Il mercato del Gubbio non si ferma. Dopo l’ufficialità dell’arrivo di Halid Djankpata, centrocampista classe 2005 proveniente dallo Spezia, la società rossoblù ha subito presentato il nuovo acquisto ai microfoni ufficiali del club. Un rinforzo giovane ma già con un percorso importante alle spalle, che testimonia la volontà del direttore sportivo Mauro Leo di allestire una squadra competitiva e ricca di prospettive per il futuro.
Nato a Lomé, in Togo, il 13 aprile 2005, Djankpata è in possesso della doppia nazionalità (Italia e Benin). Cresciuto calcisticamente in Italia, ha avuto la possibilità di spiccare il volo verso l’Inghilterra, entrando nel settore giovanile dell’Everton. Con i Toffees ha disputato tre edizioni della Premier League giovanile, un’esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con uno dei campionati giovanili più competitivi d’Europa.
Rientrato in Italia la scorsa stagione, ha vestito la maglia dello Spezia, club con cui è stato spesso convocato in prima squadra. A febbraio 2024 è arrivata anche la chiamata dell’Italia Under 19, con l’esordio nel successo contro l’Austria. Un curriculum già ricco per un ragazzo appena diciannovenne, che ora ha scelto Gubbio come tappa cruciale del suo percorso di crescita.
Il comunicato del club:
“AS Gubbio 1910 comunica di aver acquisito dalla società Spezia Calcio a titolo provvisorio fino al 30 Giugno 2026 le prestazioni sportive del calciatore Halid Djankpata. Nato a Lome’ (Togo) il 13 Aprile 2005 Djankpata è in possesso della doppia nazionalità (Italia e Benin) ed è un centrocampista cresciuto in Italia prima di trasferirsi in Inghilterra e entrare a far parte del settore giovanile dell’Everton. Dopo essere diventato un punto fermo della squadra giovanile inglese Djankpata è rientrato nella scorsa stagione in Italia grazie allo Spezia ed è stato convocato in tante occasioni in prima squadra. A Febbraio 2024 l’esordio in maglia azzurra Under 19 nella vittoriosa gara contro l’Austria. Ad Halid il più cordiale benvenuto nella famiglia rossoblù”.
Djankpata, emozionato e sorridente, si è presentato così ai tifosi:
“Sono felice di essere qui, non vedo l’ora di iniziare la stagione. Le mie caratteristiche? Sono un centrocampista a cui piace giocare palla al piede e in profondità. In Inghilterra il calcio è diverso, ho acquisito caratteristiche nuove e cercherò di portarle anche qui in Italia. Sono contento e darò tutto per questo club”.
Poi uno sguardo immediato al calendario e alle prossime sfide che attendono il Gubbio:
“Saremo pronti. Ci aspettano due partite difficili, prima con la Sambenedettese e poi con il derby contro il Perugia, ma ci faremo trovare pronti. Un saluto a tutti i tifosi del Gubbio”.
Parole semplici ma cariche di entusiasmo, che lasciano trasparire la voglia del giovane centrocampista di incidere sin da subito e conquistare la fiducia di mister Domenico Di Carlo.
Dal punto di vista tattico, Djankpata rappresenta un innesto prezioso. È un centrocampista dinamico, con buona visione di gioco e capacità di verticalizzare. La sua esperienza in Inghilterra gli ha permesso di sviluppare doti fisiche e agonistiche che potrebbero risultare decisive in Serie C, un campionato dove intensità e duelli individuali spesso fanno la differenza.
Di Carlo avrà così a disposizione un giovane in grado di dare ritmo al centrocampo e creare soluzioni offensive, soprattutto contro squadre chiuse e organizzate.
Il mercato però non si ferma. Mauro Leo è già al lavoro per completare la rosa e il prossimo obiettivo risponde al nome di Nicola Falasco, terzino sinistro classe 1993 nato a Piove di Sacco. Attualmente svincolato, Falasco è un profilo duttile e di grande esperienza: può giocare come laterale sia in una difesa a tre che in una linea a quattro, ma all’occorrenza può essere impiegato anche da braccetto centrale.
Nella sua carriera ha militato in Serie B con le maglie di Cesena, Avellino, Perugia, Pontedera e Ascoli, oltre ad aver indossato quelle di Massese, Pistoiese, Feralpisalò e Trento in Serie C. Proprio con il Trento ha disputato l’ultima stagione, collezionando undici presenze in campionato e una nei playoff. Un innesto del genere sarebbe particolarmente utile per il Gubbio, che ad agosto ha visto la partenza di Francesco Corsinelli, trasferitosi al Ravenna. Falasco garantirebbe esperienza, spinta offensiva e solidità in fase di copertura, qualità ideali per il modulo di Di Carlo.