05 Aug, 2025 - 10:53

Gubbio in lutto per la scomparsa di Anna Maria Sebastiani, vedova Barbetti: il cordoglio del club

Gubbio in lutto per la scomparsa di Anna Maria Sebastiani, vedova Barbetti: il cordoglio del club

È una giornata di profondo dolore per tutta la città di Gubbio e per il mondo rossoblù. Si è spenta all’età di 94 anni Anna Maria Sebastiani, vedova Barbetti, figura centrale nella famiglia che ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo economico, sociale e sportivo del territorio eugubino. Accanto al marito Angelo, uno dei fondatori nel 1956 della cementeria Aldo Barbetti Spa, Anna Maria ha rappresentato un punto di riferimento umano e familiare, rimanendo sempre vicina ai valori di quella che è considerata una delle famiglie simbolo della Gubbio operosa, orgogliosa e generosa.

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, non solo tra i suoi cari - le sorelle Carmen e Lanfranca, la cugina Margherita, la cara Vera, i generi, le nuore, i nipoti e i pronipoti - ma anche nell’intera comunità. I funerali si terranno oggi, martedì 5 agosto, alle ore 16 presso la chiesa di Sant’Agostino.

Il cordoglio del Gubbio Calcio

L’A.S. Gubbio 1910 ha voluto rendere omaggio alla memoria della signora Anna Maria con una nota ufficiale toccante:

“È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari la Signora Anna Maria Sebastiani vedova Barbetti.
Il presidente Sauro Notari e l’A.S Gubbio 1910 in tutte le sue componenti in questo momento di grande dolore si stringono attorno ai familiari tutti e in particolare ai figli Antonella, Mauro, Francesca, Rosaria e Giovanni presidente delle cementerie.
Alla famiglia Barbetti, da sempre vicina ai nostri colori, a tutti i suoi familiari, giungano le più sentite condoglianze della nostra società”.

Squadra al lavoro, si avvicina il primo impegno ufficiale

Nel frattempo, mentre la città si prepara a dare l’addio ad Anna Maria Sebastiani, la squadra rossoblù guidata da mister Domenico Di Carlo ha ripreso la preparazione in vista dell’imminente avvio della stagione 2025/26. Dopo le due settimane intense di ritiro, i ragazzi sono tornati al lavoro per affinare i meccanismi e presentarsi al meglio al primo turno preliminare di Coppa Italia Serie C, in programma sabato 17 agosto sul campo del Latina.

Le prime indicazioni sono più che incoraggianti: la squadra sta assimilando le idee del nuovo allenatore, e anche i nuovi innesti sembrano integrarsi bene all’interno del gruppo. Le uscite dal ritiro e le amichevoli estive hanno registrato una buona partecipazione di pubblico, segno che l’entusiasmo sta gradualmente crescendo.

Dopo la Coppa Italia, sarà la volta dell’esordio in campionato. Il Gubbio debutterà in Serie C Girone B sabato 23 agosto alle ore 21, in trasferta contro il Rimini. Una sfida subito impegnativa, ma che rappresenta anche un’occasione per misurare le ambizioni di una squadra che vuole essere protagonista.

Nel frattempo, è in fase di organizzazione la presentazione ufficiale della squadra, prevista per la serata del 18 agosto in Piazza San Giovanni, cuore pulsante del centro storico. Un momento simbolico per abbracciare la città, ritrovare il contatto con i tifosi e lanciare, insieme, un messaggio di unità e determinazione.

Abbonamenti: al via la nuova campagna

La società ha lanciato da ieri anche la campagna abbonamenti 2025/26, puntando con decisione sull’identità e sul radicamento nel territorio. Nella scorsa stagione l'affluenza al "Barbetti" non era stata delle migliori, ma il club sta lavorando per riportare entusiasmo e colore sugli spalti.

I vecchi abbonati avranno tempo fino al 13 agosto per confermare il proprio posto. La vendita è attiva presso la segreteria dello stadio, dal lunedì al venerdì con orario 9:00–12:30 / 15:00–18:30.

Prezzi abbonamenti Gubbio 2025/26:

  • Tribuna VIP: €280
  • Poltroncina laterale: €180
  • Gradinata: €160
  • Curva: €110
  • Donna (tutti i settori tranne VIP): €90
  • Ragazzi 15-18 anni: €60
  • Ragazzi 8-14 anni: €30

Un’offerta articolata e accessibile, con agevolazioni pensate per donne e giovani, per coinvolgere famiglie e nuove generazioni. L’obiettivo è chiaro: creare un “effetto stadio” capace di sostenere la squadra durante l’intera stagione.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE