Il Perugia domani torna in campo a Carpi (ore 17.30), per provare ad uscire da una situazione estremamente complicata. Dopo sette turni il Grifo ha infatti appena 3 punti in classifica, frutto di tre pareggi e quattro ko. Un andamento difficile che va subito invertito. Nella consueta conferenza della vigilia e prima della partenza per l'Emilia, l'allenatore Piero Braglia ha risposto alle domande dei giornalisti.
“E' stata una settimana importante, positiva e abbiamo lavorato tanto -ha esordito Baglia- per quello che ritenevamo giusto di fare. Sono contento dell'impegno che ci hanno messo e delle cose che mi hanno fatto vedere, pertanto sono fiducioso che possiamo cambiare un qualcosa a livello di prestazione e atteggiamento che sarà la conseguenza del risultato. Sono ancora convinto che questa squadra ha i mezzi per tirarsi fuori dai guai”.
Problemi in difesa, l'ultimo è Megelaitis, quali sono le alternative? “Megelaitis viene con noi -ha continuato Braglia- si sta curando, non è un cosa grave e poi decideremo insieme allo staff medico quali saranno le soluzioni da prendere. Bisogna solo reagire e concentrarsi sui giocatori che abbiamo a disposizione”.
La grande novità della settimana in casa biancorossa, è stata consegnare la fascia di capitano al giovane Giunti: “E' una decisione della società, l'ho saputo da Meluso. Il leader c’è sempre, qua c’è Angella e nessuno gli toglierà la leadership dello spogliatoio. E' un gesto più per scuotere un po' tutti e per far capire che ci sono ragazzi che spingono e si comportano bene. Io l’ho letta così, poi ognuno è libero di pensarla come vuole”.
Poi il discorso si sposta su Bartolomei, centrocampista d'esperienza appena reintegrato in rosa, proprio su volontà di Piero Braglia. “E' un ragazzo positivo -ha sottolineato il tecnico- e quando parla non dice mai cavolate ma sempre cose interessante. Ho chiesto il suo reintegro, mi spiace per Lisi ma non in lista non c'è più posto. Bartolomei si è messo a disposizione, deve salire solo di condizione e i ragazzi ne sentivano la mancanza e io ero d’accordo, perchè ha carisma, esperienza e personalità. Teniamo presente che in rosa abbiamo 2005, 2007 e 2008. Uno che li possa guidare credo serva tanto”.
Inevitabile, il focus sul Carpi. Ecco le parole di Braglia: “Il Carpi è una squadra che ha qualità e che spinge tantissimo e che può fare un buon campionato. Domani servirà quindi controbattere in ogni zona del campo sulle cose che loro fanno. Dai ragazzi voglio attenzione e determinazione che vedo in allenamento, perchè sono convinto che questa squadra inizierà a fare un campionato diverso. Il 3-5-2? Ho messo mano ad alcune cose in settimana, perchè nelle due partite che c'ero io siamo stati molli, prevedibili e lunghi. Sarò un pazzo ma vedo cose che voi fate fatica a vedere e credo in qualche calciatore che finora era stato messo da parte. Quello che più mi interessa però, sarà l'atteggiamento”.
Non ha più alibi il Grifo. A Carpi serve fare la partita della vita, altrimenti la barca affonderà sempre di più. Domani al “Cabassi” andrà infatti in scena l'ottavo incrocio ufficiale tra le due squadre. I sette precedenti in terra emiliana, parlano di tre vittorie dei carpigiani, due dei perugini oltre ovviamente ai due pareggi. L'ultimo successo del Grifo è del 25 settembre 2018 per 1-0 (Serie B), con gol in pieno recupero di Federico Melchiorri, mentre l'ultimo precedente è della scorsa stagione, con i carpigiani vittoriosi per 2-0 con le reti di Verza e Sall.
L'ottava giornata del girone B di Serie C è stata aperta dagli anticipi di ieri sera. Continua a macinare punti l'Arezzo, che ha espugnato Rimini 1-0; bene anche la Pianese che si è imposta sul Livorno per 2-1. Nel pomeriggio in campo la Ternana, domani invece Perugia e Gubbio.
8^ giornata, giocate ieri: Pianese-Livorno 2-1; Rimini-Arezzo 0-1. Oggi, sabato 4 ottobre: Ascoli-Bra ore 14.30; Ternana-Pineto 14.30; Torres-Sambenedettese 14.30; Campobasso-Vis Pesaro 17.30. Domani, domenica 5 ottobre: Juventus NG-Ravenna ore 12.30; Carpi-Perugia 17.30; Forlì-Guidonia 17.30; Gubbio-Pontedera 20.30.
Classifica girone B: Arezzo* 21; Ravenna 18; Ascoli 17; Gubbio e Pianese* 12; Campobasso, Samb e Juventus NG 11; Ternana e Guidonia 10; Forlì e Pianese 9; Pineto e Carpi 8; Vis Pesaro, Livorno* e Pontedera 7; Bra e Torres 5; Perugia 3; Rimini* (-11) -4. *una partita in più