18 Apr, 2025 - 14:54

Umbria: il meteo sorride per Pasqua, ma occhio a Pasquetta. Ecco le previsioni fino al Lunedì dell’Angelo

Umbria: il meteo sorride per Pasqua, ma occhio a Pasquetta. Ecco le previsioni fino al Lunedì dell’Angelo

C’è chi sogna una gita tra i colli, chi un pranzo all’aperto con amici e parenti, chi una visita ai borghi umbri più suggestivi. Ma il tempo sarà davvero clemente in questo weekend pasquale? Dopo una fase instabile nelle giornate di giovedì e venerdì, le previsioni sorridono alla domenica di Pasqua, con cieli sereni e temperature miti. Qualche incognita in più, invece, per Pasquetta. Ecco allora una panoramica dettagliata per programmare con intelligenza ogni spostamento e vivere al meglio le festività.

Venti impetuosi e acquazzoni fino a venerdì, poi aria più mite con l’arrivo dell’alta pressione

L’inizio delle festività pasquali è stato contrassegnato da un inizio meteo incerto, come testimoniato dalla giornata di giovedì 18 aprile. Un cielo per lo più coperto ha avvolto gran parte della regione, accompagnato da rovesci sparsi, soprattutto sui versanti occidentali e meridionali. I venti, inizialmente tesi e talvolta forti, hanno soffiato lungo le creste appenniniche, con raffiche fino a burrasca che hanno determinato un abbassamento significativo delle temperature. Venerdì 19 aprile, la perturbazione persisterà fino al pomeriggio, portando piogge intermittenti concentrate sull'Appennino.

Tuttavia, in serata, è atteso un graduale miglioramento: le precipitazioni verranno gradualmente meno e un campo di alta pressione in risalita dal Tirreno investirà la regione, restituendo condizioni metereologiche più stabili all’inizio del weekend pasquale.

Pasqua in fiore: giornate soleggiate e temperature in rialzo

Il giorno di Pasqua, domenica 20 aprile, l’Umbria si risveglierà sotto un cielo in gran parte sereno, mitigato solo da qualche velatura di alta quota che non riusciranno a coprire il sole. Le temperature massime si alzeranno raggiungendo i 19–21 °C, con un sensibile miglioramento rispetto ai giorni precedenti.

Nel pomeriggio, nei pressi dei rilievi appenninici, potrebbe manifestarsi qualche isolato rovescio di debole intensità, favorito dal riscaldamento diurno e dai lievi contrasti termici. Le temperature minime si manterranno tra i 9 e gli 11 °C, offrendo così un quadro meteo perfetto per escursioni, passeggiate e gite fuori porta. 

Previsioni di Pasquetta: condizioni ideali al mattino, instabilità nel pomeriggio

Lunedì 21 aprile, in occasione della tradizionale gita di Pasquetta, la giornata si aprirà con condizioni meteorologiche perlopiù asciutte, cieli parzialmente nuvolosi e temperature miti: l'ideale per passeggiate, picnic o attività all’aperto. Tuttavia, dal primo pomeriggio l’instabilità atmosferica tenderà ad accentuarsi, con lo sviluppo di rovesci e brevi temporali, in particolare nelle aree interne e collinari della regione. I fenomeni potranno risultare localmente di moderata intensità: meglio quindi non farsi cogliere impreparati e portare con sé un ombrello per fronteggiare eventuali acquazzoni improvvisi.

Clima in graduale miglioramento: temperature in aumento e venti in attenuazione

L'andamento termico mostrerà un progressivo e sensibile aumento nel corso della settimana. Le temperature minime passeranno dai 6–7 °C registrati giovedì fino ai 9–12 °C previsti tra sabato e domenica, mentre le massime saliranno dai 12–14 °C di giovedì e venerdì fino a toccare i 20–21 °C in diverse località umbre nel giorno di Pasqua.

Per quanto riguarda la ventilazione, si osserveranno inizialmente venti tesi lungo la dorsale appenninica, con raffiche di burrasca tra giovedì e venerdì. Tuttavia, l’intensità tenderà gradualmente a diminuire entro sabato, lasciando spazio a venti deboli o ai più moderati di provenienza meridionale nel fine settimana.

Consigli utili per pianificare al meglio le attività

Con un meteo che si preannuncia incerto e imprevedibile, la chiave per vivere al meglio il weekend pasquale in Umbria è una pianificazione oculata e flessibile. Ecco alcuni suggerimenti pratici per sfruttare appieno le festività:

  • Abbigliamento adatto: Scegliete un abbigliamento versatile, che possa adattarsi a diverse condizioni meteorologiche. È fondamentale portare con sé indumenti impermeabili e ombrelli, per essere pronti a fronteggiare qualsiasi imprevisto.

  • Programmare le attività mattutine: Le prime ore del giorno, quando il rischio di pioggia è minimo, sono perfette per esplorare i suggestivi borghi storici, partecipare alle tradizionali processioni religiose o fare escursioni nella natura umbra, che in primavera è particolarmente affascinante.

  • Avere sempre un piano B: Se il maltempo dovesse guastare i vostri programmi, avere un piano alternativo è fondamentale. Musei, chiese storiche, mostre e altre attrazioni culturali offrono ottime alternative per continuare a godere delle meraviglie umbre, anche al riparo dalla pioggia.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE