27 May, 2025 - 16:00

Umbria Jazz 2025 accende l'estate: i live imperdibili e i protagonisti del festival

Umbria Jazz 2025 accende l'estate: i live imperdibili e i protagonisti del festival

Quando l sole di luglio scalda i tetti antichi di Perugia e l’aria si riempie di entusiasmo, c’è un appuntamento che da oltre cinquant’anni segna il ritmo dell’estate umbra: Umbria Jazz. L’edizione 2025 – in programma dall’11 al 20 luglio – si preannuncia come una delle più ricche, travolgenti e uniche di sempre, pronta a trasformare il capoluogo umbro in un grande teatro a cielo aperto dove la musica diventa linguaggio e voce universale, capace di unire generazioni, culture e sensibilità diverse.

Palcoscenici storici come l’Arena Santa Giuliana, il Teatro Morlacchi e Piazza IV Novembre accoglieranno artisti di fama mondiale, nuove voci del panorama internazionale e straordinarie eccellenze italiane in un cartellone che mescola jazz puro, soul, funk, contaminazioni elettroniche e sperimentazione. Ma Umbria Jazz è molto più di una rassegna musicale: è un’esperienza diffusa che si respira nei vicoli, nei caffè all’aperto, nei palazzi storici, nelle strade percorse da concerti itineranti e jam session improvvisate.

Un'occasione unica per vivere Perugia nel suo momento più accogliente, lasciandosi trasportare dalle emozioni della musica, dal fascino senza tempo dei suoi scorci e da un’atmosfera che ogni anno torna a incantare pubblico e artisti da ogni parte del mondo.

Herbie Hancock: il genio del jazz moderno

Quando Herbie Hancock sale sul palco, il tempo sembra fermarsi. Il 13 luglio, all’Arena Santa Giuliana, il pubblico di Umbria Jazz avrà l’onore di assistere a una delle performance più attese di questa edizione. Pianista, compositore, innovatore, Hancock ha scritto alcune delle pagine più affascinanti e uniche della storia del jazz moderno, mescolando virtuosismo tecnico, profondità emotiva e una sorprendente capacità di reinventarsi. Vederlo dal vivo significa entrare in un mondo fatto di armonie complesse, groove ipnotici e improvvisazioni che sembrano nascere direttamente dall’anima. È jazz nella sua forma più pura e sorprendente, che parla al cuore ma anche alla mente. Un evento imperdibile per chi ama la musica che osa, che esplora, che emoziona.

Kamasi Washington & Candy Dulfer: il jazz che vibra e conquista

Il 18 luglio, l’Arena Santa Giuliana ospiterà una delle serate più energetiche e coinvolgenti dell’intero festival: una doppia esibizione che vedrà protagonisti due nomi esplosivi del panorama internazionale. Kamasi Washington, definito da molti il nuovo profeta del jazz contemporaneo, con la sua potente sezione fiati e le sue suite monumentali, travolge il pubblico con un sound ricco di spiritualità, potenza e contaminazioni. La sua musica è un’esplosione di libertà espressiva, un ponte tra il passato e il presente del jazz. A seguire, salirà sul palco Candy Dulfer, sassofonista olandese nota per le sue performance funky e irresistibili, che ha collaborato con artisti del calibro di Prince e Maceo Parker. Una serata da vivere tutta d’un fiato, tra virtuosismi, ritmo e pura energia, pensata per chi ama ballare, emozionarsi e lasciarsi sorprendere. Due artisti diversi, ma uniti dalla stessa passione: trasformare ogni nota in uno spettacolo vibrante. Da segnare in rosso sul calendario.

Ballate, groove e carisma: la voce inconfondibile di Lionel Richie per l’ultima notte di Umbria Jazz

C’è un’emozione che cresce lentamente, nota dopo nota, nell’attesa del concerto di Lionel Richie, in programma il 20 luglio all’Arena Santa Giuliana. Non si tratta semplicemente di una star del pop e dell’R&B internazionale: Richie è una vera e propria icona, un frammento luminoso della storia della musica mondiale che approda a Perugia per firmare con eleganza e sentimento il gran finale di Umbria Jazz 2025. Con brani intramontabili come Hello, Say You, Say Me e All Night Long, Richie ha accompagnato intere generazioni, intrecciando musica e sentimenti in melodie che restano nel cuore. Il suo live si preannuncia come un’esperienza collettiva, sospesa tra la delicatezza delle ballad e l’energia contagiosa dei grandi classici. Sarà una serata intima e al tempo stesso grandiosa, in cui la sua voce calda e il carisma senza tempo sapranno toccare le corde più profonde del pubblico. Per chi ama la musica che accarezza l’anima e racconta la vita con poesia, sarà molto più di un concerto: sarà un momento da ricordare.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE