Non si ferma più il Gubbio che continua la sua opera di rafforzamento della squadra. In mattinata il ds rossoblù Mauro Leo ha messo a segno un altro colpo importante. E' ufficiale infatti l'arrivo dell'esperto centrocampista Federico Carraro (classe 1992), che ha rescisso il contratto che lo legava al Trapani e ha firmato per il club di Sauro Notari. (Foto di copertina Imolese 1919)
Nato a Padova il 23 giugno 1992, cresce calcisticamente proprio nella squadra della sua città. Le sue qualità non passano inosservate e nel 2008, passa al settore giovanile della Fiorentina, giocando con continuità nella formazione Primavera. Occasionalmente viene aggregato anche alla prima squadra Viola, riuscendo poi ad esordire sia in serie A che in coppa Italia.
Successivamente i toscani decidono di mandarlo in prestito in diverse squadre di Serie B e Serie C, come Modena, Pro Vercelli, Gavorrano e Pavia. Proprio in Lombardia rimane dal 2013 al 2016 dove mette in fila 78 presenze con 7 reti. La stagione successiva passa quindi al Teramo, sempre in C, mentre nel 2017-2018 scende in D contribuendo alla promozione dell'Imolese nei professionisti.
Dal 2019 al 2024, diviene uno dei punti fermi della Feralpisalò, conquistando con i gardesani una storica promozione in B. Peccato che nel campionato cadetto riesce a collezionare solo 5 presenze, per via di un infortunio che gli fa saltare quasi tutta la stagione. L'anno scorso ha vestito la maglia del Trapani, nel girone C della serie C. In che ruolo gioca? E' il classico regista davanti alla difesa, molto abile nel dettare i tempi giusti e a ricercare con i suoi lanci la profondità degli esterni o delle punte.
“As Gubbio 1910 comunica di aver acquisito dalla società Fc Trapani a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Federico Carraro. Nato a Padova il 23 Giugno 1992, Carraro è un centrocampista che ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Padova per passare poi alla Fiorentina. Proprio con i viola Federico ha fatto il suo esordio nella massima serie nella stagione 2009-2010. Successivamente ha vestito le maglie di Modena, Pro Vercelli, Gavorrano, Pavia, Teramo, Imolese, Feralpisalò e Trapani. A Federico il più cordiale benvenuto nella famiglia rossoblù”.
Intanto c'è da registrare anche il ritorno di Matteo Bruscagin (classe 1989) a Gubbio. L'esperto centrale di difesa che iniziò il suo percorso tra i professionisti proprio con la maglia rossoblù (Seconda Divisione), contribuendo alla promozione in Prima Divisione, si sta allenando al “Beniamino Ubaldi” agli ordini di Di Carlo e non è escluso un suo tesseramento. Intanto, come anticipato diverse settimane fa su questo portale, il Monopoli continua a monitorare l'attaccante Christian Tommasini. C'è però da battere la concorrenza del Ravenna e forse anche quello della Casertana. Notari chiede 120mila euro per il cartellino. A gennaio proprio il club pugliese ne offrì molti di più per il cartellino, ma non riuscì nell'intento di riportarlo in biancoverde. Adesso tornerà all'attacco, probabilmente con una nuova offerta, con la speranza di soddisfare le richieste del club eugubino. Per quanto riguarda le altre operazioni, il Gubbio va verso uno scambio con la Ternana: Mattia Proietti in rossoverde, Nicolò Fazzi in rossoblù.
Il presidente del Gubbio Sauro Notari oggi compie 69 anni. Il club rossoblù lo ha festeggiato con una nota sui social: "Oggi è il compleanno del nostro Presidente, il nostro punto di riferimento e primo tifoso della squadra.Tantissimi auguri Pres".