18 Mar, 2025 - 12:33

Esenzione Taric a Terni: ecco come fare domanda

Esenzione Taric a Terni: ecco come fare domanda

L'esenzione sulla tassa dei rifiuti a Terni è diventata realtà. L'incentivo è stato introdotto per la prima volta da sempre dall'amministrazione Bandecchi e a partire dal 2025 si applica ai nuovi residenti e agli acquirenti di unità immobiliari destinate ad una attività professionale e commerciale, che per i primi cinque anni non dovranno pagare nulla. Per i successivi cinque pagheranno invece il 40% del dovuto e solo a partire dall'undicesimo anno corrisponderanno la tassa per intero.

Come fare domanda per ottenere l'esenzione dalla Taric

Per quanto riguarda i residenti potranno inoltrare la domanda per richiedere l'esenzione della Taric i "cittadini di nazionalità italiana o europea che trasferiscono la propria residenza nel Comune di Terni nel corso del 2025 e per gli anni a seguire tramite iscrizione all'anagrafe comunale per l’immobile destinato a prima abitazione, sia acquistata che in locazione". Analogamente non dovranno pagare la Taric "i nuovi proprietari di locali catastalmente destinati a commercio e a studi professionali, purché non locati da almeno due anni".

Chi ne ha diritto potrà presentare la richiesta direttamente all’ufficio Tributi del Comune, con sede a Palazzo Pierfelici in piazza Ridolfi compilando l'apposita modulistica. Gli orari sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12; il martedì ed il giovedì anche dalle 15 alle 16

Tutti i nuovi incentivi per attività commerciali e famiglie

A compensare l'esborso per la copertura dell'esenzione sarà l'Irpef che il Comune introiterà in misura maggiore grazie ai nuovi residenti. L'esenzione della Taric è stata introdotta per attrarre nuovi residenti e nuove attività che, nelle intenzioni dell'amministrazione comunale, vuole contibuire a mettere un freno allo spopolamento, un fenomeno che negli ultimi anni sta assumendo dimensioni preoccuapanti e che colpisce tanto i piccoli centri quanto le città. 

Terni vuole diventare una città attrattiva e ci si sta dando un gran da fare per riuscirci. Sul piatto al momento, oltre all'esenzione della Taric, ci sono anche altri incentivi come il taglio della tassa sull'ombra e l'abbattimento dell'80% di quella per l'occupazione del suolo pubblico rivolti alle attività commerciali e la nuova card sconto infanzia da 150 euro che sarà valida in tutta l'Umbria.

Il sindaco Bandecchi ci mette la faccia e scrive a oltre 100 brand

In virtù delle nuove misure di cui sopra il sindaco Bandecchi nei giorni scorsi ha inviato una lettera a 101 brand nazionali e internazionali per invitarli ad investire a Terni. Una città che può vantare diversi assi nella propria manica.

C'è la vicinanza con Roma, un centro cittadino godibilissimo, oltre alla prossimità con uno dei monumenti naturalistici più imponenti del mondo, la Cascata delle Marmore. E ancora "almeno 48 manifestazioni ed eventi con valenza regionale e nazionale" dove lo sport ricopre un ruolo di primo piano.

"Una città di 107 mila abitanti - si legge nella missiva di Bandecchi - in un contesto provinciale di 216.000, avente un PIL di 5,6 miliardi di euro, ottimamente collegata con Roma, Rieti e Viterbo, che si trovano tutte a un’ora di auto o di treno.

Terni vanta nei suoi assi centrali uno dei centri commerciali naturali più ampi e vivibili del Centro Italia. Un tessuto particolarmente ricettivo anche dal punto di vista delle locazioni, con una offerta media di locali commerciali in affitto pari a 8,70/€ al mese sino a 10,5/€ al mese nel centro cittadino".

"Nel bilancio 2026 verranno ridotte tutte le aliquote e le tasse comunali" annuncia il sindaco e a breve verrà attivata la nuova card sconto per chi fa acquisti nelle attività del centro commerciale naturale che darà diritto a una speciale scontistica negli esercizi aderenti. Insomma il Comune ce la sta mettendo tutta per risollevare le sorti della città.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE