02 Apr, 2025 - 13:00

Morte Ilaria Sula, l'ex fidanzato ha confessato l'omicidio

Morte Ilaria Sula, l'ex fidanzato ha confessato l'omicidio

Come noto, Ilaria Sula, studentessa ternana di ventidue anni, è stata trovata morta, dopo essere scomparsa da Roma il 25 marzo. Il corpo era dentro ad una valigia e in fondo ad un dirupo a Poli, un comune non lontano dalla Capitale. Autore dell’ennesimo femminicidio è proprio l’ex fidanzato Mark Samson che ha confessato l’omicidio durante un interrogatorio fiume.

A riferirlo è l'Ansa in una nota. Il ragazzo è stato portato in Questura e l'interrogatorio è ancora in corso. Non è escluso che sia stato proprio lui a indicare il luogo del ritrovamento della vittima. L'uomo, in base quanto si apprende, secondo le prime ipotesi, avrebbe ucciso la ragazza con un coltello in un appartamento della Capitale, per poi sbarazzarsene chiudendolo in una valigia. I pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, lo hanno interrogato negli uffici della Questura e il giovane ha confessato. Ad incastrare l’ex fidanzato di Ilaria Sula sarebbero stati anche i tabulati e le celle del telefono della ragazza. 

Le parole del fratello di Ilaria

"Ho visto mia sorella l'ultima volta domenica 23 marzo quando è venuta a Terni. Era tranquilla e non mi ha parlato di nessun problema. Quella è stata l'ultima volta che sono sicuro di aver parlato con mia sorella. Non sono certo che sia stata lei a scrivere i messaggi che ho ricevuto dopo quel giorno". Così Leon, il fratello minore di Ilaria Sula, come riporta l'Ansa. Il giovane ha poi aggiunto: "Lui lo conoscevo, sono stati un anno insieme ma si erano lasciati. Ci chiediamo perché l'ha fatto. Solo lui può saperlo". 

Il ricordo della rettrice della Sapienza

Antonella Polimeni, rettrice della Sapienza ricorda così la ragazza: "Purtroppo Ilaria è stata ritrovata senza vita. Un atroce e brutale femminicidio, che ci lascia senza parole e con il cuore spezzato. In questo momento di dolore, ci stringiamo attorno alla famiglia della nostra studentessa, ai suoi affetti più cari e all'intera Comunità studentesca della Sapienza, che nei giorni scorsi si è unita in una ricerca disperata".

Svetlana Celli: "L'ennesimo femminicidio è il fallimento di tutti"

“Il femminicidio di Ilaria Sula segna il fallimento di tutti. Non bastano più le parole per commentare l’ennesimo orribile caso che ha visto vittima la studentessa romana. Dobbiamo invece prendere atto che quanto messo in campo non è stato sufficiente per fermare un fenomeno che va oltre ogni legge e misura di contrasto e prevenzione. Istituzioni, politica, scuola, ognuno di noi, deve assumersi la responsabilità di non aver fatto ancora il possibile per un autentico cambiamento culturale contro la violenza di genere e per affermare la libertà e la dignità delle donne”. Così in una nota la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

Terni sotto shock per la morte di Ilaria

Quello di Ilaria Sula è l'ennesimo femminicidio che sconvolge non solo Terni, città di cui la ragazza era originaria, ma l'Italia intera. Le statistiche offrono un quadro veramente inquietante. Con la morte di Ilaria, sale a 11 il numero delle vittime di femminicidio dall'inizio del 2025. Secondo l'Istat, 150 donne vengono uccise ogni anno. Numeri che descrivono una situazione brutta ed allarmante, che richiede un impegno forte, non solo dalle istituzioni, ma soprattutto dalla società in generale, per prevenire e contrastare questi episodi di violenza.

Chi era Ilaria Sula

Ilaria Sula era una ragazza originaria di Terni, che studiava Stastistica alla Sapienza di Roma. Frequentava il terzo anno della facoltà romana e da quanto emerso, era ben voluta da tutti. Nella Capitale divideva la casa con alcune coinquiline. Sui social nelle ultime ore, ieri in particolare, erano rimbalzati numerosi post con appelli per lei. Oggi, purtroppo, il tragico epilogo.

 

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE