L'Umbria, cuore verde d’Italia, non è solo un paradiso per gli amanti della natura e della storia, ma anche un territorio ricco di sapori unici, che raccontano la tradizione millenaria di questa regione. Tra i tesori nascosti di questa terra, spicca il tartufo umbro, uno degli ingredienti più pregiati e ricercati, simbolo della sua gastronomia raffinata. Ogni anno, un numero crescente di appassionati e curiosi si avventura in veri e propri "Percorsi del Gusto", esperienze sensoriali che guidano alla scoperta di questo delizioso tubero, attraverso le verdi colline umbre, dove il tartufo cresce sotto la superficie della terra, in simbiosi con la natura circostante.
In questo viaggio tra profumi e sapori straordinari, il tartufo diventa non solo un ingrediente, ma una vera e propria esperienza da vivere, che incanta i sensi e arricchisce la cultura gastronomica di una delle regioni più affascinanti d’Italia. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta delle migliori Truffle Experience da fare nella regione, un’opportunità unica per entrare in contatto con le tradizioni e le eccellenze culinarie umbre legate al tartufo.
Situata nel cuore pulsante di Montefalco, l’Azienda Agraria Borgese offre un’esperienza enogastronomica unica, dove la tradizione vinicola si intreccia con i sapori autentici del territorio umbro. Situata in Via Flaminia Maremmana 65, nella frazione Montepennino, questa cantina rappresenta un rifugio di calore familiare e ospitalità, dove ogni visitatore è accolto come un vero “amico vignaiolo”. L'ospitalità del luogo è senza dubbio il punto di forza, capace di trasportare ogni ospite in un’atmosfera di convivialità e scoperta.
L'Azienda Agraria Borgese propone diverse esperienze di degustazione, ma la più interessante per chi desidera unire il piacere del vino a quello del tartufo è sicuramente il Pacchetto Wine, che vi permetterà di immergervi completamente nei sapori pregiati dell’Umbria. Al prezzo di 70€ a persona, con prenotazione obbligatoria e un minimo di 4 partecipanti, questa proposta prevede una visita guidata della cantina, durante la quale scoprirete la storia della famiglia Borgese e dei suoi vini, simbolo di qualità e passione.
La degustazione comprende 4 dei migliori vini dell'azienda, accompagnati da 4 piatti al tartufo, che esaltano il sapore genuino e raffinato di uno degli ingredienti più pregiati della regione. I vini in degustazione sono:
Adamantis Umbria Bianco Igt, un bianco fresco e fragrante, perfetto per iniziare l’esperienza.
Montefalco Rosso Doc, un rosso strutturato che racconta l’anima della zona.
Monterosè, un vino rosé dal carattere delicato ma deciso.
Metodo Classico Rosè Sagrantino, un metodo classico che incarna l’eleganza e la finezza del Sagrantino in una veste effervescente.
Per ulteriori informazioni e prenotare la vostra esperienza, contattate direttamente l’azienda al numero +39 320 0774856 o via email a [email protected].
Un'esperienza immersiva, autentica e sensoriale, che conduce nel cuore della tradizione umbra legata al tartufo. È la Truffle Experience proposta a Pigge di Trevi, un itinerario che unisce natura, cultura e gastronomia d’eccellenza.
Il percorso si apre con un’escursione tra i boschi alla scoperta del prezioso fungo ipogeo, guidata da esperti tartufai e da Gina, un’affidabile Pointer addestrata per la cerca. Un’occasione per osservare da vicino le tecniche della cavatura e lasciarsi sorprendere dall’intuito e dal fiuto del cane, vero protagonista della ricerca.
Al termine dell’escursione, il tour prosegue presso il punto vendita dell’azienda Fortunati Antonio, dove si viene accolti da una raffinata degustazione di specialità al tartufo, accompagnata da racconti, spiegazioni e curiosità sul mondo della tartuficoltura. Un modo per assaporare a pieno l’identità gastronomica del territorio e apprezzarne le eccellenze artigianali, con la possibilità di acquistare prodotti freschi e conserve.
La Truffle Experience è disponibile in italiano e in inglese, su prenotazione, con tariffe che variano in base al numero dei partecipanti e al giorno della settimana. I bambini sotto i dieci anni partecipano gratuitamente. Su richiesta, è possibile concludere l’esperienza con un pranzo a base di tartufo in uno dei ristoranti convenzionati. Per ulteriori informazioni e riservare la propria esperienza, si invita a visitare il sito ufficiale dedicato.
Nel cuore della campagna umbra, precisamente a Montenero, prende vita un’esperienza autentica e coinvolgente che unisce natura, tradizione e sapori: una giornata alla scoperta del tartufo, guidati da Virginia e Matteo, esperti cercatori e custodi di un’antica arte contadina.
Il percorso ha inizio nella tartufaia, dove i partecipanti, guidati dal loro “Cicero” locale, potranno cimentarsi in prima persona nella ricerca del tartufo, lasciandosi emozionare dall’incontro ravvicinato con questo prezioso frutto della terra. Assistere al ritrovamento e ricevere tra le mani un tartufo appena cavato è un’esperienza sensoriale che difficilmente si dimentica.
Segue una lezione di tartuficoltura, durante la quale verranno illustrate le peculiarità della filiera agroalimentare legata al tartufo, i cicli naturali delle specie tartufigene, i metodi di raccolta e le pratiche sostenibili che ne garantiscono la conservazione. Il tutto arricchito da una dimostrazione pratica in campo. A chiudere l’esperienza, una ricca degustazione a base di tartufo, servita in un contesto conviviale e genuino, con prodotti locali che esaltano i profumi e i sapori della tradizione gastronomica umbra.
Per maggiori dettagli sull’esperienza e per prenotazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale dedicato, disponibile a questo link.