18 Aug, 2025 - 09:15

Tragedia a Caorle (Venezia), malore fatale in spiaggia: muore avvocato 66enne di Perugia

Tragedia a Caorle (Venezia), malore fatale in spiaggia: muore avvocato 66enne di Perugia

Dramma sulla spiaggia di Caorle (Venezia): nella giornata di domenica 17 agosto, l'avvocato perugino 66enne, Mauro Bigi, ha perso la vita sulla spiaggia mentre era in vacanza con la famiglia. Un malore gli è stato fatale, nonostante i tanti tentativi di rianimazione.

Dramma in spiaggia, muore l'avvocato perugino Mauro Bigi

Qualche giorno fa un'infermiera tifernate ha evitato un dramma simile ma in questa circostanza non c'è stato niente da fare. L'avvocato perugino Mauro Bigi, 66 anni compiuti da poco, ha, purtroppo perso la vita mentre nuotava sulla spiaggia di Caorle (Venezia).

Dopo essersi immerso in acqua e dopo qualche bracciata, riferiscono i testimoni, avrebbe accusato un malore. Nonostante sia stato immediatamente soccorso da alcuni bagnanti e, poi, portato dai bagnini sul bagnasciuga, dove gli sono stati praticati lunghi e continui interventi di rianimazione, per il 66enne non c'è stato niente da fare.

Chiamato anche il Suem 118 con l’elicottero di Treviso Emergenza, con l’operatore e i sanitari che si sono calati col verricello per tentare di rianimarlo sulla battigia, ma per il legale ogni tentativo di salvataggio (avvenuto intorno alle 13.30 e protrattosi per oltre un’ora) è stato vano.

Chi era l'avvocato Mauro Bigi?

L'avvocato Mauro Bigi era in vacanza a Caorle (Venezia) con la moglie e i due figli, una di venti e l’altro di 15 anni. Si sarebbe immerso nel mare della spiaggia di levante, all’altezza della torretta 17, e stava nuotando nel tratto di mare davanti alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, quando ha accusato un malore.

Le acque della spiaggia di levante non sono alte ma in quel punto, dove c’è una piccola baia, possono arrivare correnti fredde. Va ricordato che al momento della tragedia la temperatura esterna era oltre i 35 gradi. Un malore, quindi, è l'ipotesi più accreditata, secondo le prime ricostruzioni ma non si esclude l'ipotesi della congestione.

L'avvocato Mauro Bigi, legato a Perugia e alla sua frazione (Pila) aveva compiuto i 66 anni da poco. Era un cultore, oltreché del latino e del greco, anche del tedesco, nonché grande esperto di campane. Tra le tante passioni, c'era anche quella per le penne stilografiche. 

Il suo studio legale in via Bonazzi a Perugia, condiviso con il collega Matteo Budelli, si occupa di casi in particolare in materia civile, societaria, commerciale e amministrativa. In una nota diffusa da Lorenzo Bocciolesi a nome della Federazione sindacale Gilda Università è stata espressa "partecipazione al dolore di Federica Vincenti per la morte improvvisa del marito, l’avvocato Mauro Bigi, di cui si rimpiange la cortese disponibilità e i saggi consigli. Si esprime cordoglio e condoglianze alla famiglia".

Caldo estremo, due vittime in Sardegna

Altri due drammi durante l'estate, su spiagge fuori regione, per cittadini provenienti dall'Umbria. Anche in questo caso si trattava di due turisti che hanno perso la vita, accusando dei malori in spiaggia

Un uomo di 75 anni originario dell’Umbria e un altro di 57 anni proveniente dal Veneto erano decedute a inizio luglio, durante il periodo di vacanza in Sardegna, accusando un malore per il forte caldo.

Il 75enne, originario di Terni, era deceduto a Budoni, in provincia di Sassari, sulla spiaggia di Li Cuppulati. L'uomo aveva accusato un improvviso malessere e nonostante l'arrivo immediato dei soccorsi (un’ambulanza del 118, affiancata dall’elisoccorso decollato da Olbia), il personale medico non aveva potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.

L'altro drammaaveva riguardato un 57enne di Treviso, deceduto a San Teodoro, sulla spiaggia di Lu Impostu. L'uomo si era sentito male per un arresto cardiaco. L'arrivo tempestivo del personale medico, anche in questo caso, non si era rivelato efficace. I sanitari non avevano potuto evitare il tragico epilogo.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE