05 Aug, 2025 - 12:25

Calciomercato Gubbio, colpo tra i pali: in arrivo un portiere d’esperienza

Calciomercato Gubbio, colpo tra i pali: in arrivo un portiere d’esperienza

Continua a ritmo serrato il mercato del Gubbio, impegnato a rifinire la rosa che affronterà la stagione 2025-2026 in Serie C. Il direttore sportivo Mauro Leo sta costruendo con precisione e lungimiranza un gruppo competitivo, alternando cessioni mirate e rinforzi funzionali, per consegnare a mister Di Carlo una squadra equilibrata in ogni reparto. L’ultimo weekend ha segnato due addii importanti: Francesco Corsinelli ha salutato per trasferirsi al Ravenna, mentre Gabriele Rocchi ha trovato un accordo con la Casertana. Due pedine difensive, un terzino e un centrale, che lasciano un vuoto da colmare nel pacchetto arretrato.

Il Gubbio però non si fa trovare impreparato. In entrata, il nome caldo per la difesa è quello di Erasmo Mulè, classe 1999, di proprietà dell’Avellino. Il difensore centrale, reduce da una stagione fra Trapani e Pescara, gradisce la destinazione umbra. Le trattative sono in corso e la fumata bianca potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Mulè, con esperienze anche in Serie B, rappresenta il profilo ideale per rimpiazzare Rocchi: affidabile, roccioso e già abituato alle pressioni della categoria. Il mercato non si ferma alla difesa. Il club rossoblù è alla ricerca di un nuovo attaccante da affiancare a Tommasini, per aumentare le alternative in zona gol. Nessun nome è ancora trapelato, ma l’identikit parla chiaro: una punta d’esperienza, con fiuto del gol e capacità di lavorare per la squadra. Parallelamente, si cerca anche un nuovo terzino destro, tassello necessario per colmare il vuoto lasciato da Corsinelli.

Krapikas, esperienza tra i pali

In porta, invece, le idee sono già molto chiare. Dopo aver visionato in prova Marco Albertoni, ex Perugia, il Gubbio ha scelto di puntare su Titas Krapikas, portiere lituano classe 1999, reduce da una stagione positiva con il Messina. Il club è pronto ad annunciare ufficialmente il suo arrivo nelle prossime ore. Un colpo mirato, che aggiunge esperienza e affidabilità tra i pali, ma anche una guida per il giovane Bagnolini, arrivato a luglio in prestito dal Bologna.

Albertoni, sebbene si sia allenato con la squadra nei giorni scorsi, non ha convinto lo staff tecnico, che ha preferito virare su un profilo con maggiore continuità e curriculum. Krapikas rappresenta una scelta ponderata e strategica, capace di garantire equilibrio ed esperienza in un ruolo chiave.

Titas Krapikas: un portiere internazionale per la porta rossoblù

Titas Krapikas, nato il 3 gennaio 1999, è un portiere cresciuto calcisticamente in Italia, con una carriera già ricca di esperienze tra Serie A, B e C. Arrivato giovanissimo alla Sampdoria nel 2015, ha completato il suo percorso nel vivaio blucerchiato fino ad approdare nella Primavera, con la quale ha brillato nella stagione 2016-2017. Sebbene non abbia esordito in prima squadra, ha collezionato ben 22 convocazioni tra Serie A e Coppa Italia nel biennio successivo.

Nel 2019 arriva il passaggio allo Spezia, in Serie B. Il suo debutto ufficiale tra i professionisti avviene il 24 agosto contro il Cittadella. Nelle prime giornate si ritaglia spazio tra i pali, ma la concorrenza di Scuffet lo costringe al ruolo di secondo. Durante la stagione 2020-2021, con lo Spezia promosso in Serie A, gioca quattro partite in Coppa Italia, arrivando fino ai quarti.

Nel settembre 2021 firma con la Ternana, tornando in Serie B: esperienza utile, ma senza troppa continuità. Decide quindi di ripartire dalla Serie C, prima con l’Audace Cerignola, poi con il Messina, dove nella passata stagione è stato titolare in 20 occasioni, dimostrando solidità e maturità. A livello internazionale, ha difeso i pali di tutte le nazionali giovanili della Lituania, dall’Under 17 all’Under 21, fino all’esordio con la nazionale maggiore il 15 novembre 2021 in amichevole contro il Kuwait.

Con l’arrivo a Gubbio, Krapikas porta in dote un bagaglio importante: personalità, leadership silenziosa e una conoscenza approfondita del calcio italiano. Un profilo perfetto per completare il reparto e accompagnare la crescita di Bagnolini, garantendo al contempo affidabilità e senso della posizione tra i pali.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE