Ancora non è uscito ma ha già scatenato un vespaio. Al centro della polemica c'è il nuovo singolo di Fedez, in pubblicazione venerdì 19 settembre, anticipato durante l'estate da 'Scelte stupide' con Clara. Anche se il titolo non è ancora noto, il rapper ieri dalle stories di Instagram, dove lo seguono quasi 13 milioni e mezzo di follower, ha pubblicato in anteprima alcune barre del brano. Nel mirino sono finiti, nell'ordine: EsseMagazine, "uno femminista", Carlo Acutis, il papa, Elly Schlein e per finire, Jannik Sinner.
Fedez si scaglia contro tutti, tra parolacce e offese di vario genere. Nel brano di prossima uscita cita situazioni e personaggi noti che demolisce parola dopo parola. Ci sono i rancori personali, quelli con EsseMagazine anzitutto, che vanno avanti da anni e poi c'è l'attualità con "uno femminista che combatte il Revenge Porn. Mi ha mandato un video di De Martino sull'Iphone". E ancora, il rimando a Charlie Kirk: "Hanno sparato ad un antiabortista americano" e non manca neanche il riferimento alla politica nostrana e alla segretaria del PD in particolare. "Avete sentito cosa ha detto Elly Schlein? "Io condanno Israele ma ho tanti amici ebrei"".
Carlo Acutis, il quindicenne le cui spoglie mortali riposano ad Assisi, è stato da poco proclamato Santo insieme a Pier Giorgio Frassati. A Piazza San Pietro, domenica 7 settembre per la cerimonia di canonizzazione, si è riversata una folla commossa di quasi 70mila persone, inclusa la famiglia del giovane Santo. Folta anche la presenza delle istituzioni e della comunità di fedeli dall'Umbria.
Carlo primo santo millenial, si è spento nell'ottobre del 2006 a causa di una leucemia fulminante. Amava molto San Francesco e spesso si recava nella Città Serafica dove aveva chiesto espressamente di poter essere sepolto. La notizia del riconoscimento del miracolo che l'ha condotto alla santità era arrivata a luglio dell'anno scorso.
Durante la sua breve vita, Carlo aveva sempre dimostrato una fede e una devozione incrollabili, soprattutto per la figura della Vergine e verso l'Eucarestia. Continui erano i suoi gesti di carità per i più fragili che la madre Antonia Salzano, ha ricordato in più occasioni. Tra le sue grandi passioni c'erano anche le nuove tecnologie.
E proprio quella curiosità verso la tecnologia, è finita tra le barre dell'ex marito di Chiara Ferragni, che non lo nomina direttamente, ma il riferimento è lampante. "Hanno fatto santo un quindicenne. Il suo miracolo giocare alla PlayStation senza dire bestemmie".
Carlo mentre era in vita utilizzò internet al servizio della fede, realizzando una mostra sia online che fisica, sui miracoli eucaristici. Mostra che ad oggi ha girato cinque Continenti, è stata ospitata in migliaia di parrocchie e almeno cento campus universitari.
Trascinato nel turbine del rapper, anche papa Leone XIV l'unico che nelle righe si guadagna il maiuscolo (sarà gridato anche nel brano?): "Oh tranquilli raga il papa è ancora in Vaticano!".
L'attacco conclusivo della strofa è rivolto a Jannik Sinner, primo e unico tennista nella storia del Bel Paese a vincere Wimbledon, oltre a una sterminata serie di titoli. Campione sul campo e campione di fair play, Sinner è il più grande tennista italiano di sempre. "L'italiano ha un nuovo idolo si chiama Jannik Sinner. Purosangue italiano con l'accento di Adolf Hitler".
Un accostamento, quello tra il tennista e Hitler, in cui Fedez ha fatto leva sull'ondata di odio che serpeggia da tempo e che punta il dito contro "l'italianità" del campione che, come è noto, è altoatesino e cresciuto in una famiglia madrelingua tedesca.