Una settimana esatta. Tanto manca alla Ternana per l’esordio ufficiale in campionato, in programma venerdì prossimo sul campo del Livorno, neopromosso in Serie C. Dopo un’estate intensa e turbolenta, i rossoverdi si preparano alla prima sfida della stagione con un mix di attesa, curiosità e qualche inevitabile interrogativo. L’esordio stagionale è già avvenuto sabato scorso, quando al “Comunale” di Chiavari la Virtus Entella ha imposto un severo 4-0 in Coppa Italia di Serie C. Un passivo pesante, ma che non ha spento l’ottimismo di chi ha visto in campo una squadra combattiva, nonostante le tante difficoltà incontrate negli ultimi mesi.
La situazione societaria, con la ricerca di nuovi acquirenti ancora in corso, ha condizionato l’estate rossoverde. Molti giocatori esperti hanno salutato, lasciando spazio a un gruppo composto in gran parte da giovani, desiderosi di mettersi in mostra e di guadagnarsi la fiducia di mister Fabio Liverani. Contro l’Entella, pur tra le difficoltà, si è intravisto spirito di sacrificio e voglia di non arrendersi, segnali incoraggianti in vista del debutto.
Il direttore sportivo Carlo Mammarella è consapevole che l’attuale organico necessita di rinforzi per affrontare una stagione lunga e insidiosa. Finora sono arrivati McJannet, Orellana e Longoni, oltre a Filippo Tripi, ex capitano della Roma Primavera e reduce da un’esperienza in Slovenia con il Nusa. Tripi, già in gruppo dopo le visite mediche, verrà ufficializzato a breve.
Ma le mosse più attese sono quelle che potrebbero concretizzarsi a ore: Antonio Di Nardo e Eyob Zambataro sono vicinissimi a vestire la maglia rossoverde. Gli accordi con i due calciatori sono già stati raggiunti, manca solo la firma per renderli ufficialmente parte del progetto di Liverani. L'attaccante napoletano da diverse settimane aveva trovato l'accordo con il club rossoverde. Dopo l'addio di Cianci, un nuovo attaccante esperto è pronto a trascinare il reparto offensivo.
Classe 1998, napoletano, Di Nardo è reduce da due stagioni da protagonista con il Campobasso. Nel 2023-24 ha trascinato i molisani alla promozione in Serie C con 17 reti, per poi confermarsi anche lo scorso anno con 11 gol e 3 assist in 39 presenze. Un attaccante che conosce bene la categoria e che ha dimostrato continuità sia in Serie D che tra i professionisti. Cresciuto nei settori giovanili di Latina e Sampdoria, ha collezionato esperienze importanti ad Arezzo, Vis Pesaro e Lucchese, ma la sua vera esplosione è arrivata nelle stagioni in Serie D con Sona e Vastese, dove ha segnato complessivamente 23 gol in due campionati. Un profilo che, nelle idee di Liverani, potrebbe garantire profondità offensiva e capacità di concretizzare le occasioni.
Anche Zambataro, nato il 18 agosto 1998 e di origini etiopi, è un giocatore che conosce bene la Serie C. Cresciuto nel vivaio dell’Atalanta, ha debuttato tra i professionisti con il Padova nel 2017, passando poi per Ravenna, Monopoli e Lecco. Proprio in Lombardia si è affermato come esterno affidabile, capace di ricoprire sia il ruolo di terzino che quello di esterno a tutta fascia. Nel gennaio 2024 ha sposato il progetto Torres, con cui ha disputato due campionati da protagonista. La sua duttilità tattica e la capacità di spingere con continuità lo rendono un profilo prezioso per una squadra come la Ternana, che cerca giocatori in grado di garantire equilibrio ma anche proiezione offensiva.
Gli innesti di Di Nardo e Zambataro sarebbero molto più di semplici rinforzi: per una squadra che ha perso molti titolari della scorsa stagione, l’arrivo di due giocatori già pronti per il ruolo e con esperienze importanti in categoria può rappresentare un cambio di passo immediato. Di Nardo garantirebbe alternative e pericolosità in avanti, consentendo a Liverani di variare modulo senza perdere incisività. Zambataro, invece, offrirebbe copertura e spinta su un lato del campo che, al momento, è privo di un titolare con le sue caratteristiche.