14 Jul, 2025 - 20:50

Wonderlast Music Festival a Gubbio, edizione da ricordare: in due giorni 9mila presenze e...

Wonderlast Music Festival a Gubbio, edizione da ricordare: in due giorni 9mila presenze e...

La quarta edizione del Wonderlast Music Festival a Gubbio è andata in archivio col botto. E visti i precedenti delle passate edizioni, di dubbi ce n'erano veramente pochi. E così è stato: la due giorni di musica (sabato 12 e domenica 13 luglio) si è chiusa con ben 9mila presenze, con un pubblico proveniente da tutta Italia. Come noto sul palco si sono esibiti artisti importanti, del calibro di Shiva, Kid Yugi, Clara, Ava, Villabanks, DJs from Mars, Edmmaro, Jr.Stit, N4C e Goodboys

"Un’edizione -hanno fatto sapere gli organizzatori-  che ha portato grandi risultati: oltre all’affluenza di pubblico, negli ultimi trenta giorni, la pagina Instagram del Festival ha totalizzato 4,8 milioni di visualizzazioni e più di 50mila visite in un mese sul sito ufficiale. I dati di vendita mostrano che i biglietti sono stati acquistati da tutta Italia".

Per l'occasione è stata allestita anche un’area di due ettari immersa nel verde, con il panorama eugubino che ha fatto da sfondo a due giornate di puro divertimento e non solo. Il Festival è stato caratterizzato da un potente sound system con effetti speciali, riuscendo a ricreare emozioni uniche oltre ad un'esperienza suggestiva per tutti coloro che ne hanno preso parte. Sono stati altri due giorni di grande successo quindi, con gli organizzatori già al lavoro per il 2026. La radio ufficiale dell'evento è stata Radio Zeta, mentre i partner di questa edizione sono stati Colabeton, Colacem, LC3, Giuliano Tartufi.

 

 

Wonderlast Music Festival, un evento sempre più importante 

Il Wonderlast Music Festival è un evento ibrido ispirato ai festival nord-europei, che combina diversi generi musicali e mira a coinvolgere un pubblico sempre più ampio su scala territoriale. Non è solo un festival musicale, ma una vera e propria immersione culturale, con un'attenzione particolare all'esperienza complessiva offerta ai partecipanti. Ma -fa sapere il direttore artistico del Festival Giordano Babucci sui social- "non è oro tutto quello che luccica. Abbiamo già lavorato per progettare le edizioni 2026 e 2027, ma gli enormi costi di realizzazione e di gestione ci spingono (a malincuore) ad una riflessione: se ci sarà WMF26 non dipenderà solo dalla nostra volontà.

Abbiamo fatto il possibile e l'impossibile per far capire a tutti dove questo evento può arrivare e cosa è stato in grado di generare in sole 4 edizioni (dati alla mano), ma gli aiuti e i supporti (fondamentali) che siamo riusciti ad ottenere in queste prime edizioni non sono sufficienti per rendere sostenibile e far crescere questo progetto.

Non è assolutamente una polemica ne un attacco contro qualcuno, ma una semplice richiesta di aiuto: dateci la possibilità di far crescere e sviluppare questo progetto nella nostra città e non altrove. Sarebbe una sconfitta enorme in primis per noi e una grande perdita per tutto il territorio.

Con la speranza e la massima volontà di riuscire presto ad annunciare la prossima edizione a casa nostra, grazie per essere stati parte di WMF25".

 

 

Wonderlast, sul palco Shiva al posto di Rkomi

Grande entusiasmo per ogni artista salito sul palco, specie per Shiva, rapper milanese, per l'occasione al posto di Rkomi che proprio qualche settimana fa aveva annunciato la cancellazione del suo tour estivo, preferendo i teatri ai luoghi all'aperto. “i teatri hanno un’anima -faceva sapere in un post social Rkomi-. la senti appena entri: è fatta di silenzi, di respiri trattenuti, di luci che si accendono piano. ogni palco racconta storie, ogni sipario custodisce segreti. portarci dentro la mia musica è come parlare al cuore della gente, senza filtri. questo tour non sarà solo una serie di concerti. è un viaggio nell’anima. e io, ogni sera, ci metto la mia. quando le luci si abbassano, il teatro ascolta. e io, ogni sera, racconterò chi sono. ci vediamo lì. a luci spente" ha spiegato il cantante nel post pubblicato sui social. "Mentre stavo chiudendo ‘decrescendo' saliva in me il desiderio di portare la stessa necessità di intimità anche dal vivo. è il motivo per cui ho preferito portare un nuovo show nei teatri, che non sarà solo un concerto ma qualcosa di più. racconterò la mia storia con un nuovo team di lavoro, questo è il motivo per cui le date precedentemente comunicate sono state tecnicamente cancellate”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE