La prima non è buona per la Ternana, che al "Città di Gorgonzola" contro la Giana Erminio nell'andata del secondo turno nazionale dei playoff di C, cade per 1-0, per effetto della rete nella ripresa siglata di Tirelli. Un ko che costringerà quindi i rossoverdi (testa di serie) a fare bottino pieno (con qualsiasi punteggio), mercoledì sera, nella gara di ritorno del Liberati. Fabio Liverani in conferenza stampa commenta il risultato con queste parole: “Credo che il match è stato equilibrato, ma abbiamo preso un gol su un rinvio nostro dove non dovevamo essere così aperti. Non avevamo rischiato nulla. La Giana ha avuto le sue occasioni, ma anche noi. Cianci e Cicerelli infatti, hanno avuto buone chance per pareggiare. Il risultato finale lascia sicuramente rammarico, ma resto fiducioso”. Sulla fascia di Tito meglio nella ripresa che nel primo tempo: "Abbiamo spinto anche con Donati e Casasola -sottolinea Liverani-, siamo mancati negli ultimi metri, ci vuole più qualità nell’ultimo passaggio".
Una Ternana schierata col 3-5-2 a specchio con la Giana Erminio, Liverani spiega il perchè: “Potevano essere più puliti tecnicamente e più in condizione, perchè avevano continuato a giocare a differenza nostra, ma noi dobbiamo essere più propositivi nel riempire l’area di rigore. Credo sia una questione di mentalità, dobbiamo occupare l’area avversaria, lo abbiamo fatto solamente dopo che abbiamo preso il gol. Adesso dobbiamo recuperare le forze e stare sereni per recuperare lo svantaggio a Terni. La squadra? Era delusa, ma ripeto c'è ancora un'altra partita da giocare, mercoledì ce la giocheremo e vedremo cosa succederà. Speriamo di recuperare Corradini, ha avuto un problema tre giorni fa, oggi ha provato nel riscaldamento ma non si sentiva pronto, mentre Curcio non si era allenato negli ultimi giorni per alcuni problemi fisici. Si può mettere in difficoltà la Giana con i palloni lunghi? Hanno fatto lo stesso anche loro. Dobbiamo essere più puliti e gestire meglio la partita a livello tecnico”.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi; Caferri (42’st Colombara), Lamesta (29’st Pinto), Nichetti, Marotta, De Maria (34’st Previtali); Tirelli (34’st Montipò), Stuckler (29’st Capelli). A disposizione: Pirola, Buzzi, Ballabio, Avinci, Pala, Ledonne, Bassanini, Piazza, Renda. Allenatore: Andrea Chiappella.
TERNANA (3-5-2): Vannucchi; Casasola, Capuano, Fazzi; Donati, Aloi (27’st Curcio), De Boer, Vallocchia, Tito; Cicerelli, Cianci (27’st Ferrante). A disposizione: Vitali, Corradini, Millico, Maestrelli, Montenegro, Damiani, Brignola, Bellavigna, Martella. Allenatore: Fabio Liverani.
ARBITRO: Di Francesco di Ostia Lido.
MARCATORE: 9’st Tirelli.
NOTE: Ammoniti: Curcio, Caferri. Angoli: 0-3 Recupero: 1’pt; 4’st. Spettatori: 3.001 di cui 2.697 paganti per un incasso di 31.885 euro.
Tanti gol ed emozioni nell'andata del secondo turno nazionale dei playoff di serie C. E' mancata solo la rete tra Atalanta Under 23 e Cerignola, terminata 0-0, mentre il Vicenza s'impone a Crotone (2-1) e conquista mezza qualificazione. Una ipoteca sul passaggio del turno la mette anche il Pescara di Baldini che espugna Pesaro in rimonta (4-2). Come noto, Ternana sconfitta a Gorgonzola dalla Giana Erminio per 1-0.
Crotone-Vicenza 1-2
45’+1’ Leverbe (V), 66’ Murano (C), 71’ De Col (V).
Atalanta Under 23-Cerignola 0-0
Giana Erminio-Ternana 1-0
54’ Tirelli.
Vis Pesaro-Pescara 2-4
12’ Orellana (VP), 15’ Nicastro (VP), 35’ Meazzi (P), 50’ Ferraris (P), 90’+3’ Letizia (P), 90’+9’ Merola (P).
GARE DI RITORNO
Mercoledi 21 maggio ore 20
Cerignola-Atalanta U23
Pescara-Vis Pesaro
Ternana-Giana Erminio
Vicenza-Crotone