Mancava solo l'ufficialità che ora è arrivata: Fabio Liverani è il nuovo allenatore della Ternana e come detto va a sostituire Ignazio Abate. A lui il compito di guidare le Fere in queste ultime quattro partite. Lo ha comunicato pochi minuti fa il club rossoverde con una nota sui propri canali societari. Oltre all'ex Milan e ai suoi collaboratori, esonerato anche il ds Carlo Mammarella.
“La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio Abate, ed il suo staff. Si comunica inoltre di aver interrotto il rapporto lavorativo anche con il direttore sportivo, Carlo Mammarella. La Società, contestualmente, comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra al signor Fabio Liverani.
A mister Abate, ai suoi collaboratori ed al ds Mammarella va il ringraziamento per il lavoro svolto fino ad oggi e l’augurio delle migliori fortune umane e professionali. A Fabio Liverani, che domani alle 12.30 verrà presentato alla stampa, il bentornato sulla panchina delle Fere e l’augurio più sincero di buon lavoro”.
Fabio Liverani ha iniziato la sua carriera da allenatore nel Genoa, precisamente nel settore giovanile nel 2011, prima di essere promosso in squadra nel 2013. L’esperienza con i rossoblù fu breve e non particolarmente fortunata, viene infatti esonerato dopo poche giornate. Successivamente, per lui c'è un'esperienza in Inghilterra, al Leyton Orient, ma anche in questo caso la sua avventura terminò con la retrocessione del club.
La vera svolta arrivò con la Ternana nel 2017. Subentrato a stagione in corso, prese una squadra in crisi e la condusse a una salvezza insperata in Serie B.
Il grande salto nella sua carriera arrivò con il Lecce. Nella stagione 2017-2018, prese in mano i salentini e li portò alla vittoria del campionato di Serie C, guadagnandosi la promozione in Serie B. L'anno seguente, con una squadra costruita per la salvezza, Liverani riuscì a ottenere una storica promozione in Serie A, grazie a un gioco offensivo e spettacolare. Dopo i salentini per lui c'è il Parma (2020/2021) ma viene esonerato il 7 gennaio 2021, con la squadra in netta crisi e con appena due vittorie in 17 giornate.
L'8 giugno 2022 firma con il Cagliari, in Serie B, ma poco prima di Natale viene esonerato, dopo la sconfitta per 2-1 contro il Palermo. Quindi l'esperienza poco più di un anno fa alla Salernitana, in sostituzione dell'esonerato Pippo Inzaghi, ma dopo poco più di un mese viene cacciato e sostituito da Stefano Colantuono.
Secondo le statistiche, quattro gol, la Ternana non li subiva dal primo maggio 2024, cioè dalla partita della scorsa stagione in serie B, persa a Bolzano contro il Sudtirol. In quel caso finì 4-3 per gli altoatesini, in una gara, rocambolesca e quantomeno combattuta. Intanto nel pomeriggio (ore 15), la squadra torna ad allenarsi a porte aperte all'Antistadio Taddei.
Il trentacinquesimo turno del girone B di serie C si aprirà nella giornata di venerdì. Gubbio e Perugia di scena sabato, mentre la Ternana scenderà in campo domenica.
Venerdì ore 20.30 Legnago Salus-Pianese, Pineto-Pescara. Sabato ore 15 Sestri Levante-Milan Futuro, Vis Pesaro-Rimini; ore 17.30 Gubbio-Ascoli, Pontedera-Lucchese; 20.30 . Domenica ore 12.30 Torres-Spal; ore 15 Campobasso-Entella, Ternana-Carpi.
La Classifica: Entella 75; Ternana (-2) 70; Torres 61; Pescara* 58; Vis Pesaro 56; Pineto, Arezzo* 52; Pianese 47; Rimini (-2) 46; Gubbio 44; Perugia 43; Pontedera 41; Carpi 40; Campobasso 39; Ascoli 38; Lucchese (-6) 33; Spal (-3) 29; Milan Futuro 27; Sestri Levante 26; Legnago Salus 25. *Una partita in meno