10 Oct, 2025 - 14:50

Gravi e reiterati disordini, il questore Sallustio dispone la chiusura di una discoteca a Bastia Umbra

Gravi e reiterati disordini, il questore Sallustio dispone la chiusura di una discoteca a Bastia Umbra

Chiusa una discoteca a Bastia Umbria. Il provvedimento è arrivato dal questore della Provincia di Perugia, Dario Sallustio, dopo che per mesi nel locale si andavano verificando continui disordini e violenze. Oltre alla chiusura è scattata anche la revoca della licenza di esercizio.

All'interno del locale un'escalation di violenza

I fatti riportati dalla Questura perugina parlano di ripetuti episodi di disordine e di aggressioni che sono avvenute nel periodo compreso tra settembre 2024 e agosto 2025 sia all'interno che all'esterno del locale. 

In particolare lo scorso 30 agosto si era verificata una rissa che le stesse Forze dell'Ordine avevano faticato non poco a sedare. I violenti scontri, riferiscono, avevano causato il ricovero di due persone che si erano dovute rivolgere ai sanitari per la frattura del setto nasale.

Il luogo era abitualmente frequentato da pregiudicati

Dagli accertamenti condotti dal personale della Stazione dei Carabinieri di Bastia Umbra e della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Perugia, è emerso inoltre come il locale fosse abitualmente frequentato da pregiudicati con numerose segnalazioni per reati contro la persona oltre che per traffico di sostanze stupefacenti. A quanto pare la discoteca era diventata il loro luogo di ritrovo abituale, un fatto che ha destato un comprensibile allarme sociale. A dipingere un quadro ancora più complesso vi sono gli episodi di violenza che anche in passato si erano verificati e che avevano richiesto l'intervento delle Forze dell'Ordine.

Il 7 agosto 2021, il 29 ottobre dello stesso anno e il 19 gennaio 2024 al locale erano stati indirizzati ben tre diversi decreti di sospensione dell’attività. Eppure non avevano sortito alcun effetto e gli episodi di violenza si sono succeduti, almeno fino ad oggi quando è arrivata la chiusura definitiva.

L'obiettivo della chiusura è la tutela della sicurezza pubblica

Date le premesse di cui sopra, il questore Sallustio, su proposta dei militari della Stazione Carabinieri di Bastia Umbra, ha scelto di chiudere la discoteca. Il provvedimento di revoca emesso dalla Questura di Perugia, si applica nell'ambito dell’articolo 100 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) che persegue gli obiettivoi di prevenzione e tutela anticipata dei beni dell’ordine e della sicurezza pubblica, esposti a pericolo dal costante riproporsi delle iniziative criminose.

Ieri a Terni è stata chiusa una sala scommesse

Capita spesso che le cronache riportino episodi di chiusura di locali pubblici dovute ai disordini ma anche alle inottemperanze che accadono al loro interno. Ieri, ad esempio, a Terni è stata chiusa una sala scommesse. Dentro c'erano due minorenni, di 15 e 17 anni, che avevano appena giocato una schedina. Un fatto grave dal momento che in Italia il gioco d'azzardo è severamente vietato ai minori di 18 anni.

Il titolare che ha omesso di controllare i documenti di identità dei ragazzi, l'ha pagata cara. A suo carico il personale dell'Agenzia delle Dogane e dalla Guardia di Finanza, ha elevato una multa da più di 13mila euro oltre, come anticipato, ad essere obbligato alla chiusura per un periodo di 12 giorni. 

Il mese scorso un giovane accoltellato fuori da una discoteca a Perugia

All'inizio di settembre, ancora una discoteca era stata al centro di indagini. Quella che doveva essere una serata di divertimento e spensieratezza, per un 23enne si è trasformata in un incubo. Il ragazzo è stato accoltellato all'addome nelle vicinanze di un locale di Lacugnano, nel Comune di Perugia. Accasciatosi a terra, è stato soccorso immediatamente per poi venire trasportato in ospedale. Un fatto che ha scosso i presenti e che, insieme anche a quanto accaduto a Bastia, torna a far riflettere sull'importanza di vigilare sulla movida e sui luoghi di ritrovo.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE