26 Jun, 2025 - 12:30

Foligno, abusi sulla figlia minorenne: arrestato 41enne destinato ai domiciliari

Foligno, abusi sulla figlia minorenne: arrestato 41enne destinato ai domiciliari

Un 41enne italiano è stato arrestato, con l'accusa di abusi sessuali nei confronti della figlia minorenne. Altro caso di orrore per violenze in famiglia riscontrato in Umbria nelle ultime ore. L'uomo è stato posto ai domiciliari in esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip di Spoleto.

Orrore a Foligno, abusava e faceva abusare la figlia

Ancora un caso di abusi sessuali nei confronti di minorenni. L'uomo, classe 1984, è accusato reati di lesioni personali, maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e atti sessuali con minori, nei confronti della figlia, a volte anche con altri uomini (al momento ignoti).

L'indagine fa riferimento a una vicenda più ampia, con un quadro di violenza fisica e psicologica, in diverse occasioni, anche nei confronti della moglie, oltre che della propria figlia e della figlia, avuta da una precedente relazione della donna. 

Queste condotte violente, in alcuni casi, venivano realizzate anche attraverso minacce poste anche attraverso l’uso di oggetti contundenti e da taglio. 

41enne ai domiciliari e monitorato tramite braccialetto elettronico

L'uomo è stato arrestato e verrà monitorato attraverso dispositivi di controllo elettronico e non potrà comunicare con le vittime dei reati contestati.

L'ordinanza cautelare, eseguita dalla Polizia di Stato del Commissariato cittadino, è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Spoleto, su richiesta della Procura, che ha coordinato le indagini.

In base alla gravità e alla reiterazione delle condotte contestate, la Procura ha richiesto e ottenuto una misura restrittiva. L'uomo è al momento sottoposto agli arresti domiciliari. L'indagato, però, deve presumersi innocente fino a sentenza di condanna definitiva.

La denuncia sarebbe stata fatta dalla moglie

L'indagini sarebbero partite a seguito di una denuncia a un commissariato della provincia di Perugia da parte della compagna dell'arrestato - lo riporta l'ANSA. 

Una volta che la donna si sarebbe rivolta alla polizia, lei e le due figlie sono state allontanate dall'uomo e portate al sicuro. La moglie, infatti, avrebbe riferito delle "particolari attenzioni" che il compagno aveva nei confronti della figlia, avuta da una precedente relazione.

Per gli inquirenti le violenze fisiche sarebbero durate per diverso tempo, mentre le molestie sessuali riguarderebbero un arco temporale limitato. L'uomo dovrà rispondere di tali accuse, per cui sembrerebbero coinvolte anche altre persone.

Foligno, faceva il "turista": scoperto dalla Polizia nel centro storico

Un altro caso di arresto, per maltrattamenti in famiglia, era emerso proprio nel pomeriggio del 24 giugno. Un 52enne di Foligno è stato arrestato, dopo essere ricercato da una settimana ma rintracciato tramite una segnalazione pervenuta grazie all’applicativo Alert Alloggiati

L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per i suoi precedenti, era ricercato nuovamente per maltrattamenti in famiglia. Il 52enne di Foligno dovrà scontare una condanna di tre anni e quattro mesi di reclusione, accusato di maltrattamenti in ambito familiare.

Il 1522 e i centri anti violenza in Umbria

Per qualsiasi donna che dovesse trovarsi a subire abusi, maltrattamenti o violenza in qualunque ambito, vale sempre la pena di ricordare che esiste una rete strutturata di servizi che può fornire indicazioni e aiuto in caso di necessità.

Esistono, inoltre, due numeri di emergenza che vanno contattati senza esitazione se si stanno subendo abusi. Si tratta del 112, il numero unico di emergenza (chiamato in questo caso dal testimone dell'aggressione) e del 1522, il numero dedicato anti violenza e stalking, attivato dal 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità.

In Umbria, ma anche in tutte le maggiori città italiane, sono presenti i centri anti violenza. Si tratta di strutture di riferimento per la tutela delle donne vittime di violenza o di qualsiasi altra forma di discriminazione di genere. Al loro interno vengono attivati i percorsi di fuoriuscita dalla violenza ed offrono gratuitamente alle donne ascolto e sostegno in base alle necessità.

Numeri in aumento: il grido l'allarme del pg Sottoni

I numeri degli abusi sui minori sono in preoccupante aumento. Questo l'allarme lanciato a inizio 2025, attraverso i dati forniti dal procuratore generale Sergio Sottani, leggendo i numeri contenuti nella sua relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario.

Secondo il pg, tra il primo luglio 2023 e il 30 giugno 2024, i delitti contro la libertà individuale (tra cui le violenze sessuali) sono aumentati del 510 per cento. Dai dati è emerso anche un lieve incremento dei reati contro la pubblica amministrazione, i maltrattamenti in famiglia e lo stalking. 

In Umbria, quindi, è servito "un notevole impegno organizzativo" e soprattutto, ha sottolineato Sottani, l'adozione di "misure concrete per tutelare le vittime e migliorare l’efficienza delle attività giudiziaria, oltre ai reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e ai furti in abitazione". 

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE