Nel cuore dell'Umbria, una delle regioni più affascinanti e ricche di tradizione culturale d'Italia, la musica diventa il filo conduttore di un aprile che promette di incantare e sorprendere. La seconda metà del mese porta con sé una serie di appuntamenti imperdibili per tutti gli appassionati di musica, offrendo un’occasione unica per scoprire suoni inediti e rivisitazioni emozionanti. Artisti di fama internazionale e giovani talenti emergenti si esibiranno in luoghi suggestivi, tra teatri storici e scenari incantevoli, rendendo ogni concerto un'esperienza unica. Dall'eleganza delle interpretazioni classiche all'energia travolgente delle performance moderne, l’Umbria si trasforma in un palcoscenico dove ogni nota, ogni melodia, diventa un’emozione da vivere intensamente. Se siete alla ricerca di un’esperienza che unisca l’arte, la cultura e la bellezza del territorio, non perdete questi eventi che, più di ogni altra cosa, sapranno toccare l’anima e arricchire il cuore.
EMMA, una delle artiste più eclettiche della scena musicale contemporanea, porta il suo attesissimo CLUB TOUR 2025 per la prima volta nei club. Un’esperienza unica che fonde luce e oscurità, in un concerto dove la musica elettronica si intreccia con il cantautorato, il teatro con la realtà cruda, e i ritmi frenetici con le verità sussurrate. Questo spettacolo si trasforma in un rito collettivo, un’immersione totale nel buio, dove il ritmo diventa linguaggio universale e la musica si fa veicolo di connessione profonda tra artista e pubblico.
L'evento, che promette di coinvolgere e toccare nel profondo, è reso ancora più speciale da un'iniziativa che riflette la filosofia di EMMA: in collaborazione con Monksta, Palace e i promotori del tour, sono stati riservati biglietti a prezzo scontato e accessibile per ogni data, perché, come sottolinea l'artista, "la musica è di tuttə e deve continuare a esserlo."
La stagione dei concerti in Umbria si arricchisce con un appuntamento di grande prestigio in prossimità delle festività pasquali. Il Teatro Lirico Sperimentale e l'Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani hanno annunciato due date imperdibili per il tradizionale Concerto di Pasqua. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 16 aprile alle ore 20.30 presso il Teatro Caio Melisso di Spoleto, mentre il secondo si terrà giovedì 17 aprile, sempre alle 20.30, al Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto.
Sotto la direzione del maestro Mauro Presazzi, il concerto vedrà protagonisti alcuni dei vincitori del Concorso di Canto dello Sperimentale: il soprano Viktoriia Balan, il mezzosoprano Francesca Lione, il tenore Paolo Mascari e il basso Marco Guarini. A completare l'ensemble musicale, il Coro del Teatro Lirico Sperimentale e l'Orchestra Filarmonica, entrambi diretti dal maestro Vittorio Calamani, saranno accompagnati dalle note dell'organo suonato da Angelo Bruzzese.
Il 25 aprile 2025 alle ore 21, l’Umbria avrà l’onore di ospitare l’ultima tappa regionale di "L'Ultima Notte Rosa - The Final Tour", la straordinaria tournée mondiale con cui Umberto Tozzi chiuderà ufficialmente la sua carriera dal vivo. Un’occasione irripetibile per i fan umbri di assistere a un concerto che segna la fine di un’era, con un artista che ha saputo emozionare generazioni intere con la sua musica.
Nel corso della sua carriera artistica, Tozzi ha scritto pagine indimenticabili della musica italiana e internazionale. Brani come "Gloria" sono diventati veri e propri inni, non solo in Italia ma anche all’estero, tanto che nel 1979 Laura Branigan ne fece una celebre versione in inglese, che entrò nella storia delle classifiche internazionali, raggiungendo il top in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Il successo planetario di "Gloria" gli valse anche una nomination ai Grammy Awards.
Il "Final Tour" di Tozzi, che ha preso il via il 10 marzo 2025 dal Teatro Carlo Felice di Genova, toccherà ben quattro continenti e si compone di una serie di date imperdibili. Dopo 12 tappe, il 25 aprile sarà il turno di Assisi, dove il pubblico avrà l’opportunità di vivere un’esperienza unica, con la musica che ha segnato la storia di intere generazioni. Il tour proseguirà con altre tappe italiane, tra cui il Teatro Regio di Parma il 13 maggio, per concludersi il 27 maggio al Teatro Rossetti di Trieste.
Un'opportunità unica per assistere a un’ultima notte di musica e magia con uno degli artisti più amati di sempre, in un concerto che resterà nei cuori di tutti i presenti.