' Angolo guadagnato dal Perugia. Il Grifo ora spinge a caccia del nuovo vantaggio.
56' Fallo di mano sulla trequarti. Ammonito Giraudo nel Perugia.
53' Ci prova Giunti ma trova la pronta risposta di Bagnolini.
52' PER L'ABRITRO NON SI TRATTA DI RIGORE. Intervento di Riccardi giudicato regolare su Spina.
51' IL DIRETTORE DI GARA VA A RIVEDERE L'EPISODIO AL FVS. Card giocata da Di Carlo che chiede un rigore.
50' Bella azione del Gubbio che porta Spina a liberarsi in area di rigore. Il giocatore all'altezza del dischetto viene chiuso all'ultimo da Riccardi con una spinta vigorosa.
46' Si ricomincia. In campo gli stessi 22 che hanno chiuso la prima frazione.
PRIMO TEMPO
45'+2' TERMINA IL PRIMO TEMPO 1-1. Un derby molto scoppiettante è andato in scena nella prima frazione al Barbetti. L’avvio è dei migliori per il Perugia che trova il vantaggio dopo soli 3’ con Riccardi, di testa, su sviluppi di calcio d’angolo. Il Gubbio, però, reagisce sin da subito e avrebbe trovato subito il pari se non ci avesse pensato Gemello in un paio di occasioni a salvare su Spina. Ancora di testa, attorno alla mezz’ora, arriva il meritato pareggio eugubino con la girata perfetta di Signorini. Le squadre continuano a tenere ritmi alti ma il primo tempo termina con il risultato di parità.
45' Saranno due i minuti di recupero.
43' Punizione in favore del Gubbio. Dalla stessa mattonella, sulla trequarti di destra, da dove prima si è generata la rete del pari.
41' Colpo di testa di Manzari che finisce sopra la porta di Bagnolini. Nessun tipo di preoccupazione per il Gubbio.
38' Azione molto bella del Gubbio che porta Tommasini a controllare il pallone in area ma l'attaccante al momento di girarsi viene chiuso dalla morsa degli ospiti che riescono a spazzare.
37' Calcio d'angolo per il Grifo e sulla battuta fischiato fallo a favore del Gubbio per carica su Bagnolini.
36' Prova subito a reagire il Grifo con la velocità di Kanouté a impensierire la difesa rossoblù.
33' GOOOOOOOOL. Signorini regala il pareggio al Gubbio. Punizione perfetta battuta da Carraro dalla trequarti e colpo di testa vincente del numero 15 dei padroni di casa. Gemello questa volta non può nulla. Pareggio meritato da parte degli uomini di Di Carlo.
32' Ammonito Bacchin. Secondo giallo nel match, il primo per un giocatore del Perugia. Intervento in ritardo su Carraro e cartellino giusto.
31' Fase ora un po' confusa con tanti errori da una parte e dall'altra.
29' Fallo ai danni di Gemello e punizione per il Perugia. Il Gubbio, ora, sta producendo il massimo sforzo per trovare il pari.
27' Punizione in attacco conquistata dal Gubbio.
26' Cooling break. I due tecnici ne approfittano per dare indicazioni.
25' Ammonito Tommasini. Giallo per il giocatore del Gubbio, autore del fallo.
24' Dopo il corner, il gioco si interrompe per un fallo in favore del Perugia. A terra Dell'Orco per un colpo al volto.
23' Calcio d'angolo direttamente verso la porta. Si rinnova il duello Spina-Gemello col portiere che è bravo a deviare in angolo.
22' Punizione dalla distanza che Spina cerca di mandare direttamente in porta. Gemello non si fa soprendere e manda in angolo.
20' Primo corner anche per il Gubbio. Stavolta, però, non si replica quanto accaduto al 3' di gioco.
19' Esce male il Perugia in fase di disimpegno. Prova ad approfittarne il Gubbio con Djankpata ma il suo destro viene murato.
17' Calcio d'angolo per il Grifo. Allontana la minaccia la difesa eugubina.
15' Ritmi altissimi ora da parte dei padroni di casa mentre gli ospiti quando sono in possesso cercano di spegnere la spinta rossoblù con una lunga ragnatela di passaggi.
12' Grande occasione per il Gubbio. Gemello decisivo in uscita su Spina che aveva battuto a rete dall'interno dell'area. Il Gubbio cerca subito di rimettere la sfida sul pari.
6' Il Perugia è passato al primo affondo offensivo, su sviluppi di palla inattiva. Il Gubbio prova subito a reagire, punto nell'orgoglio.
3' GOOOOOOL. Avanti il Perugia con Riccardi. Sugli sviluppi di corner, la deviazione di Fazzi, diventa buona per il colpo di testa vincente di Riccardi che porta avanti gli ospiti.
1' Comincia il derby umbro. Gubbio con la tenuta rossoblù, il Grifo da trasferta in completo oro.
Formazioni ufficiali:
Gubbio (3-5-2): Bagnolini; Fazzi, Signorini, Di Bitonto; Zallu, Hraiech, Carraro, Djankpata, Podda; Tommasini, Spina. A disposizione: Krapikas, Galli, Baroncelli, Tentardini, Bruscagin, Rosaia, Sportolaro, Ghirardello, Niang, Conti, Minta, La Mantia. Allenatore: Di Carlo.
Perugia (4-3-3): Gemello, Megelaitis, Riccardi, Dell'Orco, Giraudo; Tumbarello, Joselito, Giunti; Manzari, Kanoute, Bacchin. A disposizione: Moro, Vinti, Angella, Yabre, Calapai, Torrasi, Broh, Perugini, Terrnava, Matos, Ogunseye, Montevago. Allenatore: Cangelosi
ARBITRO: Mazzoni di Prato.
ARBITRO: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato.
ASSISTENTI: Manuel Cavalli di Bergamo e Vincenzo Russo di Nichelino.
QUARTO UOMO: Mario Picardi di Viareggio.
OPERATORE FVS: Simone Iuliano di Siena.