23 Apr, 2025 - 14:20

Volley femminile, Santarelli al top con Conegliano: 7° scudetto per il coach folignate

Volley femminile, Santarelli al top con Conegliano: 7° scudetto per il coach folignate

La Prosecco Doc Imoco Conegliano resta saldamente ancorata sul trono di Regina d’Italia della pallavolo femminile. Le "Pantere" iera sera si sono laureate ancora campionesse per l'ottava volta nella loro storia, piegando ancora Milano per 3-0, proprio come era successo l'anno scorso.

Conegliano, il folignate Santarelli trionfa ancora

Il grande artefice di questo incredibile successo, è senza ombra di dubbio ancora Daniele Santarelli. Il coach folignate conquista il settimo scudetto con le trevigiane, confermandosi uno degli allenatori italiani più preparati e vincenti al mondo. Per lui è stata l’ottava stagione consecutiva sulla plancia di comando di Conegliano, la decima se si considerano anche i due anni da “vice” nelle annate 2015/2016 e 2016/2017. Una carriera incredibile per il tecnico di Foligno, vero e proprio orgoglio umbro, che dal suo insediamento a Conegliano ha registrato un ruolino di marcia veramente leggendario, costellato di ventiquattro trofei, vittorie in serie e imprese che hanno fatto la storia del club veneto.

“Le ragazze sono state grandi, hanno sbagliato pochissimo -ha detto Santarelli a fine partita-. Hanno saputo aspettare gli errori delle nostre avversarie, sfruttando anche situazioni che potevano non essere perfette per noi, per regalarci una festa bellissima, davanti a un grande pubblico. Sono orgogliosissimo di queste ragazze”.

 

 

Daniele Santarelli, una carriera stellare

Daniele Santarelli dopo una carriera da giocatore fino alla serie B1 nel ruolo di libero, inizia ad allenare prima nei settori giovanili dell’Umbria, poi come assistente allenatore nella massima serie: nel 2012/2013 è a Pesaro, successivamente a Urbino e nel 2014/2015 con Davide Mazzanti alla Pomì Casalmaggiore, con cui vince lo scudetto come vice allenatore.
L’anno successivo segue proprio Mazzanti all’Imoco Volley, dove dopo due stagioni da assistente (con un altro Scudetto, una Supercoppa e una Coppa Italia), viene promosso Head Coach e centra al primo tentativo lo Scudetto (2018), la finale di Coppa Italia e la semifinale di Champions League.

Dall’estate 2018 è anche C.T. della Croazia. Nella stagione 2018/19 è ancora campione d’Italia sulla panchina di Conegliano, dove vince anche la Supercoppa e arriva alla finale di Coppa Italia e alla SuperFinal di Champions a Berlino, chiuse con l’argento.
Da quella partita in poi una serie incredibile di vittorie e di trofei per coach Santarelli che mette a segno il record da guinness delle 76 partita vinte consecutivamente in tutte le competizioni (da dicembre 2019 due anni senza sconfitte!).


In questo periodo aureo arriva un titolo Mondiale per Club (2019), una Champions League (2021), lo Scudetto (2021) oltre a dominare la scena anche nelle edizioni della Coppa Italia e della Supercoppa. Un palmares scalfito solo dalla mancata disputa causa pandemia Covid-19, dei playoff scudetto e delle fasi finali di Champions League nel 2020. Il cammino prosegue nella stagione successiva 2021/22 con il triplete tricolore (il quinto scudetto, la Supercoppa e la Coppa Italia), mentre in Champions e al Mondiale per Club arriva la medaglia d’argento.


Nel 2022 Santarelli diventa il ct della fortissima Serbia che conduce al podio nella VNL e a un fantastico bis al Mondiale, nella finale di Rotterdam contro il Brasile. Di pari passo con i successi in serie con la Prosecco DOC Imoco la sua carriera è ulteriormente decollata in Turchia, con l’incarico di ct della Nazionale (contratto fino al 2028), subito portata a livelli mai raggiunti prima con la vittoria del Campionato Europeo e della VNL ’23, oltre alla storica qualificazione alle Olimpiadi di Parigi dove ha colto il quarto posto eliminata proprio dall’Italia in semifinale. Ad inizio stagione, la settima Supercoppa e il Mondiale per Club e ora lo scudetto, ma... non è finita qui: c'è anche la Champions da giocare...

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE