Il borgo umbro di Montecchio, con i suoi centri storici di Tenaglie e Melezzole, ha presentato Visit Montecchio, una proposta integrata pensata per valorizzare paesaggi, cultura e sapori locali. L’iniziativa si rivolge ad albergatori, operatori turistici, associazioni locali e agenzie specializzate, con l’obiettivo di attirare visitatori interessati al turismo lento, alle esperienze culturali e all’enogastronomia.
Nel corso della presentazione, ospitata presso il Community Hub, il sindaco Federico Gori ha illustrato la portata strategica del progetto. "Questo progetto è il primo passo verso una strategia di lungo periodo – ha spiegato – che punta a rafforzare l’identità turistica di Montecchio, connettendo cultura, paesaggio e comunità". Gori ha sottolineato che la recente vittoria del bando nazionale Bici in Comune con il progetto cicloturistico Umbria Green Route e la partecipazione al CSR regionale sul turismo rurale confermano la volontà di costruire una rete e investire in un turismo sostenibile e inclusivo.
Durante l’incontro sono state presentate le principali linee operative. La prima riguarda la rilevazione digitale del territorio con geolocalizzazione, che prevede un inventario dei luoghi di interesse artistico, naturalistico e spirituale, insieme a strutture di accoglienza e servizi. La seconda consiste nel disegno e racconto di itinerari nei tre centri abitati, con testi bilingui e valorizzazione dell’ampio patrimonio locale. La terza prevede la creazione di un’immagine coordinata e l’introduzione di segnaletica rinnovata con un portale online dedicato, supportato da pannelli informativi, segnali direzionali e codici QR. La quarta azione si concentra su una campagna di comunicazione digitale, con social network, materiali editoriali e investimenti pubblicitari su Meta. Infine, la quinta linea d’azione riguarda lo sviluppo dell’offerta turistica con pacchetti esperienziali e tematici pensati per il mercato nazionale e internazionale, da promuovere attraverso fiere di settore e viaggi di familiarizzazione per operatori e buyer.
Visit Montecchio si inserisce in un contesto più ampio di mobilità dolce. Nel progetto Bici in Comune, Montecchio è il comune capofila di Umbria Green Route, un circuito ciclabile di circa 80 chilometri che collega Montecchio, Orvieto e Baschi. Questo tracciato si integra con la Ciclovia del Sole (EuroVelo 7) e con la Ciclovia Italia Coast to Coast, creando un collegamento tra itinerari europei e nazionali. Il progetto prevede nuova segnaletica, hub “bike-friendly” e azioni educative rivolte alle scuole per promuovere la cultura della mobilità sostenibile. È prevista anche la redazione di un documento strategico condiviso per garantire accessibilità universale e programmare interventi futuri.
La componente promozionale gioca un ruolo fondamentale. Oltre alle azioni sui canali digitali, Montecchio parteciperà a fiere di settore per presentare i propri pacchetti esperienziali. La prossima tappa è il TTG Travel Experience di Rimini, in programma dall’8 al 10 ottobre 2025, dove Visit Montecchio sarà ospitato in un’area dedicata alla promozione del turismo rurale umbro. L’evento rappresenterà un’occasione per incontrare buyer, organizzatori di viaggio e media internazionali interessati alla scoperta di destinazioni autentiche.
La proposta nasce dalla consapevolezza che il turismo lento può generare benefici economici e sociali. Raccogliendo in un’unica piattaforma percorsi, luoghi di interesse, strutture di accoglienza e prodotti tipici, Visit Montecchio mira a destagionalizzare i flussi, a promuovere l’occupazione nel territorio e a valorizzare paesaggi e tradizioni locali. L’integrazione con progetti come Umbria Green Route esprime la volontà di creare sinergie tra mobilità sostenibile, cultura e comunità, offrendo a viaggiatori e residenti un nuovo modo di vivere il territorio.