03 Nov, 2025 - 15:15

Incidente sulla E45, muore una 59enne: due persone rimaste ferite

Incidente sulla E45, muore una 59enne: due persone rimaste ferite

L'ennesimo sinistro stradale mortale. Una donna di 59 anni ha perso la vita, nella mattinata del 3 novembre, sulla E45 a causa di un incidente stradale tra due auto: l'impatto è avvenuto all’altezza dello svincolo San Martino in Campo–Torgiano in direzione nord. Due i feriti.

E45, tamponamento mortale: muore una 59enne

Un’altra vittima sulle strade. Un drammatico incidente si è verificato, questa mattina, all’altezza dello svincolo San Martino in Campo–Torgiano, in direzione nord. 

Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, si è trattato di un violento tamponamento tra due autovetture. Una donna di 59 anni, purtroppo, ha perso la vita. I Vigili del Fuoco hanno operato per estrarla dal veicolo e consegnarla al personale sanitario del 118, che ne ha constatato il decesso.

Due i feriti trasportati al Pronto Soccorso

Le due conducenti dei veicoli coinvolti hanno riportato ferite apparentemente non gravi e sono state trasportate dal 118 all’ospedale di Perugia per gli accertamenti del caso: una in codice verde, l’altra in giallo, trasportate al pronto soccorso.

Con questo incidente, salgono a trenta le vittime della strada in Umbria dall’inizio dell’anno.

Si terranno domani le esequie di Luca Franceschini. Il 62enne, ex presidente del Tuna Club Senigallia, è deceduto il 21 ottobre scorso a seguito di un incidente stradale in Umbria.

E45, incidente fatale

Luca Franceschini è morto martedì 21 ottobre, a seguito di un incidente stradale lungo la superstrada E45 in Umbria. Il 62enne si trovava in compagnia della moglie, Susi Pompili, 56enne, fortunatamente, scampata alla tragedia. I due erano in viaggio per festeggiare il loro 36esimo anniversario di matrimonio, che era stato lo scorso settembre. 

L’uomo, ex manager di un noto marchio di bevande, è morto poco dopo l’arrivo dei soccorsi, mentre la donna è rimasta cosciente e vigile, ma comprensibilmente sotto choc. È stata ricoverata all’ospedale di Terni.

Per cause ancora in fase di accertamento, nel rettilineo della superstrada E45, tra lo svincolo del raccordo Terni-Orte e quello della Gabelletta San Gemini sud, la macchina, una Alfa Romeo Stelvio, presa a noleggio, ha sbandato finendo contro il guardrail e volando giù dalla scarpata per poi ribaltarsi.

Si sta cercando di capire la causa dell’incidente e del decesso dell'uomo. Dai primi accertamenti è emerso che altri veicoli non sono rimasti coinvolti. Al vaglio sia l’ipotesi del malore, per cui è stata svolta l’autopsia sul corpo del 62enne, sia quella del guasto al mezzo o di un ostacolo improvviso. La causa dell’uscita di strada non è ancora stata chiarita.

Come provare a prevenire gli incidenti stradali?

Il susseguirsi di tanti incidenti sulle strade, non solo in Umbria, pone una questione al centro del dibattito: come provare a prevenire tutti questi sinistri? Chiaramente non si potranno annullare in toto gli incidenti ma, attraverso alcuni deterrenti o alcuni accorgimenti, si può provare a diminuire il numero in maniera decisa.

Oltre all'installazione di autovelox su alcune strade, ci possono essere soluzioni che dipendono dal comportamento individuale di ogni persona alla guida. Gli esperti consigliano di mantenere una velocità adeguata e rispettare le norme stradali. Questa non solo aiuta a evitare sanzioni, ma aiuta a rendere più sicura la circolazione. 

L'importante è guidare con prudenza, soprattutto nelle ore notturne e in aree segnalate come a rischio. La velocità moderata non solo riduce i rischi per tutti gli utenti della strada, ma aiuta anche a migliorare la fluidità della circolazione. Gli esperti, pertanto, invitano alla massima prudenza (quando si è alla guida di qualsiasi veicolo) e al rispetto delle norme del Codice della Strada.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE