07 Nov, 2025 - 22:00

Vigili del Fuoco Umbria, avvicendamento alla guida: Cirillo succede a Porrovecchio

Vigili del Fuoco Umbria, avvicendamento alla guida: Cirillo succede a Porrovecchio

Mattinata di passaggio e di riconoscenza quella vissuta oggi nella sede della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Umbria, in Corso Cavour. L’occasione è stata la cerimonia ufficiale di avvicendamento tra l’ingegner Enrico Porrovecchio e l’architetto Valter Cirillo, nuovo Direttore Regionale. Un momento solenne ma al tempo stesso carico di significato umano e istituzionale, che ha sancito il cambio di guida di uno dei corpi più amati e riconosciuti della regione.

Dopo aver diretto la struttura umbra con impegno e risultati apprezzati, Porrovecchio lascia l’incarico per assumere la guida della Direzione Regionale del Lazio, mentre Cirillo - dirigente generale di recente nomina - assumerà la responsabilità del comando, mantenendo ad interim anche la direzione del Comando dei Vigili del Fuoco di Perugia.

Un passaggio di testimone nel segno della continuità

Il cambio al vertice non rappresenta soltanto una rotazione di ruoli, ma un simbolo di continuità nella missione di tutela, sicurezza e servizio alla collettività.
La cerimonia si è svolta in un clima di sincera partecipazione, con la presenza del personale operativo e amministrativo, dei rappresentanti istituzionali e delle autorità locali. Un’occasione per sottolineare quanto la rete dei Vigili del Fuoco costituisca un presidio insostituibile per la sicurezza della popolazione e la gestione delle emergenze, in una regione caratterizzata da un territorio complesso, tra aree montane, zone industriali e centri storici di pregio.

Durante il suo intervento di commiato, l’ingegner Porrovecchio ha voluto dedicare parole di profonda riconoscenza ai colleghi e ai cittadini umbri, ripercorrendo i momenti più intensi del suo mandato.

“Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a tutti per il supporto e l’impegno che hanno reso possibile il raggiungimento dei nostri obiettivi. Ho sempre percepito la grande fiducia che i cittadini umbri nutrono nei confronti dei loro Vigili del Fuoco, e sono certo che il mio successore saprà valorizzare ulteriormente questo patrimonio di stima e riconoscenza”, ha dichiarato Porrovecchio.

Parole che riassumono lo spirito di collaborazione e il senso di appartenenza che hanno contraddistinto la sua direzione. La fiducia dei cittadini, ricordata dall’ingegnere, è infatti il fondamento su cui si regge l’intera azione del Corpo nazionale: un rapporto costruito nel tempo, fatto di interventi quotidiani, professionalità silenziosa e presenza costante nei momenti di difficoltà.

Cirillo: “Lavorare come una sola squadra per la sicurezza dei cittadini”

Nel suo primo intervento da Direttore Regionale, l’architetto Valter Cirillo ha ribadito con chiarezza la volontà di proseguire nel solco della collaborazione e della coesione interna.

“La collaborazione tra i Comandi provinciali e la Direzione Regionale è la nostra forza. Dal più piccolo intervento alle grandi emergenze, operiamo come un’unica squadra, unita e coesa. È questo spirito di unità che ci consente di garantire ogni giorno sicurezza e supporto ai cittadini”, ha sottolineato.

Una dichiarazione che ben sintetizza l’approccio operativo e manageriale che Cirillo intende portare avanti: una visione in cui la sinergia tra strutture, persone e territori rappresenta il punto di partenza per affrontare con efficacia le sfide del presente, dal rischio idrogeologico agli incendi boschivi, dalle emergenze industriali ai soccorsi urbani. L’architetto Cirillo, figura di lunga esperienza all’interno del Corpo, si è distinto negli anni per la sua competenza tecnica e per la capacità di coordinare squadre e risorse in contesti complessi. 

La sfida del rinnovamento nel Corpo nazionale

Il passaggio di consegne tra Porrovecchio e Cirillo arriva in un momento chiave per i Vigili del Fuoco dell’Umbria, chiamati ad affrontare sfide sempre più articolate. Le nuove tecnologie, il potenziamento della formazione e l’evoluzione delle emergenze territoriali richiedono un approccio integrato e dinamico.

Negli ultimi anni, la Direzione Regionale ha contribuito in modo determinante alla modernizzazione delle dotazioni operative e al consolidamento della rete di intervento sul territorio. Dalla gestione dei rischi legati ai sismi al supporto durante eventi meteorologici estremi, i Vigili del Fuoco umbri hanno dimostrato di essere un punto di riferimento essenziale per cittadini e istituzioni.

La transizione di oggi, dunque, si inserisce in una strategia di lungo periodo che punta a rafforzare la presenza del Corpo anche nelle zone più periferiche, migliorando la tempestività d’intervento e la formazione del personale. In questo contesto, la continuità della reggenza di Cirillo su Perugia rappresenta un valore aggiunto, in grado di garantire coordinamento e visione unitaria.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE