05 Oct, 2025 - 12:29

Carpi-Perugia, le probabili formazioni: emergenza in difesa per mister Braglia

Carpi-Perugia, le probabili formazioni: emergenza in difesa per mister Braglia

Basta chiacchiere, ora si torna a giocare. Il Perugia ha bisogno di risposte, sul campo e nel cuore dei tifosi. Tre punti in sette giornate, frutto di tre pareggi nelle prime tre e di quattro sconfitte consecutive: un bilancio impietoso che ha trasformato l’avvio di stagione in un vero e proprio incubo sportivo.
Il cambio di guida tecnica, con l’esonero di Vincenzo Cangelosi e l’arrivo di Piero Braglia, non ha portato la scossa sperata. Il nuovo tecnico, chiamato a raddrizzare una barca in piena tempesta, ha avuto appena due giorni di lavoro prima di affrontare un doppio turno casalingo amarissimo contro Sambenedettese e Pianese, entrambi chiusi con altrettante sconfitte. Numeri e prestazioni da brividi, che hanno portato la società a decidere per un ritiro immediato. Da martedì scorso, infatti, i biancorossi si allenano a porte chiuse a Perugia, lontani dalle distrazioni e vicini a una città che chiede solo orgoglio e appartenenza.


Una settimana utile anche per riallacciare i fili con alcuni giocatori finiti ai margini del progetto. È il caso di Paolo Bartolomei, reintegrato in gruppo dopo l’esclusione estiva. Il centrocampista, duttile e di grande esperienza, rappresenta un ritorno importante non solo per qualità ma anche per leadership in uno spogliatoio che aveva bisogno di ritrovare riferimenti forti.
Non è invece stato richiamato Francesco Lisi, ancora fuori dai piani tecnici, mentre si è assistito a una scelta simbolica e coraggiosa: la fascia da capitano è finita al braccio del classe 2005 Giovanni Giunti, il più giovane della rosa ma forse il più rappresentativo per spirito e dedizione.

Carpi-Perugia: ecco le probabili formazioni

Le scelte di formazione sono tutt’altro che semplici per mister Braglia. La lista degli indisponibili si allunga ancora, specialmente nel reparto difensivo. Megelaitis dovrebbe partire dalla panchina per non essere rischiato, mentre restano out Angella e Dell’Orco. Di conseguenza, il tecnico potrebbe optare per un 3-5-2 “d’emergenza”, con diversi adattamenti.

In porta spazio a Gemello, chiamato a dare sicurezza a un reparto che finora ha subito troppo. In difesa, il rientrante Bartolomei sarà impiegato come centrale: un ruolo che ha già ricoperto nella passata stagione con buoni risultati, grazie alla sua capacità di impostare il gioco. Ai suoi lati agiranno Tozzuolo e Giraudo, con quest’ultimo arretrato a braccetto sinistro per sopperire all’emergenza.

A centrocampo, il cuore pulsante sarà capitan Giunti, affiancato da Tumbarello e Broh, in leggero vantaggio su Torrasi. Le corsie laterali saranno presidiate da Calapai a destra e Yabre a sinistra, con il compito di spingere ma anche di dare equilibrio.

In attacco, confermato il tandem Kanoute-Montevago. Il primo, per la sua imprevedibilità e velocità, sarà il riferimento per le ripartenze; il secondo, ancora a secco in questo campionato, è chiamato a trovare la via del gol per ridare fiducia a se stesso e a tutta la squadra.

Il Carpi dovrà fare a meno di Amayah, Forapani e Gerbi, ma Cassani non rinuncia al suo modulo di riferimento: un 3-4-2-1 compatto, con linee strette e grande attenzione agli inserimenti dei centrocampisti.

Davanti al portiere Sorzi, agirà una linea difensiva a tre con Lombardi centrale, Panelli sul centrosinistra e Rossini sul centrodestra. In mezzo al campo, coppia di qualità e quantità con Figoli e Rossetti, supportati sulle fasce da Rigo e Cecotti.
Alle spalle del tandem offensivo composto da Sall (reduce dal gol contro l’Arezzo) e Forte, ci sarà Casarini, chiamato a cucire il gioco e dare ritmo alla manovra.

PERUGIA (3-5-2): Gemello; Tozzuolo, Bartolomei, Giraudo; Calapai, Giunti, Broh, Tumbarello, Yabre; Kanoute, Montevago. Allenatore: Ortolani (Braglia squalificato).

CARPI (3-4-1-2): Sorzi; Rossini, Lombardi, Panelli; Cecotti, Figoli, Rossetti, Rigo; Casarini; Sall, Forte.
Allenatore: Cassani.

La direzione del match, in programma domenica 5 ottobre, è affidata al signor Davide Gandino di Alessandria, coadiuvato dagli assistenti Daljit Singh di Macerata e Ledjan Skura di Jesi. Quarto ufficiale Mattia Nigro di Prato, VAR Francesco Tagliaferri di Faenza. Per Gandino sarà la prima direzione di gara del Perugia e la terza stagionale complessiva.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE