24 Apr, 2025 - 09:23

Assisi, oggi alle 18 la solenne eucarestia per il Papa nella Basilica di San Francesco

Assisi, oggi alle 18 la solenne eucarestia per il Papa nella Basilica di San Francesco

Assisi è profondamente colpita dal lutto per la morte di Papa Francesco. Nella Città Serafica, su impulso della Diocesi, vengono trasmesse le immagini della prima visita del Santo Padre, il 4 ottobre 2013 in occasione delle celebrazioni per San Francesco Patrono d'Italia. Un ricordo di quell'evento storico che si può vedere dai maxi schermi che erano stati installati in vari punti della città - al santuario della Spogliazione, in piazza Santa Chiara, e nella Basilica di Santa Maria degli Angeli - per la canonizzazione di Carlo Acutis. L'iniziativa era in programma per questa domenica, 27 aprile, in concomitanza con il Giubileo degli adolescenti ma causa della dipartita del pontefice, è stata sospesa.

Oggi la messa per Papa Francesco

Oggi pomeriggio, alle 18, presso la chiesa superiore della Basilica di San Francesco verrà celebrata la solenne eucaristia di suffragio per il Santo Padre. La Santa Messa sarà presieduta dal vescovo delle diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, che sabato 26 parteciperà ai funerali di Papa Francesco in piazza San Pietro, a Roma.

Le esequie del Santo Padre verranno trasmesse in diretta a partire dalle 10 sui maxi schermi.

Soppresso anche il treno per la canonizzazione di Acutis

La Diocesi di Assisi per la canonizzazione di Carlo Acutis aveva anche preso accordi con con Trenitalia per attivare un treno speciale che avrebbe condotto i fedeli a Roma, dove si doveva tenere. Il treno al momento è soppresso ma, fa sapere la Diocesi, resta valido il biglietto, che quindi non va buttato e servirà per il treno che sarà riprogrammato per la nuova data della canonizzazione (Non saranno stampati altri biglietti). Appena sarà nota la nuova data la Diocesi provvederà a dare tutte le comunicazioni opportune ed utili.

Allo stesso modo, anche la lezione della Scuola socio-politica 'Giuseppe Toniolo' con il ministro Antonio Tajani, che si sarebbe dovuta tenere il 26 aprile alle ore 11 è rinviata a data da destinarsi.

Il legame speciale del Santo Padre con Assisi

Assisi è la città che ha dato i natali a San Francesco ed è qui che si trova la tomba del Santo più rivoluzionario di tutti i tempi. Lo stesso Santo di cui quando nel 2013 venne eletto al soglio pontificio, Jorge Mario Bergoglio scelse di portare il nome, primo pontefice nella storia della Chiesa.

Il legame di Papa Francesco con la città del Poverello è sempre stato strettissimo. Lo testimoniano le numerose visite, ben sei in 12 anni di pontificato, di cui una in forma privata ad ottobre 2020, durante la pandemia. Proprio in questa occasione il pontefice si recò a celebrare l'eucarestia sulla tomba di San Francesco e al termine firmo l'enciclica 'Fratelli Tutti'.

Nuove misure di sicurezza ad Assisi

Nel fine settimana dal 25 al 27 aprile il Comune di Assisi sta moltiplicando gli sforzi per garantire la sicurezza pubblica. In città sono previsti migliaia di turisti per il ponte della Liberazione così come moltissimi sono i pellegrini attesi in pellegrinaggio alla tomba di Carlo Acutis, il giovane beato le cui spoglie mortali riposano presso il santuario della Spogliazione.

È stato attivato il Centro operativo comunale e approntato uno specificio piano per la sicurezza condiviso tra tutti i soggetti preposti. Nel dettaglio, tra il 25 e il 27 aprile, fra le 9.30 e le 19, sarà vietata la somministrazione di alimenti e bevande da asporto in contenitori di vetro o in lattine in alluminio. Revocata invece la sospensione delle attività didattiche nelle scuole in prossimità del centro storico tra il 24 e il 28 aprile 2025. Le lezioni pertanto si svolgeranno regolarmente, secondo il normale orario scolastico.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE