26 Apr, 2025 - 14:55

Virtus Entella-Ternana, le probabili formazioni: turnover per Liverani?

Virtus Entella-Ternana, le probabili formazioni: turnover per Liverani?

Secondo posto blindato, playoff nel mirino. Per la Ternana è tempo di ultime rifiniture prima della volata finale. Domenica 27 aprile alle ore 16:30, allo stadio "Comunale" di Chiavari, le Fere affronteranno la Virtus Entella nell'ultima giornata di campionato. Una sfida che, seppur priva di valore per la classifica, ha un peso specifico enorme per il morale e la preparazione in vista del 18 maggio, data della gara di andata del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C. La vittoria contro la Pianese nello scorso turno ha sancito matematicamente il secondo posto, regalando al gruppo di Fabio Liverani fiducia e convinzione. Un secondo tempo in crescendo quello delle Fere, che ha mostrato segnali positivi sia dal punto di vista fisico che mentale, elementi chiave da consolidare in queste tre settimane di avvicinamento alla post-season.

La partita di Chiavari sarebbe potuta essere lo scontro diretto decisivo per la promozione, ma i piani sono saltati a causa del crollo rossoverde nel mese di marzo, culminato nell’esonero di mister Abate. Quattro risultati senza vittoria hanno spianato la strada alla promozione diretta dell'Entella, dominatrice del girone B con una sola sconfitta in tutta la stagione. All'andata, nonostante l'inferiorità numerica, la Ternana strappò un prezioso pareggio. Ora servirà un'altra prova di carattere per costruire passo dopo passo la condizione playoff.

Virtus Entella-Ternana: ecco le probabili formazioni

Per la Ternana, il match contro la Virtus Entella sarà anche un’occasione per testare soluzioni alternative e concedere minuti preziosi a chi ha avuto meno spazio. Mister Fabio Liverani dovrà fare i conti con diverse assenze: ai lungodegenti Loiacono, Romeo e Donnarumma si aggiungono le squalifiche di Fabio Tito, Nicolò Fazzi e Alessio Maestrelli. Nonostante le defezioni, l'idea è quella di dare continuità al lavoro delle ultime settimane. In porta sarà confermato Vannucchi, mentre la difesa a quattro vedrà Casasola presidiare la fascia destra e Martella quella sinistra, con la coppia centrale composta da Capuano e Maestrelli.

A centrocampo, Liverani sembra intenzionato a riproporre Damiani davanti alla difesa, per aumentare la sua autonomia in vista dei playoff. Al suo fianco agiranno Ciammaglichella, fresco di gol contro la Pianese, e Corradini, autore di una stagione di grande affidabilità. Il tecnico rossoverde punta sulla freschezza atletica e sulla capacità di inserimento dei giovani, caratteristiche fondamentali in una fase finale lunga e logorante.In avanti nessuna rivoluzione: confermato il tridente con Curcio e Cicerelli a supporto della prima punta CianciOcchio anche a possibili innesti dalla Primavera: il capitano Marco Bonugli e l'esterno d'attacco Marco Bellavigna potrebbero trovare spazio a gara in corso, testimoniando la volontà della società di valorizzare il settore giovanile.

Sul fronte Virtus Entella, mister Gallo vuole chiudere in bellezza davanti al pubblico amico. Nessun turnover annunciato per i liguri, che si schiereranno con il loro classico 3-5-2. Tra i pali Del Frate, difesa a tre con Marconi, Tiritiello e Parodi. A centrocampo il playmaker sarà Franzoni, affiancato da Karic e Di Noia, mentre le fasce saranno presidiate da Di Mario e Bariti. Davanti agirà la coppia formata da Guiu e Castelli, per cercare di regalare un'altra gioia ai tifosi biancocelesti.

VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Del Frate; Marconi, Tiritiello, Parodi; Di Mario, Karic, Franzoni, Di Noia, Bariti; Guiu, Castelli. Allenatore: Gallo.

TERNANA (4-3-2-1): Vannucchi; Casasola, Capuano, Maestrelli, Martella; Damiani, Ciammaglichella, Corradini; Curcio, Cicerelli; Cianci. Allenatore: Liverani.

A dirigere l’incontro sarà il campano Stefano Striamo, della sezione di Salerno, coadiuvato dagli assistenti Emanuele Renzullo di Torre del Greco e Antonio Junior Palla di Catania. Il quarto ufficiale sarà Giacomo Ravara di Valdarno.

Focus: testa ai playoff, ma servono segnali

Nonostante l'assenza di reali motivazioni di classifica, per la Ternana il match di Chiavari rappresenta un banco di prova importante. Liverani pretende concentrazione, voglia di lottare e mentalità vincente: elementi che possono fare la differenza in un playoff lungo e pieno di insidie. L'obiettivo è chiaro: consolidare i progressi visti contro la Pianese, testare alternative e mantenere alta la competitività del gruppo. Servirà un'altra prova matura per alimentare quella "fame" necessaria ad arrivare pronti all'appuntamento del 18 maggio. Perché per sognare la Serie B, ogni dettaglio conta. Anche, e soprattutto, nelle partite senza classifica.

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE