26 Aug, 2025 - 16:16

Gubbio, ufficiale l'arrivo in prestito di Halid Djankpata: centrocampo rinforzato con un colpo internazionale

Gubbio, ufficiale l'arrivo in prestito di Halid Djankpata: centrocampo rinforzato con un colpo internazionale

Manca sempre meno alla chiusura della sessione estiva di calciomercato e il Gubbio continua a muoversi da protagonista. La società del presidente Sauro Notari, con il direttore sportivo Mauro Leo in prima linea, ha messo a segno un nuovo colpo in entrata per rafforzare la rosa a disposizione di mister Domenico Di Carlo.

L’ultimo acquisto porta il nome di Halid Djankpata, centrocampista classe 2005 nato a Lomé, in Togo, e in possesso della doppia nazionalità (Italia e Benin). Il giovane mediano arriva in prestito fino a giugno 2026 dallo Spezia Calcio, portando qualità e prospettiva a una squadra che punta a recitare un ruolo da protagonista nel campionato di Serie C.

Djankpata non è un volto nuovo del calcio internazionale. Cresciuto in Italia, ha poi vissuto una tappa fondamentale della sua carriera in Inghilterra, dove ha indossato la maglia delle giovanili dell’Everton, partecipando a tre edizioni del campionato di Premier League giovanile. Una parentesi che gli ha permesso di maturare esperienza e di confrontarsi con un calcio di altissimo livello, prima di rientrare in Italia la scorsa stagione con lo Spezia, dove è stato spesso convocato in prima squadra.

Il centrocampista ha già vestito anche la maglia azzurra: a febbraio 2024 ha infatti debuttato con l’Italia Under 19 nella vittoriosa gara contro l’Austria, confermando il suo valore anche in ambito internazionale.

Il comunicato ufficiale dell’AS Gubbio 1910:

“AS Gubbio 1910 comunica di aver acquisito dalla società Spezia Calcio a titolo provvisorio fino al 30 Giugno 2026 le prestazioni sportive del calciatore Halid Djankpata.
Nato a Lome’ (Togo) il 13 Aprile 2005 Djankpata è in possesso della doppia nazionalità (Italia e Benin) ed è un centrocampista cresciuto in Italia prima di trasferirsi in Inghilterra e entrare a far parte del settore giovanile dell’Everton.
Dopo essere diventato un punto fermo della squadra giovanile inglese Djankpata è rientrato nella scorsa stagione in Italia grazie allo Spezia ed è stato convocato in tante occasioni in prima squadra.
A Febbraio 2024 l’esordio in maglia azzurra Under 19 nella vittoriosa gara contro l’Austria.
Ad Halid il più cordiale benvenuto nella famiglia rossoblù”.

Con questo innesto, il Gubbio punta a garantire maggiore qualità e dinamismo in mezzo al campo, affidandosi a un giovane talento che ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per emergere.

Il mercato non è finito: si cerca un attaccante

L’arrivo di Djankpata non chiude il mercato del Gubbio. Il direttore sportivo Mauro Leo resta al lavoro per consegnare a mister Di Carlo un ulteriore rinforzo in attacco, con l’obiettivo di aumentare le alternative offensive e garantire più soluzioni in fase realizzativa.

Nella prima giornata di campionato, vinta dagli eugubini per 1-0 sul difficile campo del Rimini, è stato ancora una volta Christian Tommasini a fare la differenza. Il bomber ex Pescara ha timbrato il cartellino regalando i primi tre punti stagionali agli umbri, confermando il suo peso specifico nell’economia del gioco rossoblù.

Nel corso dell’estate sul centravanti erano circolate voci di mercato. Club come Monopoli e Ravenna avevano chiesto informazioni, alimentando l’ipotesi di un suo addio. Tuttavia, per il tecnico Di Carlo l’attaccante rappresenta una pedina fondamentale, punto fermo del progetto tecnico-tattico del Gubbio. Salvo clamorose offerte irrinunciabili, Tommasini continuerà a vestire la maglia rossoblù, guidando l’attacco e garantendo profondità e finalizzazione.

L’esordio stagionale al “Pietro Barbetti”

Il prossimo appuntamento sarà sabato sera, quando il Gubbio farà il suo esordio casalingo stagionale al “Pietro Barbetti” contro la Sambenedettese. Una gara che si preannuncia delicata: i marchigiani, neopromossi, hanno esordito in campionato con una vittoria per 1-0 contro il Bra e arriveranno in Umbria con entusiasmo e motivazioni.

Per gli uomini di Di Carlo sarà l’occasione di dare continuità al buon avvio di Rimini, confermare la solidità difensiva mostrata e, al tempo stesso, affinare i meccanismi offensivi. L’attesa in città è alta: il popolo rossoblù non vede l’ora di riabbracciare la squadra e sostenere un gruppo che, tra colpi di mercato e conferme importanti, punta a recitare un ruolo di primo piano nella nuova stagione di Serie C.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE