21 Mar, 2025 - 19:00

Assisi, riparte l'eco tour dal 22 marzo: 5 lingue diverse disponibili

Assisi, riparte l'eco tour dal 22 marzo: 5 lingue diverse disponibili

"Assisi Serafica Bellezza Eco Tour" è pronto a tornare sulla scena. Uno dei servizi maggiormente apprezzati da turisti e visitatori del luogo di nascita di San Francesco è alle porte. Da sabato 22 marzo riecco il bus elettrico che porta alla scoperta del patrimonio museale della città. Il servizio prevede un tour emozionale, con un mezzo ecologico da 22 posti e con la possibilità di 5 lingue diverse per aiutare nella comprensione ogni tipo di turista.

Assisi, torna un servizio molto apprezzato da visitatori e turisti

Il servizio realizzato da Martinelli Servizi turistici, in collaborazione con Opera laboratori, gestore dei musei civici, regala una grande possibilità. Attraverso un biglietto unico e integrato, al costo di 15 euro per adulti e di 5 euro per bambini sotto i dieci anni, si possono visitare il centro storico della città e accedere a Foro Romano, Rocca Maggiore e Pinacoteca comunale

"Il servizio, lanciato nel giugno 2023, è molto apprezzato da visitatori e turisti, tanto che - sottolinea il Comune - nel 2024 ha registrato oltre 15mila utenti". Nel mese di marzo, l'eco tour sarà attivo solo il sabato e la domenica, dalle ore 10.00 alle 17.00, mentre dal primo aprile sarà disponibile tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00, con partenza sempre da piazza del Comune. Per informazioni è possibile contattare lo Iat (Ufficio informazioni e accoglienza turistica) della città di Assisi: 075 8138680; [email protected].

Come è strutturato l'Eco Tour?

Stando seduti, in tutta comodità, a bordo di Mini Bus elettrici da 17 a 22 posti, ad emissioni zero e di ridottissime dimensioni, con tetto panoramico, i turisti potranno scoprire Assisi a 360°. Tra le bellezze monumentali, il folklore e le tradizioni della "serafica" città, l'Assisi Eco Tour è pronto a soddisfare tutte le esigenze. 

Il tour proposto prevede un viaggio emozionale, anche attraverso l'uso della guida Audio-Video, alla scoperta di alcuni aspetti meno conosciuti del patrimonio storico culturale di Assisi, a bordo del minibus si potranno scoprire bellezze paesaggistiche e imperdibili panorami.

Come non citare gli affacci sul “Bosco di San Francesco” e la natura che si estende verso il Parco del Monte Subasio. Ci sono elementi caratteristici come l’arte degli Scalpellini del “Sasso Rosa di Assisi”, finoalla maestosa imponenza della Rocca Maggiore. Il percorso dura circa 40 minuti, una percorrenza di circa 5 km e 3 fermate strategiche come Piazza San Pietro, Piazza del Comune e La Rocca Maggiore.

I vantaggi dell'eco tour

L'Eco Tour, oltre a garantire una copertura completa d'Assisi, con un'attenta valorizzazione di angoli e scorci della città fuori dai soliti percorsi turistici, ha in sè anche altri vantaggi per i visitatori:

Come anticipato, a bordo è disponibile una guida audio-video disponibile in cinque lingue differenti. La guida a consolle singola permetterà contemporaneamente a ospiti di lingue diverse di essere accompagnati alla scoperta della città. 

L'Eco Bus dispone, è accessibile a chiunque. Una pedana, infatti, è stata pensata per facilitare l'accesso di persone con disabilità; il tetto panoramico, inoltre, permette di godere la città stando comodamente seduti.

La trazione completamente elettrica, infine, si pone come un punto d'avanguardia in termini di inclusività e sostenibilità ambientale, nel pieno rispetto dei luoghi e dei residenti. Nel biglietto del servizio “Assisi Serafica Bellezza Eco Tour” - come si legge sul sito ufficiale - sono compresi:

ASSISI ECO BUS: un tour audiovideo guidato in 5 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo) alla scoperta di Assisi e della sua Rocca Maggiore;

ASSISI SERAFICA BELLEZZA: un walking tour con approfondimenti di carattere storico, artistico e culturale;

BIGLIETTO CIRCUITO MUSEALE: include Pinacoteca, Foro Romano e Rocca Maggiore.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE