21 May, 2025 - 19:30

Volley, le istituzioni celebrano la Sir campione d'Europa di Gino Sirci

Volley, le istituzioni celebrano la Sir campione d'Europa di Gino Sirci

La prima volta non si scorda mai. Una prima volta speciale per la Sir Perugia del Presidente Gino Sirci, che domenica sera a Lodz, ha conquistato la Champions League di volley maschile. Un trofeo troppo importante e che mancava, nella già ricca bacheca del club bianconero. Dopo i festeggiamenti con i tifosi, la squadra in mattinata è stata accolta anche dalle istituzioni. La prima tappa è stato Palazzo dei Priori, dove i Block Devils sono stati ricevuti da Pierluigi Vossi, assessore allo sport, visto che la sindaca Ferdinandi era assente per impegni istituzionali. Proprio Vossi, ha ha evidenziato che l’impresa storica compitua dalla squadra con la conquista della Champions in Polonia, dia lustro all’intera città di Perugia: “Quando viviamo in qualità di amministratori certi avvenimenti, siamo orgogliosi! È un momento storico per la nostra città -ha sottolineato l'assessore- e un ulteriore momento di orgoglio per un’intera comunità sportiva”. Il Comune di Perugia per l'occasione ha omaggiato il presidente Gino Sirci di una targa con incisa una frase carica di significato: “Con il cuore in campo e la città nel cuore”. L’Assessore Vossi ha poi invitato coach Angelo Lorenzetti a ricevere un altro omaggio da parte del Comune: la spilla raffigurante un Grifo, da sempre emblema di Perugia.

L'incontro con la sindaca Ferdinandi in piazza IV Novembre

Il gruppo ha poi incontrato la sindaca Vittoria Ferdinandi, spostandosi quindi in piazza IV Novembre, per le foto davanti alla Fontana Maggiore, simbolo della città. Il Presidente Gino Sirci, con orgoglio ed emozione ha affermato: “Abbiamo mantenuto una promessa che partiva dallo scorso anno, abbiamo portato la nostra Perugia sul tetto d’Europa”. Infine è stata la volta di Palazzo Donini, sede della Regione dell'Umbria. Qui a riceverli c'era ovviamente la Presidente Stefania Proietti che, all’interno del Salone d’Onore, ha tracciato un parallelismo: “Conosco Gino Sirci da tantissimi anni, ed è un grandissimo piacere per me: l’ho ricevuto da te volte, prima da Sindaco della Città di Assisi, poi da Presidente Provincia e ora da Governatrice della Regione. In questi anni la Sir è cresciuta: dalla serie C, alla B fino ad arrivare ad essere ciò che è ora, un top team che ha fatto un’incredibile scalata, fino al tetto d’Europa!”.

Non è mancato nemmeno l'intervento dell’assessore regionale allo Sport, Simona Meloni: “Vogliamo promuovere l’insegnamento che ci state dando. Per noi è un motivo di vanto per tante ragioni diverse avervi qui oggi, e quella che potrebbe racchiuderle tutte è che “il gioco di squadra fa sempre la differenza”, nello sport, nella politica e anche nella vita!”.

 

 

Sir campione d'Europa, il tabellino del match

Con la Champions League, diventano due i trofei vinti dalla Sir Perugia nella stagione 2024-2025. Il primo, ad inizio stagione, con il trionfo in Supercoppa italiana, alzata al cielo a Firenze dopo il successo contro Trento. Sono poi sfumati gli altri obiettivi stagionali, Coppa Italia e scudetto, ma è diventato realtà il sogno più grande di Perugia, che adesso può contare in bacheca 15 trofei in tutto. Sono due gli scudetti, quattro le Coppe Italia, sei le Supercoppe, due i Mondiali per Club e ora anche una Champions League. L'ultima volta che nel capoluogo umbro arrivò il massimo trofeo continentale della pallavolo, fu nel settore femminile, grazie alle ragazze della Sirio Perugia che si imposero nella stagione 2007-2008

IL TABELLINO
WARTA ZAWIERCIE - SIR SICOMA MONINI PERUGIA 2-3
Parziali: 22-25, 22-25, 25-20, 25-22, 10-15

ARBITRI
Ivaylo Ivanov (Bulgaria), David Fernandez Fuentes (Spagna)

LE CIFRE
WARTA ZAWIERCIE: Tavares 2, Butryn 9, Kwolek 12, Russel 25, Zniszczoł 7, Bieniek 12, Perry (lib), Ensing 9, Łaba, Markiewicz. N.E. Gregorowicz (Lib), Nowosielski, Nasrimastanabad.
All. Michal Winiarski, vice Pawel Rusek.

SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 22, Loser 11, Solè 5, Plotnytskyi 18, Ishikawa 20, Colaci (libero), Herrera 1, Semeniuk, N.E: Piccinelli (lib), Candellaro, Cianciotta Zoppellari, Usowicz.
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

ZAWIERCE: b.s. 14, ace 4, ric. pos. 51%, ric. prf. 34%, att. 43%, 8 muri.
PERUGIA: b.s. 24, ace 5, ric. pos. 44% ric. prf. 17%, att. 53%, 8 muri.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE