12 Aug, 2025 - 08:10

Calciomercato Gubbio, caccia al bomber: tutti i nomi in corsa

Calciomercato Gubbio, caccia al bomber: tutti i nomi in corsa

Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli. Domenica sera, alle 20:30, allo stadio "Domenico Francioni" di Latina, il Gubbio di mister Domenico Di Carlo alzerà ufficialmente il sipario sulla stagione 2025-26. In palio c’è il pass per il turno successivo della Coppa Italia Serie C, primo impegno ufficiale dopo settimane di intensa preparazione e un mercato che ha già regalato numerose novità.

Sarà una partita dal peso specifico importante, non solo per l’obiettivo di avanzare nella competizione, ma anche per misurare lo stato di forma di una squadra profondamente rinnovata. Il direttore sportivo Mauro Leo, in prima fila nella cabina di regia delle operazioni di mercato, ha lavorato senza sosta per consegnare al tecnico un organico competitivo, capace di alzare l’asticella rispetto alla scorsa annata. 

Un mercato ricco di volti nuovi

Con tre settimane ancora a disposizione prima della chiusura ufficiale della sessione estiva, il Gubbio può già contare su un bilancio imponente: ben 12 nuovi acquisti, distribuiti su tutti i reparti. L’ultimo in ordine di tempo è Nicolò Fazzi, classe 1995, difensore duttile, arrivato dalla Ternana. Un innesto che porta in dote esperienza e leadership, qualità che mister Di Carlo considera fondamentali per il centrocampo.

Fazzi si aggiunge a Federico Carraro, centrocampista classe 1992 ex Trapani, e a Matteo Bruscagin (verrà ufficializzato a breve), difensore svincolatosi dopo l’esperienza alla SPAL. Per Bruscagin si tratta di un ritorno alle origini: il difensore aveva già indossato la maglia rossoblù nella stagione 2009-2010, quando era poco più che un giovane in rampa di lancio.

L’operazione di restyling, però, non si ferma qui. Il presidente Sauro Notari, consapevole dell’importanza di partire forte, ha espresso chiaramente la volontà di mettere a disposizione di Di Carlo un nuovo attaccante di peso, in grado di garantire gol e presenza in area.

Caccia al bomber: Magnaghi in pole

Nei giorni scorsi il Gubbio aveva sondato il terreno per Antonio Di Nardo, attaccante classe 1998 reduce dall’esperienza al Campobasso e attualmente svincolato. Dopo una prima valutazione, però, la trattativa non ha avuto sviluppi: i costi complessivi per il suo ingaggio sono stati ritenuti troppo alti dalla dirigenza rossoblù. A complicare ulteriormente la pista, è arrivato il forte interesse della Ternana, che si è mossa con decisione e ha già bloccato il giocatore in vista di una possibile ufficializzazione nei prossimi giorni.

L’attenzione, dunque, si è spostata su un altro profilo, quello di Simone Magnaghi. Classe 1993, il centravanti è reduce da una stagione da protagonista con la Lucchese, conclusa con 12 reti, molte delle quali decisive per la salvezza dei rossoneri. Il fallimento societario della Lucchese lo ha liberato sul mercato, rendendolo una ghiotta occasione per diversi club di Serie C. Magnaghi rappresenterebbe il profilo ideale per il gioco di Di Carlo: fisicità, senso del gol e una discreta mobilità nonostante la stazza. Il Gubbio lo tiene in cima alla lista, ma dovrà muoversi in fretta per battere la concorrenza.

Altri nomi e incognite in attacco

Nelle scorse settimane era trapelato anche il nome di Samuel Di Carmine, ma la pista sembra essersi raffreddata: il club umbro non appare interessato alle sue caratteristiche. C’è poi la questione legata a Christian Tommasini, capocannoniere rossoblù della passata stagione. L’attaccante ha mercato e diverse società hanno chiesto informazioni, ma il contratto in essere fino al 2027 lo rende un elemento ancora solido nel progetto. La società valuterà eventuali offerte solo se ritenute davvero irrinunciabili. 

Il debutto contro il Latina

Il match di domenica contro il Latina rappresenta un banco di prova immediato. La Coppa Italia Serie C, spesso snobbata da alcune formazioni, per il Gubbio assume invece un valore strategico: partire con una vittoria significherebbe non solo proseguire il cammino nella competizione, ma anche mettere subito benzina nel motore e autostima in un gruppo che deve ancora conoscersi a fondo.

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE