Manca ormai pochissimo all’inizio della stagione 2025-2026 del Gubbio. L’esordio ufficiale avverrà domenica 17 agosto alle ore 18:00 allo stadio Domenico Francioni di Latina, dove i rossoblù di mister Domenico Di Carlo affronteranno i nerazzurri nel primo turno preliminare di Coppa Italia Serie C.
Un appuntamento importante non soltanto per il passaggio del turno, ma anche per testare lo stato di forma della squadra dopo un’estate intensa, fatta di rivoluzione tecnica e di mercato.
Il presidente Sauro Notari e il nuovo direttore sportivo Mauro Leo hanno disegnato un progetto ambizioso, con una campagna acquisti mirata e di spessore. Sono arrivati ben tredici nuovi giocatori, e la rosa non è ancora completa: nelle ultime ore il club sta lavorando per inserire un attaccante e un laterale, elementi ritenuti fondamentali per completare il puzzle tecnico-tattico. L’ultimo innesto in ordine di tempo è Matteo Bruscagin, difensore centrale esperto, che torna a vestire la maglia eugubina dopo la prima avventura nella stagione 2009-2010. Il suo ritorno porta esperienza e solidità a un reparto difensivo già rinforzato.
Per la corsia mancina, il nome più caldo è quello di Damiano Cancellieri, classe 2001, di proprietà dell’Avellino. Giocatore duttile, in grado di agire su entrambe le fasce, Cancellieri ha chiuso la scorsa stagione alla Triestina con otto presenze dopo le prime sei in maglia biancoverde. Per lui, si tratterebbe di un ritorno in Umbria dopo le due stagioni al Perugia tra il 2022 e il 2024. La trattativa è in fase di valutazione, ma la sensazione è che l’accordo possa concretizzarsi a breve.
Sul fronte offensivo, l’obiettivo iniziale Simone Magnaghi è sfumato: l’ex Lucchese ha firmato con il Campobasso. Resta invece da monitorare la situazione di Tommasini, per il quale il Ravenna ha intensificato il pressing, con il Monopoli in attesa di sviluppi. In ogni caso, il Gubbio vuole aggiungere un altro centravanti alla rosa, a prescindere dall’eventuale uscita.
Domenica a Latina, contro una squadra organizzata e reduce da un buon precampionato, sarà il primo vero esame della stagione. Per Di Carlo, l’obiettivo è trovare subito la giusta alchimia tra i nuovi e i confermati, dando continuità alle idee di gioco provate in ritiro. Una vittoria, oltre a garantire il passaggio del turno, darebbe morale e certezze in vista dell’imminente campionato.
Il club ha aperto la prevendita per i tifosi eugubini:
Il debutto in Serie C, previsto sabato 23 agosto, vedrà il Gubbio impegnato sul campo del Rimini. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha disposto misure restrittive per la vendita dei biglietti: i residenti nella provincia di Perugia potranno acquistare tagliandi esclusivamente per il settore ospiti e solo se in possesso della Fidelity Card AS Gubbio 1910.
La società ricorda che la Fidelity Card può essere richiesta presso la segreteria dal lunedì al venerdì (9:00-12:30 e 15:00-18:30).
Subito dopo il match di Coppa Italia, sarà il momento dell’abbraccio con la città. Lunedì 18 agosto alle ore 20:00, in Piazza S. Giovanni, si terrà la presentazione ufficiale della squadra e delle tre nuove maglie da gioco per la stagione 2025-2026.
L’evento, aperto a tutti, rappresenta una tradizione ormai consolidata: un momento di festa, di condivisione e di orgoglio per la comunità eugubina. Sul palco saliranno non solo i calciatori della prima squadra e lo staff tecnico, ma anche le formazioni giovanili, a testimonianza di un progetto che guarda al presente ma con solide radici nel vivaio.
Il claim scelto per l’annata è “Con tutto l’amore che ho”, un messaggio chiaro di appartenenza e passione verso i colori rossoblù. Per i tifosi sarà l’occasione di scoprire dal vivo le nuove divise, che uniranno tradizione e innovazione, e di caricare la squadra in vista delle prime sfide ufficiali.