Il chitarrista di fama internazionale e leggenda della sei corde Scott Henderson si prepara a infiammare il palco dell’Auditorium Gazzoli di Terni giovedì 13 marzo alle ore 21.00 con il concerto "Karnevel!", ispirato al suo ultimo album. La serata sarà una delle più infuocate del cartellone di Visioninmusica 2025 e promette di essere un appuntamento imperdibile per gli amanti della chitarra jazz fusion e delle contaminazioni sonore. Il grande interesse del pubblico per un artista che ha saputo ridefinire i confini del genere è evidente anche dal quasi sold out: sono pochissimi, infatti, i biglietti rimasti disponibili per il concerto.
Con una carriera iniziata negli anni ’80 al fianco dei Tribal Tech e collaborazioni con giganti del calibro di Chick Corea, Joe Zawinul e Jean-Luc Ponty, Scott Henderson ha saputo costruire uno stile unico, in cui jazz, rock, funk e blues si fondono in un linguaggio personale e innovativo. "Karnevel!", il suo ultimo album pubblicato nel 2024, ha scalato rapidamente le classifiche jazz di Amazon, confermando - se ce ne fosse bisogno - la sua capacità di sorprendere e innovare.
Il chitarrista ha voluto esplorare territori nuovi, creando suoni che non aveva mai usato prima. "La varietà e il ritmo sono aspetti molto importanti di un disco per me, e questo copre un sacco di territori, dai momenti heavy rock al jazz molto armonico. E c’è un pezzo di chitarra solista che è qualcosa che non ho mai fatto prima in un album", ha dichiarato Henderson, che sottolinea così l’importanza della sperimentazione nel suo percorso artistico.
Per Visioninmusica 2025, sul palco dell’Auditorium Gazzoli sarà accompagnato da due musicisti di altissimo livello: Romain Labaye al basso e Archibald Ligonniere alla batteria. Insieme daranno vita a un concerto fatto di virtuosismi, intensità e improvvisazione. Tutti gli elementi cardine della cifra stilistica di Scott Henderson.
Il live di Scott Henderson non è un semplice concerto, ma un’esperienza musicale completa che attraversa decenni di evoluzione della chitarra jazz fusion. Dai riff aggressivi ai passaggi più eterei, ogni esibizione di Henderson è un’occasione per assistere alla sua straordinaria capacità di sintesi tra generi diversi.
La scaletta includerà sicuramente brani tratti da "Karnevel!", album che si distingue per un’ampia gamma di sonorità e soluzioni armoniche raffinate. Il pubblico potrà quindi immergersi in pezzi che vanno dal jazz più puro al rock, passando per sperimentazioni ritmiche e strutture complesse che rendono ogni traccia un piccolo capolavoro.
"Pochi musicisti si sono uniti allo spirito del jazz e del rock con successo come Scott Henderson, che sforna costantemente capolavori di raffinatezza armonica, energia distorta e bellezza tonale", scrive Guitar Player Magazine, testimoniando l’influenza e la rilevanza dell’artista nel panorama internazionale.
Ad aprire il concerto di Henderson sarà Jeff Aug, chitarrista acustico con una carriera ventennale che lo ha portato a esibirsi in tutto il mondo. Nato a Washington D.C. e residente in Germania, Aug vanta collaborazioni con Allan Holdsworth, Soft Machine, Greg Howe e molte altre leggende della musica.
Il suo stile, caratterizzato da una tecnica impeccabile e un’energia trascinante, gli ha permesso di stabilire due Guinness World Records per il maggior numero di concerti eseguiti in diversi paesi in 24 ore. Un artista che unisce la tradizione fingerstyle a un approccio moderno e innovativo, perfetto per scaldare il pubblico prima dell’esibizione di Henderson.
Con due artisti di questo calibro, la serata del 13 marzo si preannuncia come un evento di altissimo livello per tutti gli appassionati di chitarra e musica fusion. I biglietti sono disponibili tramite il circuito Vivaticket, ma la disponibilità è ormai limitata.
Visioninmusica, la rassegna che ospita il concerto, proseguirà con altri appuntamenti di rilievo, tra cui Javier Girotto & Aires Tango il 28 marzo, Antonio Lizana l’11 aprile e Mountain Men il 2 maggio.