05 Aug, 2025 - 10:44

Gualdo Tadino, viaggiava con 7 kg di hashish in auto: arrestato 20enne laziale

Gualdo Tadino, viaggiava con 7 kg di hashish in auto: arrestato 20enne laziale

Un'operazione nel territorio di Gualdo Tadino ha portato i carabinieri ad arrestare in flagranza di reato un 20enne. Il giovane è stato trovato con 7 chilogrammi di hashish all'interno della sua auto.

Auto piena di hashish: in manette un 20enne residente nel Lazio

Aveva sette chili di hashish nascosti nell’auto, confezionati in 70 panetti pronti per lo spaccio. Maxi sequestro di droga a Gualdo Tadino da parte dei carabinieri che hanno posto in manette un ventenne residente nel Lazio, trasferito alla Casa Circondariale di Perugia, su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica.

Il ragazzo è stato fermato, mentre alla guida della propria auto, durante un controllo straordinario del territorio. A seguito della perquisizione veicolare, i militari hanno rinvenuto l'hashish all’interno dell’abitacolo, confezionato in involucri di cellophane, e nei confronti del ragazzo è scattato l’arresto in flagranza di spaccio.

I panetti avrebbero potuto fornire fino a 70mila euro

Secondo gli inquirenti, la sostanza stupefacente avrebbe potuto generare un introito illecito fino a 70.000 euro sul mercato al dettaglio. 

L’operazione, portata avanti dalla Compagnia dei Carabinieri di Gubbio, si inserisce in un quadro di potenziamento delle attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti. Nel corso del 2025, infatti, sono stati intensificati i controlli sul territorio, con una serie di operazioni mirate al contrasto dello spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti.

A Gualdo Tadino, nello specifico, il 2025 ha visto un aumento significativo delle attività antidroga da parte dei Carabinieri. Gli ultimi casi, prima del riscontro recente, portano al mese di aprile, quando in un’operazione congiunta tra il Comando locale e il Nucleo Cinofili di Firenze, erano stati effettuati controlli nelle scuole superiori del territorio, con l’obiettivo di contrastare l’uso di cannabis e pasticche tra i più giovani.

A marzo, invece, in una frazione del territorio eugubino, un’accurata attività di appostamento aveva condotto al sequestro di oltre 200 grammi di hashish e 1.500 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio.

40 dosi di cocaina e 4.000 euro in contanti: arrestato a Terni 24enne

Un'operazione, quella di Gualdo Tadino, che riporta alla mente a quello accaduto anche negli scorsi  giorni, quando un controllo (svoltosi il 1° agosto) nel quartiere Sabbione di Terni aveva portato all'arresto di un cittadino albanese di 24 anni, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio

I militari avevano notato un’auto a noleggio che circolava nella zona di Strada di Sabbione, con il conducente, visibilmente nervoso e con una guida incerta. Non appena fermato dai Carabinieri, il giovane era stato identificato come già denunciato in passato per reati legati alla droga. A questo punto, il suo comportamento sospetto aveva spinto i militari ad effettuare un controllo più approfondito.

La perquisizione del veicolo e del giovane aveva permesso di scoprire 40 dosi di cocaina, per un peso complessivo di 32 grammi. La sostanza era abilmente nascosta all'interno del pomello del cambio dell'auto. Durante una perquisizione presso la sua abitazione, i militari avevano, inoltre, trovato oltre 4.000 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecite.

Traffico di stupefacenti in aumento

Il Procuratore della Repubblica di Terni, Andrea Claudiani, negli scorsi giorni, ha segnalato un ingente traffico di sostanze stupefacenti, con una prevalenza marcata della cocaina. Le attività investigative in corso confermano come la rete di distribuzione sia strutturata e capillare, con canali che si estendono ben oltre il territorio provinciale.

“Parliamo di dinamiche che non si esauriscono a livello locale, ma che coinvolgono soggetti con collegamenti anche extraregionali, in alcuni casi con veri e propri cartelli organizzati”, ha affermato Claudiani, ascoltato questa mattina dalla Commissione d’inchiesta Antimafia dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.

Il traffico di stupefacenti resta il principale canale di penetrazione della criminalità nel territorio ternano, ma la crescita della violenza domestica e delle truffe agli anziani impone uno sguardo più ampio”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE