Sono stati uno dei gruppi musicali di maggior successo di tutti i tempi. Vero e proprio fenomeno musicale e di costume, gli staordinari Abba dalla Svezia hanno fatto ballare e cantare generazioni intere di fan riuscendo ad arrivare fin negli angoli più remoti del pianeta. A oltre quarant'anni di distanza dall'ultimo vero live del 1982 (c'era stata la performance londinese del 2022 ma in formato digitale) quel fenomeno non solo non ha mai accennato ad esaurirsi ma continua a generare un'ondata di affetto senza fine.
Agnetha, Benny, Bjorn e Anni-Frid (dalle loro iniziali, il nome ABBA) nei cuori del pubblico sono più presenti che mai. E anche Terni non sarà da meno con lo spettacolo degli Abba Tribute Experience in programma per mercoledì 27 agosto alle 21 all'Anfiteatro Romano.
Gli Abba con 24 album pubblicati, di cui 9 studio, 2 live e 13 raccolte, hanno venduto 150 milioni di dischi nel mondo. La loro carriera ha inizio al principio degli anni Settanta in Svezia con le primissime canzoni pubblicate in svedese. La svolta arriva nel 1974 quando sbancano all'Eurovision Song Contest con 'Waterloo' cantata in inglese. Da lì in avanti il loro succeso è stato travolgente. Nelle lontane Australia e Nuova Zelanda scoppiò la cosiddetta "AbbaMania" e con il terzo album 'Arrival' hanno toccato l'apice. Al suo interno c'erano i singoli 'Money, Money, Money', 'Knowing me, knowing you' e l'insuperabile 'Dancing Queen', il loro singolo più popolare.
Tra tour mondiali, matrimoni (Bjorn si sposò con Agnetha e Benny con Anne-Frid), successivi divorzi e nuovi album, con gli Abba l'Europop visse il suo momento d'oro, probabilmente mai più raggiunto. Nel 1982 i quattro membri presero la decisione di sciogliersi. Ognuno voleva ormai lavorare su altri progetti e le loro strade si separarono. Nonostante da ogni parte siano arrivate richieste di nuovi live e reunion, dopo lo sciogliemnto hanno pubblicato soltanto un nuovo album 'Voyage', arrivato nel 2018 e a cui è seguito il concerto-avatar di Londra.
La band nasce a Roma nella primavera del 2009 con il nome di AbbaCadabra, poi diventato AdbAcadabra per motivi di copyright, da un’idea dei due tastieristi Dario Principia ed Emanuele Parlati, entrambi appassionati tanto del repertorio della leggendaria band pop-dance svedese, quanto del musical 'Mamma Mia!', poi diventato anche la celeberrima pellicola con Meryl Streep.
Reclutata la band con alcuni tra i più attivi musicisti della scena live romana, selezionati i quattro vocalist, tutti con partecipazioni all'attivo in varie rappresentazioni di celebri musical (Jesus Christ Superstar, Rocky Horror Picture Show, Rent, Grease) ed ultimata la preparazione del repertorio, il gruppo si esibisce per la prima volta nel settembre 2009 al Forum Roma Estate. Qui ottiene il favore del pubblico e da oltre quindici anni continua ad esibirsi in live sempre molto apprezzati.
Abba Tribute Experience riporterà in scena tutta la magia degli Abba. Lo show è inoltre arricchito dai costumi realizzati da sarti professionisti che ricalcano esattamente le mise originali e dalle scenografie e coreografie curate nei minimi dettagli.
In scaletta ci saranno tutti i successi degli Abba, dai classici pop ballabili alle ballad magari meno note. Un'occasione per il pubblico per addentrarsi nella produzione musicale del quartetto svedese, per fare festa e per tornare a cantare le canzoni più amate.
Il concerto degli Abba Tribute Experience si svolgerà mercoledì 27 agosto all'Afiteatro Fausto di Terni, situato all'interno del parco della Passeggiata. Lo show inizierà alle 21. I biglietti sono in prevendita online tramite la piattaforma TicketOne con prezzi che vanno dai 20 euro della poltrona numerata ai 28 della poltronissima.