15 Mar, 2025 - 10:18

Umbria Top torna protagonista a ProWein 2025: un viaggio tra tradizione e innovazione vitivinicola

Umbria Top torna protagonista a ProWein 2025: un viaggio tra tradizione e innovazione vitivinicola

Umbria Top torna a brillare sulla scena internazionale con la sua partecipazione a ProWein 2025, il prestigioso salone mondiale dedicato al vino e alle bevande alcoliche, in programma a Düsseldorf dal 16 al 18 marzo 2025. L'evento vedrà la cooperativa delle cantine umbre presentarsi con due appuntamenti di rilievo, organizzati in collaborazione con Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio enologico regionale e rafforzare la presenza sui mercati internazionali.

Sei aziende d'eccellenza per rappresentare il territorio

A rappresentare l'Umbria saranno sei aziende vitivinicole di punta: Chiorri, Berioli, Fattoria Le Poggette, Moretti Omero, Blasi Cantina e Tudernum, che porteranno a Düsseldorf la qualità e la tradizione di un territorio ricco di storia e di sapori autentici.

"Partecipare a ProWein è per noi sempre occasione di visibilità internazionale," sottolinea Massimo Sepiacci, presidente di Umbria Top, "in particolar modo per le aziende che hanno storicamente particolari sbocchi commerciali in Germania. L'Umbria ha un patrimonio vitivinicolo straordinario, che merita di essere raccontato e valorizzato. Attraverso la masterclass e il Walk around tasting, vogliamo offrire ai professionisti del settore un'esperienza unica e autentica alla scoperta della nostra terra e dei nostri vini".

"Umbria - The Hidden Gem": una masterclass per scoprire i tesori nascosti del vino umbro

Il primo appuntamento di rilievo sarà la masterclass intitolata "Umbria - The Hidden Gem", in programma domenica 16 marzo alle ore 12.00 presso l'area Ice nel Padiglione 15, stand F68. L'incontro sarà condotto da Sebastian Bordthäuser, sommelier di Meininger, e offrirà a un massimo di 40 partecipanti un viaggio approfondito attraverso le eccellenze enologiche umbre. Per prendere parte all'evento, è possibile iscriversi tramite il seguente link.

Walk Around Tasting: un tour immersivo tra Grechetto e Sagrantino

A seguire, dalle 13:00 alle 14:00, Umbria Top offrirà un esclusivo Walk around tasting guidato da Georgia Panagopoulou, meglio conosciuta nel panorama internazionale come wine.gini.

L'esperienza, riservata a 15 partecipanti selezionati, si svolgerà presso lo stand Umbria Top e permetterà di degustare due dei vitigni più rappresentativi della tradizione umbra: il Grechetto e il Sagrantino, nelle loro rispettive denominazioni Umbria Igt e Montefalco Sagrantino Docg. Questo viaggio sensoriale si inserisce perfettamente nel tema scelto per l'edizione 2025 di ProWein, "Radici", che celebra il legame tra la storicità della produzione vinicola umbra e la modernità delle sue interpretazioni.

I vincitori del Concorso Enologico Regionale 2025 in vetrina con Promocamera

Anche quest'anno, accanto alle aziende socie di Umbria Top, sarà presente Promocamera - Camera di Commercio dell'Umbria in qualità di espositore speciale. L'ente presenterà i vincitori del Concorso Enologico Regionale 2025 "L'Umbria del Vino", ampliando ulteriormente la rappresentatività dei vini umbri a ProWein.

In questa prestigiosa vetrina troveranno spazio le migliori etichette regionali, dai bianchi ai rossi, passando per i rosati, gli spumanti di qualità e i vini dolci. La presenza di Promocamera sottolinea il forte impegno nell'affiancare le imprese umbre con iniziative promozionali mirate a sostenere e valorizzare il comparto vitivinicolo.

Verso Vinitaly 2025: l'impegno di Umbria Top per la promozione internazionale

La partecipazione a ProWein 2025 rappresenta solo una tappa di un più ampio e ambizioso programma di promozione internazionale delle eccellenze vitivinicole umbre. Dopo l'importante appuntamento di Düsseldorf, in programma dal 16 al 18 marzo, l'attenzione si sposterà su Vinitaly 2025, un’altra prestigiosa vetrina internazionale che offrirà nuove opportunità per consolidare e rafforzare la presenza dei vini umbri sui mercati globali.

Le iniziative di Umbria Top rientrano nell'ambito del progetto di promozione delle produzioni certificate umbre, realizzato dalla Cooperativa Umbria Top Wines nell'ambito della misura del Csr Umbria 2023-2027 - intervento Srg10 "Promozione dei prodotti di qualità". Un impegno costante per portare nel mondo l'eccellenza e la tradizione vinicola dell'Umbria, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE