15 Apr, 2025 - 16:30

Assisi, arriva l'arte del leggendario Banksy con "Peace on Earth"

Assisi, arriva l'arte del leggendario Banksy con "Peace on Earth"

"Peace on Earth" è il nome della mostra che porta l'arte di Banksy per la prima volta ad Assisi. Un vero e proprio messaggio di pace, quello che si cela dietro l'esposizione che si terrà dal 16 aprile al 2 novembre 2025, nella suggestiva Rocca Maggiore.

L'arte di Bansky per la prima volta ad Assisi

In Umbria c'è tanta arte in questi mesi, a proposito di graffiti. Oltre cento opere del leggendario 'graffitaro' britannico Banksy arrivano ad Assisi in una mostra senza precedenti, tra street art contemporanea e un messaggio di pace universale: ecco perché non poteva esserci location più adatta per la mostra della città serafica. 

Dal 16 aprile al 2 novembre 2025, le opere dell'artista inglese saranno esposte nella Rocca Maggiore, simbolo medievale che sovrasta la città patrimonio Unesco, nella mostra "Peace on Earth", promossa dal Comune di Assisi, prodotta da Opera Laboratori e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani.

L'esposizione prende il titolo dal graffito realizzato da Banksy a Betlemme, con la scritta "Peace on Earth - terms and conditions apply", e ruota attorno al tema della pace come diritto non negoziabile. A simboleggiare la mostra è, appunto, la colomba con giubbotto antiproiettile e ramo d'ulivo nel becco, emblema di un'arte che lotta contro la violenza con immagini potenti, ironiche e immediate.

L'arte di Banksy ad Assisi: ecco quando

Ancora in Umbria, quindi, l'iconico artista. La mostra, visitabile dal 16 aprile al 2 novembre, è divisa in sezioni, mettendo il pubblico di fronte a opere originali, che l'artista ha creato nel suo studio dal 1998 al 2010. Tra queste alcune immagini iconiche e di grande valore, come Flower Thrower, il lanciatore di fiori, e Girl with Balloon, la ragazza con il palloncino rosso a forma di cuore, nella sua versione originale del 2004.

L'esposizione è basata su uno studio multidisciplinare, col contributo dei curatori, di Paola Refice, direttore della Soprintendenza ABAP di Frosinone, Latina e Rieti, Francesca lannelli, titolare della cattedra di Estetica all'Università di Roma Tre, Chiara Canali (PhD), curatrice e docente di linguaggi artistici dei nuovi medis presso E-Campus, Giovanni Argan (PhD), ricercatore presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.

"Ancora una volta - sottolinea Valter Stoppini, sindaco ff. della città serafica - parte de Assisi un monito contro guerra e ferocia umana, a favore della pace universale. Un grido potente, attraverso il linguaggio dell'arte, nell'anno in cui celebriamo Pottavo centenario del Cantico delle Creature, scritto da San Francesco come inno alla vita e all'armonie fra uomo e natura Una mostra-messaggio di grande spessore, capace di parlare a tutti, che rende Assisi ancor più protagonista nel panorama culturale nazionale e internazionale, rilanciandone il ruolo di città di pace, dialogo, bellezza".

L'assessore al turismo: "La mostra rappresenta un moderno messaggio di pace"

"Una mostra straordinaria - evidenzia Fabrizio Leggio, assessore a turismo e marketing territoriale di Assisi - dove l'arte contemporanea incontra secoli di storia, valorizzando spazi e monumenti simbolo della città, come la suggestiva Rocca Maggiore. Un messaggio moderno di pace, che Banksy porta nel mondo e che Assisi incarna e nilancia utilizzando tutti i linguaggi possibili. Un evento di grande valore culturale e sociale, che propone la nostra città come luogo in cui-possibile vivere espenenze uniche".

"Ancora una volta - commenta Giuseppe Costa, presidente e Ceo di Opera Laboratori - dopo le mostra di Carlos Garaicoa proseguiamo questo connubio tra arte contemporanea e le architetture medievali della Rucca Maggiore, che si staglia sul colle che sovrasta Assisi. Attraverso le nostre officine creative, diamo voce agli artisti che vivano con noi il presente e attraverso strumenti differenti trasmettono il proprio messaggio culturale e sociale. Nelsho del Giubileo, dalla città della pace, si propaga, anche attraverso la cultura, un messaggio di speranza". La mostra "Peace on Earth" è visitabile tutti i giorni, dal 16 aprile al 2 novembre 2025, negli orari di apertura della Rocca Meggiore di Assisi.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE