La Ternana torna in campo per l'andata della semifinale playoff. In terra veneta contro il Vicenza sarà vera battaglia, tra due squadre che nei quarti di finale hanno confermato, i rossoverdi sopratutto al ritorno, quanto di buono fatto in stagione. E' il giorno della vigilia e come di consueto il tecnico Fabio Liverani è intervenuto in conferenza stampa.
“L'atteggiamento è quello che conta -ha esordito l'allenatore rossoverde-. Contro la Giana - ha continuato Liverani- credo che sia stata giocata la miglior partita da quando sono qui, grazie al bel primo tempo e ho visto intensità e trame di gioco. Sapevo che avremmo pagato un pò alla ripresa della prima partita e in particolare lo stare dentro al match. Adesso ripartiamo per un’altra partita divisa in due tempi e si riparte da zero. Rispettiamo il Vicenza, sapendo che possiamo giocarcela nei 180 minuti. Pronostico aperto? Ogni partita fa storia a sé, perchè ogni squadra è diversa. Sarà stimolante andare a giocare in uno stadio che ha fatto per tanti anni la Serie A e che in C viene riempito. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per avere alte motivazioni. Le quattro semifinaliste sono tutte squadre forti”.
Poi Fabio Liverani parla del Vicenza: “Ha caratteristiche differenti dalla Giana Erminio. E' una squadra che lavora insieme quasi totalmente da due anni, composta da un mix di giocatori di esperienza, giovani di qualità, palleggiatori a centrocampo, attaccanti bravi nella profondità e inoltre hanno doppioni in tutti i ruoli. Questo in un campionato lungo e soprattutto nei playoff conta molto. De Boer? Mancano ancora 36 ore alla partita e le difficoltà nel preparare le partite in così poco tempo è capire chi è affaticato e chi ha recuperato. De Boer non sarà della partita”.
Inevitabile la domanda anche su Romeo e Corradini reduci da infortunio e sulla conferma del possibile duo Cianci-Ferrante, che molto bene ha fatto contro la Giana. “Sono due gioatori che se stanno bene possono giocare insieme. Romeo? Viene con noi, quindi è recuperato e porto anche Corradini, mentre Ciammaglichella non ci sarà. I tifosi? Il tifoso della Ternana fa la differenza a prescindere. Per noi sono fondamentali. C’erano a Gorgonzola e si sentivano. C’erano mercoledì e ci saranno domani. In questo momento c’è bisogno di tutti”.
I precedenti in terra veneta, non sono proprio dalla parte della Ternana, considerato che i rossoverdi in 17 occasioni, hanno vinto solo quattro volte. Il primo testa a testa tra le due squadre avvenne in serie A, nel 1972-1973, quando il Lanerossi si impose 1-0, grazie al gol di Vitali su rigore (fonte databaserossoverde). Il primo successo rossoverde arrivò invece nel 2003-2004 (serie B), un 2-1 firmato da Esposito e Nicola. La curiosità, riguarda però il fatto che l'ultima affermazione rossoverde al Menti, grazie al gol di Falletti (0-1), risale alla stagione 2016-2017 di serie B e in panchina c'era proprio lui... Fabio Liverani.
Alle Final Four di serie C partecipano le quattro squadre vincenti del secondo turno (quarti di finale) dei playoff nazionali (Ternana, Vicenza, Audace Cerignola e Pescara). Le semifinali si giocherà in partite di andata e ritorno. In caso di parità dopo il ritorno, accederanno alla finale le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare. Se si mantenesse la parità si giocherebbero due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno e in caso i calci di rigore. Anche la finale dei playoff sarà disputata su andata e ritorno. A conclusione delle due gare, si terrà conto della differenza reti complessiva per determinare la vincente. Se persistesse la parità si giocherebbero, anche in questo caso, due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. Se la situazione rimanesse invariata, sarebbero i calci di rigore a determinare il vincitore.