11 Apr, 2025 - 10:06

Accade in primavera a Spoleto 2025: tutti gli eventi da non perdere fino a giugno

Accade in primavera a Spoleto 2025: tutti gli eventi da non perdere fino a giugno

Spoleto si prepara a vivere una primavera intensa con Accade in Primavera a Spoleto 2025, il ricco cartellone promosso dal Comune in collaborazione con associazioni culturali e realtà locali. Oltre 70 eventi scandiranno la stagione fino a fine giugno, trasformando la città in un palcoscenico diffuso di creatività e convivialità. Mostre, spettacoli, incontri con autori, rassegne di danza, tornei sportivi, fiere e itinerari enogastronomici si alterneranno con un ritmo coinvolgente, pensato per tutti i gusti e le età.

Si parte con Mauro Repetto e una full immersion tra libri, motori e teatro

Uno degli spettacoli più attesi che segna il via di questa primavera spoletina va in scena proprio oggi, venerdì 11 aprile, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti: alle 21.00 ci sarà infatti lo spettacolo "Alla ricerca dell'Uomo Ragno". Protagonista Mauro Repetto, co-fondatore degli 883, che dopo essere stato al Mancinelli di Orvieto porterà sul palco del Menotti una narrazione intima e ironica della storia del celebre gruppo musicale anni '90.

Sabato 12 aprile la città si anima fin dal mattino con lo Spoleto Motor Experience: un moto raduno che partirà dall'Hotel Arca per sfilare nel centro storico fino a piazza Garibaldi. Nel pomeriggio spazio alla commedia brillante con "Difettu de famija", in doppia replica alle ore 17.00 e alle 21.00 al Teatro Caio Melisso 'Carla Fendi'. Alla Biblioteca Carducci, invece, torna l'appuntamento con LIBRALTURA, la rassegna di incontri con autori curata dall'associazione Aurora e dalle librerie cittadine.

Una domenica nel segno del gusto, del vintage e dello sport giovanile

Il weekend prosegue domenica 13 aprile con un tris di eventi che raccontano l'anima eclettica di Spoleto. Dalle 8.00 alle 20.00, il Mercatino delle briciole animerà corso Mazzini e piazza Pianciani con oggetti d'antiquariato e curiosità d'altri tempi. Chi ama il vino potrà scoprire le eccellenze locali a Supertrebbiano, la fiera mercato dedicata al trebbiano spoletino ospitata al Ganzo Food Hall dalle 10.30 alle 19.00. E per i più sportivi, il Palazzetto Don Guerrino Rota ospiterà il primo Torneo di Pallavolo delle scuole di Spoleto.

Accade in primavera a Spoleto 2025: cultura, sport e territorio in primo piano

Il calendario degli eventi di Accade in primavera a Spoleto 2025 continuerà a offrire occasioni uniche anche nelle settimane successive. Il 15 aprile verrà inaugurata la mostra "Trame longobarde" alla Casa di Reclusione di Maiano. Il 16 aprile si celebrerà l'anniversario del bombardamento di San Martino in Trignano con una giornata commemorativa. Nella stessa serata, il Teatro Caio Melisso ospiterà il Concerto di Pasqua 2025 del Teatro Lirico Sperimentale.

Dal 17 al 21 aprile sarà il turno dei tornei pasquali: pallavolo, basket, calcio e ginnastica animeranno le palestre e gli impianti sportivi comunali, offrendo spettacolo e spirito di squadra. Il 25 aprile, nel giorno della Festa della Liberazione, la città celebrerà l'80° anniversario con eventi istituzionali e il ritorno di Spoleto Vintage, dal 25 al 27 aprile al Complesso di San Nicolò, tra musica, artigianato e atmosfere retrò.

Un crescendo fino all'estate tra danza, vino e pedalate sull'Appennino

Tra gli eventi più attesi di fine primavera spiccano la Settimana Internazionale della Danza (29 aprile - 3 maggio), molto sentita nella città di Spoleto soprattutto grazie al Festival dei Due Mondi, che porterà giovani talenti al Teatro Nuovo, e l'iniziativa "Piacere divino" (30 maggio - 2 giugno), un percorso enologico alla scoperta del centro storico tra calici e racconti. A chiudere il mese di giugno, l'Appennino Bike Tour farà tappa a Spoleto il 28 e 29, con un festival dedicato al cicloturismo e alla valorizzazione delle aree interne.

Con Accade in primavera 2025 Spoleto si conferma così, ancora una volta, un laboratorio culturale e territoriale in continuo fermento. Una primavera che invita a scoprire, partecipare, emozionarsi.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE