"Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano". La celebre frase di Antonello Venditti sembra scritta apposta per raccontare la storia di Matteo Bruscagin, difensore classe 1989 che, dopo sedici anni, torna a vestire la maglia del Gubbio. Un cerchio che si chiude, o meglio, che si riapre, in una fase della carriera dove l’esperienza e la leadership diventano valori aggiunti per una squadra che vuole recitare un ruolo da protagonista nel prossimo Girone B di Serie C.
L’ufficialità è arrivata questa mattina, ma il calciatore era già da diversi giorni in città, allenandosi sotto lo sguardo attento di mister Domenico Di Carlo. Nelle ultime due stagioni ha militato nella Spal, collezionando 51 presenze e un assist, dimostrando ancora solidità difensiva e capacità di adattamento sia da centrale che da terzino destro. Strutturato fisicamente, forte nel gioco aereo e affidabile nei duelli individuali, Bruscagin rappresenta un acquisto di spessore per il Gubbio, arrivato a parametro zero.
AS Gubbio 1910 ha comunicato con una nota il suo arrivo:
“AS Gubbio 1910 comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Matteo Bruscagin che ha vestito la maglia della Spal nelle ultime due stagioni.
Nato a Milano il 3 agosto 1989, Bruscagin è un difensore che torna in rossoblù dopo aver vestito la nostra maglia nella stagione 2009-2010.
In carriera Matteo, dopo essere cresciuto nel settore giovanile del Milan, ha indossato le maglie di Monza, Pizzighettone, Grosseto, Latina, Venezia, L.R. Vicenza, Pordenone e Spal.
A Matteo il più cordiale bentornato nella famiglia rossoblù”.
Bruscagin, ai microfoni ufficiali del club, non nasconde l’emozione per un ritorno che sa di destino.
“Sono felice di essere nuovamente a Gubbio. Non vedo l’ora di iniziare. Ho dei ricordi bellissimi, nella stagione 2009-2010 abbiamo vinto i playoff di Serie C2. È un anno che ricorderò sempre con affetto. Spero che in questa seconda esperienza potremo toglierci tante soddisfazioni e ci impegneremo ogni giorno per far sì che accada.
Il Girone B? Negli anni è stato molto equilibrato. Negli ultimi due l’ho affrontato con la Spal: non c’è una squadra che parte favorita come in altri gironi. È tosto, ogni partita ha una storia a sé, serve cattiveria e determinazione, ragionando match dopo match. Sarà un campionato entusiasmante e vogliamo essere protagonisti.
Fisicamente sto molto bene: mi sono allenato con un preparatore in questi mesi, mi manca solo la parte con palla e gruppo, ma non ho problemi. Non vedo l’ora di essere a disposizione e di rivedere i tifosi allo stadio: sarà un’emozione speciale. Forza Gubbio, seguiteci numerosi, proveremo a darvi tante soddisfazioni”.
Bruscagin porta in dote esperienza, versatilità e mentalità vincente. Difensore capace di interpretare più ruoli, può agire in una difesa a quattro come centrale destro o terzino, ma anche adattarsi a una linea a tre. La sua fisicità e il senso della posizione lo rendono un punto di riferimento nelle palle inattive, sia difensive che offensive.
Per il Gubbio di Di Carlo, che punta su equilibrio e solidità, Bruscagin è il profilo ideale: conosce la categoria, ha disputato stagioni di alto livello in Serie B e possiede carisma per guidare i compagni nei momenti caldi. Inoltre, il suo arrivo a parametro zero è un segnale della capacità del club di cogliere opportunità di mercato senza gravare eccessivamente sul budget.
Matteo Bruscagin muove i primi passi calcistici nell’A.C. Garibaldina e nell’Aldini, prima di approdare al settore giovanile del Milan, dove completa l’intera trafila. Dopo alcune esperienze in Serie C con Monza e Pizzighettone, nella stagione 2009-2010 arriva per la prima volta a Gubbio, collezionando 18 presenze e conquistando la promozione in Serie C1 nella storica finale di San Marino.
Il 6 luglio 2010 passa in compartecipazione al Grosseto in Serie B. Esordisce in Coppa Italia proprio contro il Gubbio il 15 agosto, subentrando al 64’. Debutta in campionato il 23 ottobre contro il Livorno e chiude la stagione con 11 presenze.
Nel gennaio 2012 si trasferisce in comproprietà al Latina, in Lega Pro Prima Divisione. Con i pontini vince la Coppa Italia di categoria e conquista la promozione in Serie B, rinnovando fino al 2015. Dopo il fallimento della società, nel 2017 si accasa al Venezia, con cui disputa due stagioni solide in cadetteria. Seguono esperienze con L.R. Vicenza e Pordenone, prima di approdare alla Spal nell’estate 2023. Con la formazione ferrarese gioca due stagioni da protagonista nel Girone B di Serie C, confermandosi un leader silenzioso.
Bruscagin ha vestito anche la maglia azzurra delle nazionali giovanili. Con l’Under-19 partecipa all’Europeo 2008, arrivando in finale contro la Germania. Con l’Under-20 disputa il Mondiale di categoria in Egitto nel 2009, affrontando avversari di livello internazionale e maturando un bagaglio di esperienza utile per la sua carriera.